• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Si
Cronaca, News
3 Settembre 2018

Si affermano le società per ordinare cibi online e riceverli a domicilio: il fenomeno è partito da Ozzano

Foodora, Glovo, Deliveroo o Just Eat sono le nuove società nate e prosperate nell’era di internet per acquistare cibi online che poi vengono consegnati dai famosi rider. Alcuni siti di food-delivery hanno una diffusione internazionale, altri nazionale o locale. Il trasporto avviene principalmente in bicicletta, da qui anche il termine ciclofattorini, per ovviare i limiti delle Ztl, ma anche con motorini.

A Ozzano era il 2012 quando Gabriele Casali, esperto informatico, e Nicolò Boninsegna, allora studente di ingegneria, inventarono Magnyando.it, un sito web che si può definire l’antesignano delle piattaforme di food-delivery odierne. Un vero reperto archeologico per i tempi di Internet ma evidentemente l’idea era interessante perché, a soli tre mesi dalla sua comparsa, quando contava già un centinaio di ristoranti «adottati» e diverse migliaia di abbonati, Mangyando venne acquisita dalla Florital Srl di Venezia, azienda leader nello stoccaggio di prodotti ittici che l’anno prima, nel 2011, aveva fatturato 220 milioni di euro.

La transazione è valsa ai due ozzanesi 200 mila euro. Il nuovo proprietario in seguito ha chiuso il sito web, mantenendo però l’idea di base, ossia quella di accumulare crediti sulla piattaforma on-line spendibili poi in ordinazioni in ristoranti convenzionati, un metodo applicato nei siti di Florital. Poi è arrivata Pizzabo. Un’app creata quasi per gioco da Christian Sarcuni, ex-studente di ingegneria a Bologna, originario di Matera, venduta guarda caso a Just Eat per 51 milioni di euro, che successivamente ha chiuso l’app inglobandone alcune funzioni e buona parte dei dipendenti del capoluogo.

Pizzerie e ristoranti del circondario imolese e dintorni sono presenti ad oggi solo su Just Eat (quelle imolesi sono una dozzina). L’interesse è essenzialmente commerciale, utilizzano il sito come luogo dove essere trovati facilmente, sono però gli stessi dipendenti del ristorante ad effettuare le consegne: più che rider, dei normali pony-pizza. «Paghiamo al sito Just Eat una percentuale per ogni ordine – spiegano dalla pizzeria Sole e Luna di Ozzano -, così siamo facilmente contattabili da un cliente che naviga su internet».

Consegne effettuate dal personale interno anche a Imola, come nel caso di Sinestesie Food d’Autore, per citarne uno. «L’app di Just Eat viene usata dal cliente per fare l’ordine. Noi decidiamo se accettarla, quasi sempre l’accettiamo, valutando distanza e orario. Poi la consegna la facciamo io o mia moglie Federica», dice Luca Paesani titolare di Sinestesie.

Una scelta furba considerando che l’8 per cento degli italiani (pari a circa 4,4 milioni di persone) utilizza almeno una volta al mese i servizi on-line di consegna del cibo a casa cotto o in forma di spesa. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base degli ultimi dati Ismea/Nielsen dai quali emerge che si tratta di un’abitudine che coinvolge prevalentemente i consumatori nella fascia di età 25/34 anni. Oggi i siti più gettonati che si contendono il mercato nazionale italiano sono Just Eat, Foodora, Deliveroo, ma non mancano realtà locali con forte penetrazione nelle aree di riferimento. (ti.fu)

L’articolo completo è su «sabato sera» del 30 agosto

Nella foto i marchi di alcune società web di food-delivery

Telegram

Una replica a “Si affermano le società per ordinare cibi online e riceverli a domicilio: il fenomeno è partito da Ozzano”

  1. francesco fattore ha detto:
    Dicembre 8, 2018 alle 7:37 am

    Ad Imola puoi trovare http://www.glovoimola.it che Ti porta a casa Ciò che desideri…. ESPRIMI un DESIDERIO te lo portiamo a Casa….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione