• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Verde
Sport
9 Agosto 2018

Verde pubblico, Comune e Area Blu fanno il punto sugli interventi fatti e da fare nei prossimi mesi

Comune di Imola e Area Blu fanno il punto sugli interventi a tutela del verde pubblico, in particolare sui lavori di potatura e di abbattimenti avviato in questi giorni.

Partendo da quanto già fatto, fra luglio ed agosto il personale di Area Blu è intervenuto nel parcheggio di via Aspromonte (3 potature e  8 abbattimenti); piazzale Ragazzi del ‘99 (7 abbattimenti); viale Rivalta (10 riduzioni di chioma); viale Guerrazzi (2 abbattimenti); via Francucci (7 potature); viale Dante (3 abbattimenti e 30 potature); via Zampieri Vespignani (1 abbattimento); viale Saffi (79 potature); piazzale Giovanni dalle Bande Nere (7 potature) e parcheggio Bocciofila (2 abbattimenti).

Il programma dei prossimi mesi prevede invece interventi al parco Europa (abbattimento di alcuni pioppi secchi); lungofiume compresa area Riverside (abbattimento di alcuni pioppi che stanno deperendo); parco Tozzoni (abbattimento di 2 cedri che stanno deperendo, una sophora ed altre piante secche); parco Acque Minerali (alcune piante secche ed un cedro in pessime condizioni statiche); giardino Rambaldi (1 cedro ed 1 leccio); via Pio IX (3 pini da abbattere a causa di scavi fatti per la riparazione del teleriscaldamento); Spazzate Sassatelli (1 salice secco).

Passando alle potature, certamente i giardinieri della società lavoreranno in queste zone: viale A. Costa; via Giovanni dalle Bande Nere; via Tiro a segno; parcheggio lavatoio Pontesanto in via M. Zanotti; via Manzoni; via dell’Artigianato: via Guerrazzi; via Aspromonte; via Cardinal Sbarretti; via Bucci; parcheggio via Pola; via Montericco; via Pambera; via Casoni; via Tabanelli; via Villa Clelia e via Macchiavelli.

In merito al tipo di interventi, già eseguiti o da effettuarsi, riguardano l’eliminazione delle piante secche (giudicate irrecuperabili e con patologie di varia natura) e la potatura di quelle che ne hanno bisogno. Tra gli obiettivi c’è inoltre quello di ridurre i rischi di cedimento e integrare meglio il verde con la pubblica illuminazione e la viabilità stradale. Raramente si procede alla capitozzatura dei rami principali, dal momento che tale scelta è riservata alle piante senescenti o danneggiate che si vogliono però temporaneamente mantenere, in modo da scaricare il più possibile il peso della chioma per evitare cedimenti delle piante o di parti di esse.

Gli abbattimenti mirano soprattutto a limitare il rischio di cedimenti e sono più utilizzati nelle aree più frequentate. In alcuni casi sono necessari per dare corso a modifiche infrastrutturali oppure alla sicurezza delle strade, a seguito di danneggiamenti prodotti dalle radici sull’asfalto.

In ogni caso la scelta di togliere piante, a parte i casi in cui si tratta di alberi vincolati e quindi in quel caso si chiede l’autorizzazione della competente Soprintendenza, si prende a seguito di accurate indagini diagnostiche svolte di continuo dal personale tecnico di Area Blu. In questa ottica sono in corso di definizione gli interventi da fare sul viale del Piratello mentre sono già definiti (un cedro e un leccio) quelli necessari al giardino Rambaldi.

Occorre tenere presente che le piante abbattute vengono generalmente sostituite. Normalmente il rapporto è di uno a uno e la sostituzione avviene puntualmente sui viali con piante in filare o dove vi sono schemi di impianto ben definiti, mentre altrove gli avvicendamenti non sono rigorosi, anche se va sottolineato che in questi ultimi anni il bilancio arboreo si è sempre chiuso in attivo.

Per consentire comunque la massima informazione per i cittadini, Comune ed Area Blu hanno stabilito che gli alberi da abbattere in futuro saranno contrassegnati da una segnaletica che indicherà anche le ragioni dell’intervento.

Nella foto un’immagine del viale del Piratello tratta dal sito di Area Blu

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione