• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Buona
Cronaca, News
14 Marzo 2019

Buona Settimana di Marco Raccagna: “Imola declina, ma la città assiste in silenzio”

La sindaca Manuela Sangiorgi e il Movimento5Stelle governano Imola da quasi nove mesi, strizzando nemmeno troppo nascostamente l’occhio alla Lega, avendo nominato assessore alla sicurezza Andrea Longhi, un sindacalista-poliziotto che ha già individuato nel controllo delle targhe straniere e dei bus scolastici i maggiori problemi imolesi. Eh…? Questo mentre la Lega imolese impersonata da Daniele Marchetti e Simone Carapia litiga, dando evidenti segni di confusione sull’essere o meno all’opposizione o in maggioranza.

Questo, soprattutto, mentre Imola sta nemmeno troppo lentamente declassandosi a causa della fragilità progettuale e politica, delle indecisioni e dell’immobilismo della Giunta e della maggioranza. Insomma, il ruolo di Imola nel circondario, nella regione, in Italia e, perché no, nel mondo, è ogni settimana più debole. Non si tratta di una questione di orgoglio cittadino ferito. Si tratta al contrario di un progressivo isolamento e di una crescente marginalità che fanno male alla nostra comunità, alla sua economia, ai servizi territoriali e che quindi incidono sulla qualità della vita di tutti.

Partiamo dal Consorzio Ami, le cui quote sono per il 68% di Imola. E’ un fiore all’occhiello di cui tutti dovremmo andar fieri, perché è patrimonio di tutti appunto e serve allo sviluppo del territorio. I 5Stelle e la Sangiorgi stanno di fatto disintegrandolo e bloccandolo, semplicemente perché per loro è «terra di conquista»e non strumento strategico per il governo del bene comune. Poi l’autodromo Ferrari, altra pietra preziosa imolese, che per il governo locale del cambiamento (in peggio?) è solo un problema da risolvere e non una opportunità enorme. Poi l’Imolese calcio, il rugby e la questione stadio, sulla quale a brillare, al di là dei contenuti, sono gli atteggiamenti ondivaghi della Giunta.

L’urbanistica e gli investimenti sono al palo, fermi, non pervenuti, a partire dallo stop alla bretella e da un Poc che non si sa che fine abbia fatto. Il sistema dei servizi alla persona e scolastici funzionano ancora grazie alle capacità di chi vi lavora, perché su cosa pensa l’assessora Resta sui servizi 0-6 anni e sul sistema scolastico locale nessuno sa nulla, salvo averla notata nel 2018, in una evidente iniziativa densa di contenuti e strategica, insieme ad alcuni consiglieri pentastellati, a spostare mobili alle Carducci.

Per fortuna però – qualcuno potrebbe obiettare – c’è una coesione in Giunta non da poco… E invece nemmeno quella, perché dopo poche settimane si sono dimessi prima Ezio Roi e poi Ina Dhimgjini. Beh, però c’è Claudio Frati al Bilancio che si è fatto notare prima per aver sostenuto che se mancano i soldi basta far stampare più banconote alla Zecca di Stato e poi per aver aumentato l’addizionale Irpef comunale al suo massimo. Frati è così potente nei 5Stelle che ora diverrà anche assessore alla Sanità, dove probabilmente sosterrà che per combattere le file al pronto soccorso e per gli esami basterà chiudere il primo e non fare più i secondi.

Ma non è finita perché pare arriverà anche Rosa Lucente, ex segretaria di un’Unione comunale nel modenese e grande appassionata di Imola, immagino. Infine la leader, la sindaca Manuela Sangiorgi, che si presenta alle interviste con gli organi di informazione con i consulenti-suggeritori. E la città? Silente, nei suoi maggiori punti di riferimento. Il mondo dell’imprenditoria? Le forze sociali? Il mondo delle associazioni e della cultura? Eccetera eccetera. Non è forse giunto il momento di esprimere per lo meno una preoccupazione, se reale? Pubblicamente e non nelle segrete stanze. Le elezioni di giugno 2018 ci hanno consegnato una maggioranza e un’opposizione, entrambe legittime. Ma la città ha il dovere e il diritto di far sentire la propria voce, prima che tutto vada giù per il lavandino. O no? Buona settimana.

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione