• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Nuova
Sport
2 Marzo 2019

Nuova missione in Senegal per i medici e i volontari di Kasomay

Il pediatra Gilberto Fiegna

In dodici, tra medici e volontari dell’associazione Kasomay, decollano oggi, 2 marzo, destinazione Senegal con in mano un fitto programma. Nulla a che vedere con un tour turistico, ma una nuova missione nella regione della Casamance, dove verranno visitati centinaia di bambini, tra quelli che si presenteranno al Post de Santè, l’ambulatorio locale, e quelli ospiti nei tre orfanotrofi della regione. Ma il piano di questa missione si pone anche altri importanti obiettivi affidati a chi è partito: Gilberto Fiegna (pediatra), Francesco Pastore (pediatra), Marcello Semprini (pediatra), Claudia Camanini (cardiologa), Alessandro Cavazza (dermatologo), Matteo Tizzani (odontoiatra), Alice Stanghellai (fisioterapista/osteopata), Alessandra Nanni (farmacista), Angela Nanni (volontaria), Isabella Iorio (volontaria), Jessica Baruzzi (volontaria), Daniela Brero (volontaria).

«Vogliamo coinvolgere i capi villaggio e i comitati di salute e delle donne in un progetto di educazione sanitaria – spiega il pediatra Gilberto Fiegna – per diffondere tra la popolazione le conoscenze basilari per contrastare l’impiego eccessivo ed inutile di farmaci, tra l’altro costosi, a cui si ricorre anche per il trattamento di patologie che non ne richiedono l’uso, come vomito e tosse».
Il coinvolgimento dei locali in tutte le attività è stato da sempre tra le priorità di Kasomay, che si fa carico del compenso di due pediatri ospedalieri senegalesi che visitano gratuitamente i bambini due volte al mese al Post de Santè, dove lavorano anche due collaboratori Robert e Bertrand, retribuiti sempre dall’associazione, che hanno il compito di seguire da vicino i bambini alle visite mediche e in ospedale quando devono sottoporsi ad interventi chirurgici. Una terza collaboratrice, Fatou, è operativa a Dakar per occuparsi dei casi in cui i piccoli pazienti necessitano di interventi di cardiochirurgia. Prosegue positivamente anche il progetto con un fiosioterapista che segue i bambini con problemi neuromotori e garantisce trattamenti riabilitativi periodici.

Il lavoro dei volontari di Kasomay non si limita alle missioni sul posto ma prosegue tutto l’anno anche in Italia. «Quasi quotidianamente siamo in contatto con i nostri collaboratori per seguire a distanza i casi diagnostico-terapeutici più problematici e dare indicazioni. Capita di frequente, soprattutto per i casi di epilessia, che le famiglie smettano di somministrare la terapia prescritta dal neuropediatra, non vedendo miglioramenti immediati, e preferiscano rivolgersi al guaritori locali. Per questo motivo, in questa missione abbiamo programmato anche un incontro con i genitori dei bambini epilettici che stiamo seguendo. L’epilessia in Africa, se non curata, conduce spesso ad incidenti tragici, gravi ustioni o annegamenti». Ne è un esempio il caso di Khady, una bambina che si è bruciata cadendo in un braciere durante una crisi epilettica e che ora, grazie a Kasomay, può sottoporsi al secondo intervento di chirurgia plastica.

Tutti interventi pagati da Kasomay che sostiene anche tutte le spese per le terapie, oltre ai compensi dei collaboratori. «L’impegno economico è notevole – ammette Fiegna -. Ringraziamo chi, fidandosi di noi, fa donazioni e diventa socio. Preziosissimi sono anche il Giardino degli angeli di Castel San Pietro e la FIMP della provincia di Bologna (Federazione italiana medici pediatri) che oggi anno ci sostengono con il loro contributo. Ma per riuscire a garantire terapie ed interventi stiamo cercando sponsorizzazioni da parte di aziende o altri fondi. L’aiuto di tutti è per noi fondamentale, più risorse si hanno più risposte riusciremo a dare per offrire un futuro migliore a quei bambini affetti da patologie che qui sono facilmente curabili ma che invece in Africa lasciano poche speranze».

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione