• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
25 Giugno 2018

L’agenda dei Ciucci (Ri)belli: 25 giugno-1 luglio 2018

Mettiamo petali tra i libri, ci rilassiamo all’ombra di un libro, diventiamo bibliotecari per un giorno, ci accampiamo in tenda alla ricerca della tribù ideale…

Lunedì 25 giugno

Imola. VIAGGIO. ETA’: 6 ANNI+. Gioca in viaggio, laboratorio di riciclo creativo per realizzare giochi con materiali di recupero. Ore 16, biblioteca Pippi Calzelunghe (nel centro sociale Zolino), via Tinti 1. Gratuito, iscrizioni per e-mail a pippicalzelunghe@officinaimmaginata.it. Info: www.casapiani.comune.imola.bo.it.

Borgo Tossignano. INFORMATICA. ETA’: 9-11 ANNI. Imparo e mi diverto con il Pc! Laboratorio di informatica. Ore 16.30, biblioteca comunale, via Giovanni XXIII 11. Iscrizioni in biblioteca, contributo di 5 euro. Per info: tel. 0542/90220.

Martedì 26 giugno

Imola. NEOMAMME. Il Salotto delle mamme, spazio gratuito per favorire il dialogo e la condivisione delle espe-rienze tra chi ha avuto da poco un bebè. Tutti i martedì (esclusi luglio e agosto), alle ore 14.30, al consultorio fami-liare, in viale Amendola 8 (ospedale vecchio, primo piano). Per info: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle 13.30.

Imola. VIAGGIO. ETA’: 6 ANNI+. Gioca in viaggio, laboratorio di riciclo creativo per realizzare giochi con materiali di recupero. Ore 10, biblioteca Book City, in via Vivaldi 76. Gratuito, iscrizioni per e-mail a  bookcity@officinaimmaginata.it. Info: www.casapiani.comune.imola.bo.it.

Ponticelli. FOTOGRAFIA. ETA’: 7 ANNI+. Fotografia ai sali d’argento, laboratorio per stampare le fotografie con la camera oscura, a cura di Federico Lamanna. Alle ore 17, biblioteca, via Montanara 252. Per info: tel. 0542/684766.

Borgo Tossignano. HOBBY. ETA’: 8-13 ANNI. Laboratorio di hobbistica. Ore 15-16.30, biblioteca comunale, via Giovanni XXIII 11. Per info: tel. 0542/90220.

Mordano. MARE. ETA’: 8-12 ANNI.  Il mare in collina, laboratorio geologico, a cura del Ceas imolese. Rassegna Estate in biblioteca. Ore 9.30, alla biblioteca, via Borgo General Vitali 12. Gratuito, necessaria l’iscrizione. Per info: tel. 0542/52510.

Mercoledì 27 giugno

Imola. MERCATO. ETA’: 7-13 ANNI. Scienza al mercato, attività scientifica basata sulla fisica per capire come sia possibile mettere in equilibrio cose diverse tra loro, a cura di Ecosistema. Ore 9-10.30 (dai 7 ai 9 anni), ore 10.45-12.15 (dai 10 ai 13 anni), biblioteca per ragazzi Casa Piani, via Emilia 88. Per info: tel. 0542/602630.

Imola. CENTRO. Imola di mercoledì 2018, in centro storico, di sera.

Imola. GIOCHI. ETA’: 4 ANNI+. Vuoi giocare con me? Giochi di carte e società, a cura di Elio Talon, in collaborazione con la libreria Il Mosaico, in occasione della manifestazione Imola di mercoledì. Dalle ore 21, in piazza Matteotti. Per info: tel. 0542/21949, info@ilmosaicocooperativa.com.

Imola. NONNI. ETA’: 4-8 ANNI. Petali tra i libri, laboratorio per creare dei segnalibri colorati utilizzando petali di fiori. Rassegna Crea con i nonni. Quota di partecipazione: 10 euro. Ore 17-19, presso il centro culturale ricreativo Primola, in via Lippi 2/c. Per info e prenotazioni (obbligatorie, min 5 iscritti): tel. 334/1590949 oppure igea.coopsociale@gmail.com.

Borgo Tossignano. LETTURE. All’ombra di un libro, letture a voce alta con Maria Pia Montevecchi. Ore 17, giardino della biblioteca, via Giovanni XXIII 11. Per info: tel. 0542/90220.

Castel San Pietro. MONDOBIMBO. Per MondoBimbo, baby dance con la scuola di ballo All Dance di Osteria Grande, i volontari della Croce Rossa di Castel San Pietro con palloncini e giochi, gonfiabile per bambini. Dalle ore 20.30 alle 22, piazzale Dante.

Giovedì 28 giugno

Imola. BUONANOTTE. ETA’: 3-5ANNI. Presentazione del libro «Buonanotte amore mio» (edizioni Il Leone verde), 28 carte per scoprire, raccontare e giocare con le storie, insieme all’autrice, Elisa Mazzoli. Alle ore 16.30, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5/a. Gratuito. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949, info@ilmosaicocooperativa.com.

Imola. MUSICA. Il Grillo d’oro a Imola in musica, spettacolo di bambini dai 3 ai 12 anni che cantano canzoni dello Zecchino d’Oro. Alle ore 21, in piazza della Conciliazione (piazzetta dell’Ulivo).

Ponticelli. FOTOGRAFIA. ETA’: 7 ANNI+. Fotografia ai sali d’argento, laboratorio per stampare le fotografie con la camera oscura, a cura di Federico Lamanna. Alle ore 17, biblioteca, via Montanara 252. Per info: tel. 0542/684766.

Mordano. BIBLIOTECARI. ETA’: 12 ANNI+. Bibliotecari per un giorno. Rassegna Estate in Biblioteca. Ore 10, Biblioteca, via Borgo General Vitali 12. Gratuito, necessaria l’iscrizione. Per info: tel. 0542/52510.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Il salotto delle mamme, spazio gratuito dedicato alle neomamme, per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze. Il salotto delle mamme ha luogo tutti i pomeriggi del mercoledì (esclusi luglio e agosto), alle ore 14.30, alla Casa della salute, in viale Oriani 1 (piano terra). Iniziativa a cura del consultorio familiare dell’Ausl di Imola. Per informazioni: tel. 051/6955279 oppure tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Castel San Pietro. MONDO BIMBO. Baby dance a cura di All dance Og, in piazzale Dante (ore 20.30-22). Inoltre, palloncini e giochi (a cura di Croce Rossa Castel San Pietro), gonfiabile.

Ozzano Emilia. PAOL. W la pappa Paol: intrattenimenti per bambini, musica, gastronomia ed esibizioni scuole di ballo, per aiutare la Pubblica Assistenza di Ozzano-San Lazzaro. dalle ore 19, in piazza Allende. Fino al 1 luglio. Per info: tel. 051/796666; info@pubblicaozzano.org; www.pubblicaozzano.org.

Riolo Terme. CATERINA. Alla corte di Caterina, visita guidata alla Rocca Sforzesca in compagnia della signora più discussa delle Romagne, Caterina Sforza. Alle ore 21, alla rocca, in piazza Mazzanti 2. Ingresso 5 euro. Per info e prenotazioni: tel. 0546/77450 oppure 335/1209933, roccadiriolo@atlantide.net.

Venerdì 29 giugno

Imola. EQUILIBRI. ETA’: 7-13 ANNI. Gli strani equilibri di una stadera, laboratorio di fisica sui pesi,  con l’astrofisico Oriano Spazzoli. Rassegna Estate a casa Piani 2018. Ore 9-10.30 (dai 7 ai 9 anni) e ore 10.45-12.15 (dai 10 ai 13 anni), biblioteca per ragazzi Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e prenotazioni: tel. 0542/602630.

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 18.45-20.30, in via Fratelli Rosselli 2.

Buda (Medicina). MEDICINA. La magica Medicina: storie, musica, natura, cibo e accampamenti alla ricerca della tribù ideale, con Alfonso Cuccurullo e Alessia Canducci. Dalle ore 18, all’Oasi del Quadrone, in via Portonovo 890. Programma: ore 18, montaggio tende; ore 19, distribuzione cestini pic-nic; ore 21.30, spettacolo di narrazione; ore 23, rito della buonanotte per chi resta; ore 24, si dorme; ore 7.30, lettura del buongiorno. Costi: gratis bambini fino a 3 anni; spettacolo: 10 euro adulti e bambini; cena + spettacolo di narrazione: 20 euro adulti, 15 euro bambini; cena+spettacolo+pernottamento in tenda+letture+colazione: 25 euro adulti e bambini. iscrizioni conversamento di 10 euro entro e non oltre mercoledì 20 giugno, presso Il giardino segreto, via fava 290, medicina oppure Libreria Il Mosaico, via Aldrovandi 5/a Imola. In caso di maltempo avranno luogo solo la cena e lo spettacolo di narrazione al chiuso.  Per info: tel. 331/1068509 oppure 0542/21949.

Toscanella (Dozza). CINEMA. Kubo e la spada magica. Rassegna Cinema in tour 2018. Alle ore 21, in piazza Libertà. Gratuito. Prima del film verrà proiettato lo spot su Dozza, dal format Borghi-Viaggio Italiano”. In caso di maltempo la proiezione si terrà alla Bocciofila di Toscanella, in via Amendola, 1/3.

Ozzano Emilia. VENERDI’. I venerdì di giugno, evento promosso dai commercianti del centro La Corte di Ozzano Emilia, in collaborazione con la Pro Loco: burattini, banchetti di artigianato, birrifici locali, zucchero filato e per i più piccoli un bellissimo gonfiabile. Dalle ore 18, al centro commerciale La Corte, in via Emilia 144.

Sabato 30 giugno

San Giorgio di Piano (Bologna). MERCATINO. Mercatino Mamme, dalle ore 9.30 alle 20, in piazza Indipendenza. «Acquisti a buon mercato per le famiglie e intrattenimenti per i bambini, con ingresso gratuito, all’insegna della cultura del riuso, durante l’evento di Cucine a Spasso-Food Truck Festival / San Giorgio di Piano, ricco di musica e iniziative che vedranno il coinvolgimento di tutto il territorio».

Alfonsine (Ravenna). LABIRINTO. Meridia, labirinto effimero da 70 mila metri quadri e 3 chilometri di sentieri, fino a metà settembre aperto tutti i giorni dalle ore 16 alle 22, presso l’azienda agricola Galassi, via Roma 111. Il labirinto è anche dinamico, con porte che possono essere chiuse da chi le attraversa, “costringendo” così chi segue a cambiare percorso.  E’ possibile cenare nel labirinto, attrazzato con aree picnic, barbecue, terrazza sull’albero in grado di ospitare 8 persone e, da quest’anno, anche agriturismo. Tariffe: per la visita al labirinto adulti 9 euro, bambini fino a 12 anni 5 euro (non occorre prenotare); grigliata al labirinto: 14 euro adulti, bambini fino a 12 anni 10 euro, l’offerta comprende ingresso + coperto + braci, vivande e bevande non incluse (è necessario confermare data e numero di partecipanti almeno 48 ore prima); pizza/picnic al labirinto: 12 euro adulti, ragazzi fino a 12 anni 8 euro, l’offerta comprende ingresso + postazione (coperto solo per pizza), pizza e bevande non incluse (è necessario confermare data e numero di partecipanti almeno 48 ore prima); grigliata o pizza/picnic in terrazza sull’albero: 20 euro a persona, l’offerta comprende ingresso al labirinto + coperto + braci, vivande e bevande non incluse (è necessario confermare data e numero di partecipanti delle prenotazioni almeno 48 ore prima). Per info e prenotazioni: tel. 335/8335233 (ore 8.30-13) oppure utilizzando il modulo online sul sito www.galassicarlo.com. L’apertura del labirinto è vincolata alle condizioni meteo (si consiglia di verificare sempre l’agibilità prima della visita telefonando al numero 335/8335233).

Faenza. CINEMA. Alla ricerca di Dory. Alle ore 15.40 e 17.50, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Domenica 1 luglio

Bologna. MUSEI. Domenica al museo: ogni prima domenica del mese, ingresso gratuito nei principali musei italiani. Per l’elenco completo delle strutture aperte in Emilia Romagna consultare il sito www.beniculturali.it.

Faenza. CINEMA. Alla ricerca di Dory. Alle ore 15.40 e 17.50, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Brisighella. NATURA. Un pezzettino dell’Alta via dei Parchi: tra Carnè e Zattaglia,  escursione gratuita (senza obbligo di prenotazione) a cura delle guide del parco Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola (Associazione Pangea). Ritrovo al rifugio Ca’ Carnè alle ore 15.30, in via Rontana 42, a Brisighella. Per info: tel. 339/2407028.

San Lazzaro di Savena. SPIPOLA. ETA’: 8 ANNI+. Visita alla Grotta della Spipola, all’interno del Parco dei Gessi e dei Calanchi dell’Abbadessa. Una vera esperienza speleologica, avventurosa. Il ritrovo è alle ore 9.30 al parcheggio «La Palazza» in via Benassi, angolo via La Palazza, a Ponticella di San Lazzaro di Savena. Difficoltà media, occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione. Costo: 15 euro, 7 euro per i minorenni e Over 65. Info e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 051/6254821.

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione