• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Dalle
Sport
7 Marzo 2019

Dalle moto alle barche: storia dell’azienda Mariver (dell’omonimo laghetto nel comune di Castel San Pietro)

Nella frazione Osteria Grande di Castel San Pietro Terme (Bologna), c’è un laghetto pubblico molto apprezzato di come Mariver, dall’omonima ditta in attività dal 1962 al 1988. Il nome completo del cantiere navale, che proprio a Osteria Grande aveva lo stabilimento più importanti, era MAnufatti RInforzati in VEtro Resina, ma forse non tutti sanno che prima della fama dovuta alla realizzazione di oltre una decina di esemplari di barche, il titolare Emilio Bignardi si occupava (anche) di carenature in vetro resina per moto da corsa.

Allora la lavorazione del vetro resina faceva parte delle nuove tecnologie; era infatti una lavorazione particolarmente avanzata per il tempo e Bignardi si era specializzato in maniera particolarmente efficace. “Fui avvicinato dal reparto corse della Moto Morini di Bologna che mi chiese di produrre una carenatura in vetro resina della loro moto reparto corse – racconta il titolare in un documento dedicato alla storia della propria azienda a cura di Clorindo Manzato e Luca Pace -. Proposi dunque un modello che con alcune variazioni portò la moto a guadagnare cinquecento giri di motore in aggiunta portandola, così, a conquistare il secondo posto nel Motomondiale – erano gli anni Sessanta, forse 1963 -, classe cc 250, con pilota Tarquinio Provini battuto solo dalla Honda. In quegli anni facevo carene per motociclette da corsa per tutte le marche italiane dell’epoca: Benelli, Mondial, Ducati, eccetera, ad eccezione della MV Agusta”.

Da questa esperienza nacque di fatto la Mariver, che si occupò anche di speciali carene automobilistiche per la Formula3, poi Formula2 ed infine Formula1, sebbene per poco tempo. Solo dopo la carriera nel campo delle due e quattro ruote il titolare, esperto velista, si dedicò alla passione originale, la nautica, con un buon successo ed una lunga carriera fermata solo dal sopraggiungere dell’età pensionabile.

Il laghetto Mariver di viale Lombardia, che a suo modo dunque fa parte della Motorvalley, è del Comune di Castel San Pietro Terme ed aperto al pubblico dal 1992. Da decenni il laghetto è utilizzato anche dalla scuola guida Scarani; lì ha conseguito la patente nautica, fra altri sportivi e piloti, nientedimeno che Valentino Rossi!

mi.mo

 

Nelle foto: moto Mondial con carena Mariver; collage di immagini dell’esame per la patente nautica di Valentino Rossi al laghetto Mariver

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Magazine
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Stefania Freddi 
4 Maggio 2025
domenica 4 maggio Castel Guelfo - Incontro con Neri Marcorè Incontro con Neri Marcorè.  Ore 20.30, chiostro di palazzo Malvezzi Hercolani, via Gramsci...
Telegram
this is a test
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Cronaca
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio cantiere di Heratech sulla Selice, nel tratto compreso tra la rotonda con via della Resistenza e l'incrocio con via del...
Telegram
this is a test
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Economia
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Parla sempre più imolese la Cila Ciicai, il consorzio costituito nel 2023 dalla fusione del Ciicai di Ravenna e del Cila di Faenza, realtà leader nel ...
Telegram
this is a test
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Cronaca
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Davide Benericetti 
2 Maggio 2025
Prendono a calci e pugni un senzatetto che dormiva nella stazione ferroviaria di Imola, gli rubano il telefono e poi si danno alla fuga. Ad incastrarl...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Cronaca
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Davide Benericetti 
22 Aprile 2025
Incidente stradale, questa mattina, sulla Montanara (via Mazzini) a Borgo Tossignano. Secondo la ricostruzione della polizia locale, intorno alle 9, u...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione