• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Zingaretti,
Cronaca, Elezioni, News, Politica
18 Gennaio 2020

Zingaretti, Calenda e Bersani, a Imola i grandi nomi nazionali del centrosinistra che sostengono Bonaccini.

La campagna elettorale per la Regione ha portato a Imola i grandi nomi nazionali del centrosinistra che sostengono Stefano Bonaccini dopo che una settimana fa era stato il turno del centrodestra con Matteo Salvini.

Questa mattina, nonostante la pioggia c’erano quasi 200 persone sotto gli ombrelli ad ascoltare il segretario del Pd Nicola Zingaretti. Quasi in contemporanea un altro centinaio di persone era nella sala briefing dell’autodromo per l’incontro organizzato da Mara Mucci, candidata nella Lista civica Bonaccini presidente, con Carlo Calenda e Matteo Richetti (Azione). Infine un centinaio di sostenitori della lista dì Emilia-Romagna Coraggiosa hanno partecipato a Bubano al pranzo con Pier Luigi Bersani (Articolo uno).

Zingaretti ha improvvisato un comizio sugli scalini della sede, in via Emilia, della candidata dem del territorio, Francesca Marchetti: “Matteo Salvini è bravissimo a fare campagna elettorale – ha esordito il segretario del Partito democratico – ma si ferma solo all’elenco dei problemi mai alle soluzioni, per cavalcare la rabbia e le paure perché così le persone ragionano di meno. Invece noi siamo quelli che vogliamo risolverli i problemi”. E come esempio ha ricordato che “dopo che Salvini ha governato quindici mesi lo pongo io il tema della sicurezza urbana delle nostre città, i decreti erano solo propaganda lo dimostra il fatto è stato il nostro governo a dover mettere in finanziaria i soldi per pagare gli straordinari ai poliziotti e ai carabinieri che nel 2018 non aveva pagato”.

Poi si passa al tema della campagna elettorale, l”Emilia Romagna: “Nei dieci anni peggiori dal dopoguerra per la crisi e i tagli, voi siete la regione che ha scavalcato il Veneto per l’export, che ha quasi dimezzato la disoccupazione, che ha inventato un nuovo modello di sviluppo e non ha tagliato sulla sanità e che oggi combatte per andare avanti” e ancora “l’Emilia Romagna punta alla rivoluzione digitale, alla green economy come modello di sviluppo, sono politiche che aprono ad una nuova stagione di crescita”. E puntando all”orgoglio degli emiliano-romagnoli ha pigiato l”acceleratore su queste elezioni: “E” in gioco la possibilità di combattere per le proprie famiglie, il proprio futuro, la crescita, il lavoro, l”innovazione, oppure di perdere questa possibilità. Per l”Italia, lo dico da italiano, a noi serve un’Emilia Romagna che continui a crescere, ad essere un punto di riferimento dei valori e modello di sviluppo”. E al giornalista che chiedeva del futuro del suo partito ha risposto lapidario con un sorriso: “I becchini del Pd possono aspettare”.

Calenda, dal canto suo, ha ricordato che “il Governo Renzi è stato l’unico che ha messo dei soldi nelle scuole” perché la “scuola non è solo preparazione della persona al lavoro ma ha a che fare con democrazia, arte, cultura, perché sono i gusti dei cittadini che indirizzano una società”. Per poi sottolineare che sull”Emilia Romagna “non è in gioco il comunismo contro il fascismo ma se il governare bene conta qualcosa in questo Paese. Questa Regione è stata capace di far crescer la manifattura ma nello stesso momento di riconoscere i diritti degli operai. Anch’io sono all’opposizione di questo Governo nazionale ma Bonaccini lo sostengo ad occhi chiusi. Se il candidato è buono lo sostengo purché la squadra riconosca i valori fondamentali della democrazia liberale. Solo così recuperi la credibilità per recuperare gli indecisi e persino agli elettori di centrodestra. Non facendo il tifo da stadio ma per portare qualcosa di nuovo. Non penso che quelli della Lega siano fascisti ma non condivido nulla del loro pensiero”. (l.a.)

Nelle foto in alto Nicola Zingaretti, sotto Carlo Calenda e Pier Luigi Bersani

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione