• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Tonetto
Calcio, News
18 Ottobre 2020

Tonetto pennella, l’Imolese vince e vola a 10 punti, neppure Dionisi partì così bene

Cosa dire? Sono 10 punti in 5 partite, un ruolino da grande per una squadra bella, vivace, tonica, reattiva. Una squadra che fa errori di gioventù a cui riesce a rimediare con grande temperamento. È il caso della rete presa da Siano da 70 metri, che avrebbe steso un ippopotamo, ma che invece ha fatto reagire il giovane portiere che dopo ha fatto almeno 3 interventi decisivi. È il caso di un gruppo che non cala dopo i cambi, anzi spesso cresce, con ragazzi che da dietro scalpitano per farsi notare nel calcio dei grandi. Tipo Tonetto, dal cui piede sono partite due pennellate che poi hanno significato due gol. Insomma, tutto fieno in cascina in attesa di tempi peggiori, che potranno arrivare. Basti dire che 10 punti un anno fa l’Imolese li aveva dopo 13 giornate e due anni fa, nella grande stagione di Dionisi, dopo 6 turni. Quindi siamo di fronte ad un inizio da record.

La cronaca. L’inizio è benaugurante. L’Imolese sfodera al 2’ un’azione tutta di prima, che si conclude con il gol di Provenzano; peccato che lo stesso centrocampista fosse in fuorigioco nel passaggio precedente. Le due squadre stanno ancora annusandosi a vicenda che arriva il patatrac. All’8’ Cargnelutti è decentrato sulla destra, una ventina di metri dietro la linea di centrocampo e vede Siano fuori dai pali. Tenta un tiro alla Maradona e gli riesce, infilando la sfera sotto la traversa, indirizzando il match in maniera netta, anche perché non si può prendere un gol simile a questi livelli. La reazione è però immediata e un giro di lancette più tardi Morachioli sulla destra colpisce il palo opposto con un bel fendente rasoterra. Poi il match si sgonfia un po’, a parte due occasioni marchigiane ben bloccate da Siano. Altra occasione grossa per i padroni di casa al 34’ con una punizione che Parlati indirizza sotto la traversa, ma stavolta Siano si riscatta e con una zompata di grande riflesso devia in angolo. L’ultimo choc del primo tempo lo subisce il Fano: cross di Ingrosso, respinta corta del portiere sui piedi di Morachioli, che si mangia un gol piuttosto evidente.

La ripresa. C’è subito Tonetto sulla fascia sinistra al posto di Ingrosso. E questo sarà un fattore decisivo. Al 56’ però è il Fano a mangiarsi il gol del match, quello che probabilmente avrebbe chiuso ogni discorso: bella palla per Baldini che da pochi passi alza il pallone al cielo col piatto destro. Manco a farlo apposta, l’Imolese parte in velocità, Tonetto dalla sinistra crossa per Rondanini, sponda per Polidori che tira e la sfera viene deviata dal braccio di Zigrossi in scivolata. Espulsione e rigore (minuto 59), che stavolta Polidori infila rasoterra sulla sinistra di Meli, che intuisce ma non arriva a deviare. Cevoli inserisce Ventola e Masala per Morachioli e Provenzano, poi al 78’ Siano compie un bell’intervento a terra. L’Imolese ha l’uomo in più e ci vuole provare, infatti si invola ancora Tonetto sulla sinistra, altro bel cross, testa di Polidori e assist per Stanco, che di testa infila la rete della vittoria al 79’. I rossoblù avrebbero anche la possibilità di arrotondare, ma Polidori, dopo essersi liberato alla perfezione, si fa intercettare il tiro da Meli. Da qui alla fine saranno solo minuti senza emozioni, ma con tante ammonizioni (5 totali), soprattutto per i ragazzi di Cevoli, che però tornano da Fano con altri 3 punti pesantissimi. (paolo zanelli)

Fano – Imolese 1-2 (1-0)

Imolese (3-4-1-2): Siano; Pilati (85’ Boccardi), Rinaldi, Carini; Rondanini, Torrasi, Provenzano (71’ Masala), Ingrosso (46’ Tonetto); Morachioli (66’ Ventola); Polidori (85’ D’Alena), Stanco. All. Cevoli.

Gol: 8’ Cargnelutti (F), 59’ Polidori (rig.) (I), 79’ Stanco (I).

Nella foto: il gol vittoria di Stanco (Isolapress)

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Sport
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Davide Benericetti 
4 Maggio 2025
Si chiude in bellezza la stagione dell'Imolese che, nell'ultima giornata di campionato, sbanca il Morgagni di Forlì con il risultato di 4-2. Ad affoss...
Telegram
this is a test
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Cronaca
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio cantiere di Heratech sulla Selice, nel tratto compreso tra la rotonda con via della Resistenza e l'incrocio con via del...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Magazine
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Stefania Freddi 
4 Maggio 2025
domenica 4 maggio Castel Guelfo - Incontro con Neri Marcorè Incontro con Neri Marcorè.  Ore 20.30, chiostro di palazzo Malvezzi Hercolani, via Gramsci...
Telegram
this is a test
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Economia
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Parla sempre più imolese la Cila Ciicai, il consorzio costituito nel 2023 dalla fusione del Ciicai di Ravenna e del Cila di Faenza, realtà leader nel ...
Telegram
this is a test
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Cronaca
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Davide Benericetti 
2 Maggio 2025
Prendono a calci e pugni un senzatetto che dormiva nella stazione ferroviaria di Imola, gli rubano il telefono e poi si danno alla fuga. Ad incastrarl...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Cronaca
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Davide Benericetti 
22 Aprile 2025
Incidente stradale, questa mattina, sulla Montanara (via Mazzini) a Borgo Tossignano. Secondo la ricostruzione della polizia locale, intorno alle 9, u...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione