• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

19 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Autodromo,
Cronaca, News
4 Febbraio 2020

Autodromo, le barriere antirumore in via dei Colli pronte a fine estate. A breve il bando del ConAmi

Le barriere antirumore in via dei Colli saranno pronte nella migliore delle ipotesi a fine estate, più probabilmente in autunno. La gara d’appalto verrà pubblicata entro la prossima settimana dal ConAmi che coprirà anche i costi (circa 480 mila euro). Sarà realizzata in metallo e vetro, 186 metri di lunghezza per 5 di altezza, e verrà posizionata lungo un tratto di via Dei Colli nello spazio tra la carreggiata e la recinzione di pista in corrispondenza della “variante alta”, cercando di salvaguardare al massimo le alberature presenti. Una buona notizia. «L’opera di per sé non è complicata, con la parte di fondazione e due file di vetri in alto sarà simile a quelle che vediamo in autostrada per mitigare l’impatto acustico» aggiorna il direttore di ConAmi Stefano Mosconi.

Tutta o quasi la stagione 2020 motoristica (e concertistica) dell’autodromo, però, si svolgerà senza. Le diatribe dell’Amministrazione Sangiorgi hanno portato a due anni di ritardo sulla tabella di marcia del progetto che faceva parte del piano degli investimenti del ConAmi, una struttura pensata e voluta per venire incontro alle richieste pressanti dei cittadini riuniti nel Comitato guidato da Eddi Dolcetti.

L’ultimo strascico delle difficoltà dovute alla gestione Sangiorgi si è consumato con la necessità di dover ripresentare la richiesta per il permesso di costruire perchè, viste le note difficoltà, il ConAmi non aveva potuto procedere col bando e l’atto rilasciato a settembre 2018 dagli uffici comunali imolesi era scaduto.

Così il commissario del Comune di Imola Nicola Izzo si trovato ad approvare un paio di settimane fa lo stesso documento approvato dalla precedente commissaria Adriana Cogode. Nel mezzo ci sono stati i dubbi sulla validità dell’opera avanzati a inizio 2019 dall’allora assessore allo Sport Maurizio Lelli, poi sfiduciato dalla sindaca Sangiorgi, che a sua volta ha impantanato anche le barriere nei ben noti battibecchi e prove di forza con gli altri sindaci-soci del ConAmi.

Pannellature simili sono già presenti da anni in altri punti della pista, ad esempio in via Malsicura. Quella di via dei Colli sarà sessantasei metri più lunga e due metri più bassa rispetto all’ipotesi iniziale perché ritenuta così di maggiore efficacia in base ad una successiva valutazione previsionale di impatto acustico. Ovviamente anche il costo è cresciuto, inizialmente si parlava di 300 mila euro. Nella delibera, la barriera è definita di “interesse pubblico” perché “svolge la funzione di ridurre l’impatto acustico sulle residenze limitrofe, nonché verso la città, con abbattimento sonoro ed effetti positivi non solo nelle giornate a più alto impatto per l’attività dell’autodromo ma anche per tutte le altre attività di pista”.

Nella delibera del Comune si ricorda anche che “la barriera è prevista nel piano di azione/risanamento acustico presentato al Comune da Formula Imola in qualità di gestore dell’autodromo, in seguito all’approvazione della classificazione acustica del territorio comunale” e che il piano “è stato sottoposto al tavolo tecnico Autodromo che ha considerato positivi gli interventi previsti”. Inoltre che la sentenza 135 dell’11 gennaio 2018 del Consiglio di Stato “ha riconosciuto corretta la classificazione acustica attribuita dal Comune di Imola alle aree facenti parte del Polo Funzionale Autodromo, che tiene conto dell’uso, risalente nel tempo, che viene fatto dell’autodromo come sede di manifestazioni motoristiche d’interesse anche mondiale”. (l.a.)

Nella foto via dei Colli

Telegram
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Lavori alla copertura del Canale dei Molini: da oggi il cantiere in viale Dante e viale Zappi, come cambia la viabilità
Cronaca
Lavori alla copertura del Canale dei Molini: da oggi il cantiere in viale Dante e viale Zappi, come cambia la viabilità
Davide Benericetti 
19 Maggio 2025
Come già annunciato nelle scorse settimane, da oggi via al cantiere da oltre 205 mila euro che riguarda il ripristino, la messa in sicurezza e il rifa...
Telegram
this is a test
Rotonda sulla via Emilia a Castel San Pietro: lavori quasi terminati, le nuove modifiche alla circolazione
Cronaca
Rotonda sulla via Emilia a Castel San Pietro: lavori quasi terminati, le nuove modifiche alla circolazione
Davide Benericetti 
19 Maggio 2025
Da oggi (e per due settimane) via alle ultime fasi del cantiere per la realizzazione della tanto attesa rotonda sulle vie Emilia, Roma e Cova. Si part...
Telegram
this is a test
F1 a Imola, Panieri: «Edizione oltre le aspettative, ora anche i tifosi si facciano sentire per difendere il Gran Premio»
Sport
F1 a Imola, Panieri: «Edizione oltre le aspettative, ora anche i tifosi si facciano sentire per difendere il Gran Premio»
Davide Benericetti 
18 Maggio 2025
«Quella che si è appena conclusa è stata un’edizione straordinaria. Oltre ogni aspettativa nei numeri, nella partecipazione, nell’entusiasmo. Più di 2...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: si parte con la F 1 e si cammina tra libri, incontri e concerti per arrivare al raduno dei trattori
Magazine
Agenda della settimana: si parte con la F 1 e si cammina tra libri, incontri e concerti per arrivare al raduno dei trattori
Stefania Freddi 
18 Maggio 2025
domenica 18 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
Sacmi: un 2024 oltre le attese, superati gli 1,7 miliardi di euro di ricavi
Economia
Sacmi: un 2024 oltre le attese, superati gli 1,7 miliardi di euro di ricavi
Davide Benericetti 
18 Maggio 2025
Sorrisi in casa Sacmi dove l'assemblea dei soci ha approvato il bilancio consolidato 2024. L'anno si è chiuso con un fatturato consolidato di 1,728 mi...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
Telegram
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
this is a test
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

19 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione