• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Liberafesta
Cronaca, News
31 Agosto 2018

Liberafesta 2018, alla Stalla Rifondazione Imola fa il punto sulle novità a sinistra

«Un’occasione per provare a rilanciare il partito; un’occasione di confronto per militanti e simpatizzanti, dato che siamo oscurati a livello mediatico; un’occasione per spiegare le nostre linee e un modo per ricreare quel senso di comunità che esisteva nei partiti comunisti». Così Lorenzo Dal Monte, segretario del Partito di rifondazione comunista-Sinistra europea di Imola, anticipa le finalità della 27ª edizione di Liberafesta, quest’anno in programma dal 31 agosto al 3 settembre, dalle ore 18.45 in poi, al centro sociale La Stalla.

Quattro serate in cui si parlerà soprattutto di politica, nazionale e locale, ma anche di temi sociali, come immigrazione e mafia. Il tutto condito come sempre da cibo, nel ristorante aperto dalle ore 19.15, e musica (sabato 1 settembre, alle ore 21, El Platillo Mixto e Colimbo in concerto). Ospite della prima serata, venerdì 31 agosto, sarà Paolo Ferrero, oggi vicepresidente nazionale di Sinistra europea, che alle ore 21 darà il via alle iniziative politiche con il suo comizio. A seguire, dibattito con Valerio Salvini, portavoce locale di Potere al popolo, Filippo Samachini, già candidato sindaco a Imola per la lista Sinistra Unita Imola, Michele Sergi, segretario di Sinistra Italiana Imola e altri esponenti della sinistra imolese. A coordinare la serata sarà Lorena Mirandola, giornalista di sabato sera.

Domenica 2 settembre (ore 21) il dibattito si parlerà di immigrazione con il sindacalista Fiom Wahid Ghribi, Stefano Galieni, responsabile nazionale Movimenti, pace e immigrazione del Prc, e Sara Visintin, del Prc di Rimini e componente del Comitato politico nazionale.

Infine lunedì 3 settembre (ore 21) si terrà l’iniziativa dal titolo «Dal processo Aemilia al processo Black monkey: risvolti e cambiamenti nella nostra regione». Bolu Oladejo ne discuterà con Gaetano Alessi, attivista autore del libro Mafie in Emilia Romagna e co-autore del dossier Tra la via Aemilia e il West, e con Massimo Manzoli, consigliere comunale per la lista Ravenna in Comune.

Nel corso di Liberafesta quest’anno sarà presente anche un banchetto di Potere al popolo Imola per la raccolta di adesioni al progetto, partito lo scorso dicembre dal centro sociale Je so’ pazzo di Napoli. La lista di Potere al popolo ha poi partecipato alle ultime elezioni politiche. «Rifondazione Imola è con Potere al popolo – spiega Dal Monte, assieme a Gianluigi Bettini e Stefano Tampieri di Rifondazione Imola -. Stiamo cercando di arrivare a una posizione unica e unanime sui temi più importanti. E’ un percorso complicato, con tante realtà che non si parlavano da tanti anni. A inizio ottobre ci sarà l’assemblea nazionale. L’obiettivo non è arrivare a un partito unico, ma a una piattaforma che raccolga le varie realtà della sinistra, frammentate nel tempo. A livello locale tendiamo a una formazione che possa federare diverse sensibilità con uno stesso comune denominatore: i valori tradizionali della sinistra, l’attenzione agli ultimi e ai beni comuni come acqua, sanità, sanità, scuola e cultura, la difesa dei valori della Costituzione».

La festa si svolgerà anche in caso di maltempo.

r.c.

Nella foto: l”edizione 2017 di Liberafesta

SEGUI ANCHE:

centro sociale la stalla liberafesta rifondazione imola
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Sabato Sera +
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Rumy Garcia 
6 Maggio 2025
«Questa stazione ha 4.500 passeggeri al giorno, il 12% in più rispetto al 2022. È evidente che i cittadini stanno prediligendo questo mezzo di traspor...
Telegram
this is a test
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Cronaca
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Non si ferma a Castel Guelfo il maxi cantiere di Hera sulla rete idrica, la cui conclusione è prevista entro l'anno. I lavori, da 900 mila euro, inter...
Telegram
this is a test
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Cronaca
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Presentare l’offerta formativa della sede imolese dell'Unibo, favorire l’incontro tra studenti e laureati dell'Università di Bologna (in particolare d...
Telegram
this is a test
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Magazine
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Lara Alpi 
5 Maggio 2025
La regista imolese Margherita Ferri è candidata al David Giovani con il “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Mercoledì calcherà il red carpet della 70ª ed...
Telegram
this is a test
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Cronaca
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Approvato il Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. L'esercizio si è chiuso con un avanzo lordo di esercizio pari a circa 3,9 mil...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione