• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Cà
Cronaca, News
2 Novembre 2019

Cà Vaina, il gestore Seacoop: “Lasciati senza informazioni dall”Amministrazione. Poco rispetto per i lavoratori”

 Seacoop, la cooperativa sociale che gestisce dall’ottobre del 1996 Ca’ Vaina ha deciso di affidare ad una lettera aperta il suo sconcerto per come è stata gestita dalla Giunta Sangiorgi la vicenda della chiusura del centro giovanile di via Saffi. Una vera eccellenza del territorio che, per scelta dell”Amministrazione comunale, si fermerà per lavori di manutenzione straordinaria senza che venga definito come e quando proseguirà.

Così,dopo la dura presa di posizione di un centinaio di musicisti, frequentatori e cittadini, Seacoop racconta: “Abbiamo appreso molte decisioni prese dall”Amministrazione comunale, sul futuro di Cà Vaina, attraverso la stampa o leggendo post o commenti sui social”. Un modo definito “poco rispettoso del lavoro di uno staff di nove operatori e di un indotto di collaborazioni professionali di una trentina di persone, per la gestione delle attività”. E ancora: “Lasciare dei lavoratori senza informazioni su cosa ne sarà del loro posto di lavoro non è solo irrituale e ai limiti della correttezza istituzionale (ricordiamo che parliamo di una struttura pubblica). Noi crediamo che sia una vera e propria mancanza di rispetto che un amministratore comunale non possa permettersi”.Sono circa 5 mila le persone che ogni anno frequentano il Centro, come utenti o come fruitori di intrattenimenti. Oltre al funzionamento delle tre sale prova, dello studio di registrazione, del bar e dell’Informagiovani, anche centinaia di eventi culturali che hanno dato ai giovani e ai meno giovani l’opportunità di aggregarsi, confrontarsi, fare cultura e vivere momenti di socialità coinvolgenti e sicuri.

“Seacoop, investendo risorse proprie, aveva assicurato la gestione della struttura in deroga del bando, scaduto a fine 2018 – ricostruiscono dalla coop. -, per dar modo alla Giunta di elaborare e proporre un nuovo bando di gestione per gli anni a venire, garantendo alla comunità la prosecuzione del servizio, nello spirito di sussidiarietà che contraddistingue la cooperazione sociale. L’Amministrazione, invece, ha scelto in modo unilaterale di non dialogare e ha deciso di comunicare la propria decisione attraverso i giornali e i social giustificandola con la necessità di svolgere non ben precisati lavori che, se proprio necessari, si potevano eseguire durante la chiusura estiva o comunque si poteva parlarne durante gli incontri di verifica. In questo modo molti utenti che attualmente utilizzano i servizi del centro e dell’informagiovani, saranno costretti a soluzioni di ripiego o a cercare sistemazioni in strutture private o in altre città. Ora, con il prospettarsi del commissariamento del Comune a seguito delle annunciate dimissione della sindaca, il futuro di Cà Vaina è quanto mai nebuloso e preoccupante”.

Il 16 novembre sarà l’ultimo giorno, come già annunciato è prevista una festa per quella data intitolata  “Arrivederci amore ciao”; parteciperanno utenti, band e Dj e che si preannuncia ricca di emozioni, per salutare un’esperienza amata da molti frequentatori, che stanno inviando la loro riconoscenza via social. (r.cr.)

Nella foto Ca” Vaina dalla pagina Fb del centro giovanile

Imola

Telegram

Una replica a “Cà Vaina, il gestore Seacoop: “Lasciati senza informazioni dall”Amministrazione. Poco rispetto per i lavoratori””

  1. Anonimo ha detto:
    Novembre 5, 2019 alle 12:29 pm

    È la conferma ulteriore dell’inadeguatezza di questa giunta che si è dimostrata fallimentare fin dal principio del suo mandato.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione