• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Finisce
Calcio, News
29 Maggio 2021

Finisce 1-1, tanti rischi nel finale, ma l’Imolese è salva

L’Imolese è salva. Finisce 1-1 coi gol nel finale acceso di Masala (migliore in campo assieme a Rossi) e la replica immediata di Montero. Una partita durissima, tesa, con gli ospiti cresciuti alla distanza e che ci hanno creduto fino al 95’. Anzi forse ci credevano anche dopo il triplice fischio finale, visto che hanno tentato di buttarla sulla rissa durante i festeggiamenti dell’Imolese. Una squadra rossoblù che si è votata al sacrificio e che deve ringraziare la posizione finale davanti al Fano, altrimenti sarebbe stata davvero dura restare in serie C.

Si riparte dallo 0-0 dell’andata di sabato scorso e l’Imolese schiera la stessa linea difensiva vista a Fano, cioè Rossi in porta con i 4 cavalieri Cerretti, Angeli, Carini e Aurelio. A centrocampo entra Masala al posto di Alboni, mentre restano al loro posto Provenzano e Torrasi, con Lombardi leggermente avanzato come trequartista. Diversi gli attaccanti: stavolta i titolari sono Tommasini e Bentivegna; restano seduti, almeno all’inizio, Piovanello e Morachioli.

La cronaca. Maglie a colori invertiti. Stavolta in bianco gli ospiti e colorata di rossoblù l’Imolese, che inizia attaccando verso gli spogliatoi. Gioco molto spezzettato, con la prima azione di rilievo che arriva al 12’, con Masala che mette in mezzo una succulenta palla, anche se gli attaccanti non sfruttano. Stessa musica al 16’, ancora sulla destra con Masala per Cerretti, ma il bel cross non viene deviato verso la porta. Buon tiro centrale da fuori area anche al 18’, con Bentivegna che non riesce a far abbassare il pallone. Il formicolio più sostanzioso arriva al 29’, ancora con l’Imolese in attacco: la punizione di Bentivegna parte dalla fascia sinistra, colpisce la base del secondo palo e torna in campo. Questione di pochi centimetri e sarebbe stato gol. Sulla ribattuta, Aurelio di testa la spedisce a lato. Il Fano conquista campo e cresce, fino al 42’, quando Barbuti cade in area e chiede a grande voce il rigore, che però Marcenaro, ben piazzato, non concede.

La ripresa. Il primo cambio è Morachioli per Provenzano, ma il Fano ha preso coraggio e spinge, al contrario della prima mezzora, dove c’è stata solo la squadra di casa. Al 15’ gli ospiti vanno vicinissimi al gol, con un colpo di testa di Rodio salvato benissimo da Rossi. In effetti è la prima occasione marchigiana, ma la sensazione pesante è che il match abbia cambiato padrone. Secondo cambio, con Rondanini al posto di Bentivegna. Adesso il centrocampo dell’Imolese è schierato con Rondanini mezzala destra, Torrasi al centro e Lombardi a sinistra, con Masala spostato nella trequarti, soprattutto per tenere a bada la luce di Amadio. Davanti Tommasini e Morachioli.Clamoroso al 29’: punizione di Urso, Rossi para il colpo di testa di Carpani e la deviazione arriva sulla testa di Carnielutti che la manda sul pieno della traversa. Sul contropiede seguente Aurelio è solo, ma si incarta con troppi dribbling invece di servire Morachioli. Passata la mezzora, entrano Rinaldi e Piovanello per Lombardi e Tommasini. Al 37’ il GOL. Rondanini dalla destra offre un cioccolatino dolcissimo al centro e Masala (il migliore in campo) la butta alle spalle di Viscovo. La partita si accende e al 39’ Torrasi si fa espellere (secondo giallo) in una diatriba con Nepi. Al 43’ il Fano pareggia. Rinaldi sbaglia l’intervento e Montero infila Rossi. Si alza il tabellone dei 5’ di recupero e nello stesso istante Barbuti è solo davanti a Rossi, ma ancora una volta il portierone imolese la devia in corner. Il Fano ci crede nella vittoria, ma si deve accontentare del pareggio, che vale la retrocessione in serie D, mentre l’Imolese si salva per il secondo anno consecutivo ai play-out. (p.z.)

Imolese – Fano 1-1 (0-0)

Imolese (4-3-1-2): Rossi; Cerretti, Angeli, Carini, Aurelio; Masala, Proven-zano (7’ s.t. Morachioli), Torrasi; Lombardi (32’ s.t. Rinaldi); Tommasini (32’ s.t. Piovanello), Bentivegna (18’ s.t. Rondanini). All. Mezzetti-Sintini.

Gol: 37’ s.t. Masala (I), 43’ s.t. Montero (F).

Espulso: 39’ s.t. Torrasi (I).

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione