• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
13 Dicembre 2021

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 13-19 dicembre 2021

Lunedì 13 dicembre

Imola. GHIACCIO. Torna in centro storico la pista del ghiaccio con “Imola on ice”, allestita nel cortile degli ex Circoli, in via Orsini 13. Fino al 16 gennaio 2022, dal lunedì al venerdì ore 15-24, nei giorni festivi e pre festivi ore 10.30-13 e ore 15-24. Biglietto: 8 euro. Per i più piccoli alle prime esperienze sono disponibili i “pinguini”.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 0-6 MESI. La giostrina delle ballerine. Rassegna Spassatempo baby. Ore 15-17.30, alla Casa della salute in via Oriani (piano terra). Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Per info e iscrizioni: tel. 346 6214708 (Erika Panzacchi). Per poter partecipare è necessario che l’accompagnatore del bambino sia in possesso del Green pass valido.

Martedì 14 dicembre

Imola. FILO. ETA’: 0-4 ANNI. Filo di lana, spazio per bambini fino ai 4 anni accompagnati da un adulto, gestito da Seacoop. Tutti i martedì e giovedì, dalle ore 9 alle 12 in via Gualandi 7 (ingresso secondario del nido Primavera di Zolino). Necessaria prenotazione e green pass. Per info: tel. 337 1519312 (lunedì, dalle 14 alle 16).

Imola. MAMME. La tana delle mamme, incontri dedicati alle mamme e ai loro bambini, dai 0 ai 12 mesi, che si svolgono tutti i martedì, dalle ore 10 alle 12, al consultorio familiare dell’Ausl di Imola, all’ospedale vecchio in via Amendola 8 (primo piano). Per partecipare è necessario prenotarsi alla email cons.familiare@ausl.imola.bo.it.

Imola. GIOCO. ETA’: 9-14 ANNI. Cartagena, si gioca in ludoteca. Ore 16.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Gratuito. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. L’accesso sarà consentito esclusivamente agli iscritti al prestito; sarà obbligatorio indossare la mascherina, e sono richiesti l’utilizzo del gel sanificante e il rispetto del distanziamento. È inoltre prevista la misurazione della temperatura agli utenti al momento dell’entrata. Necessaria l’esibizione del Green pass per i maggiori di anni 12.

Imola. ZIA NATALINA. ETA’: 4 ANNI+. Le storie piccole piccole di zia Natalina, letture natalizie a cura di Alessia Canducci. Ore 17, a Casa Piani, in via Emilia 88. Gratuito. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630 o App ioPrenoto. L’accesso sarà consentito esclusivamente agli iscritti al prestito; sarà obbligatorio indossare la mascherina, e sono richiesti l’utilizzo del gel sanificante e il rispetto del distanziamento. È inoltre prevista la misurazione della temperatura agli utenti al momento dell’entrata. Necessaria l’esibizione del Green pass per i maggiori di anni 12.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 6-12 MESI. La scatola Montessori. Rassegna Spassatempo baby. Ore 15-17.30, alla Casa della salute in via Oriani (piano terra). Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Per info e iscrizioni: tel. 346 6214708 (Erika Panzacchi). Per poter partecipare è necessario che l’accompagnatore del bambino sia in possesso del Green pass valido.

Ruota panoramica a Castel Guelfo

Mercoledì 15 dicembre

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 18-36 MESI. Artisticando. Rassegna Spassatempo baby. Ore 15-17.30, alla Casa della salute in via Oriani (piano terra). Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Per info e iscrizioni: tel. 346 6214708 (Erika Panzacchi). Per poter partecipare è necessario che l’accompagnatore del bambino sia in possesso del Green pass valido.

Ponte Rizzoli (Ozzano Emilia). CUCITO. ETA’: 7-11 ANNI. Laboratorio di cucito per realizzare una decorazione natalizia. Alle ore 17-18.30, centro civico Vason, via Duse 2. Costo: 10 euro, più tessera associativa. Per info e iscrizioni: tel. 338 2781228.

Castel Guelfo. RUOTA. Ruota panoramica gratuita, allestita al Castel Guelfo outlet fino al 9 gennaio. Via del Commercio 4/2.

Giovedì 16 dicembre

Imola. FILO. ETA’: 0-4 ANNI. Filo di lana, spazio per bambini fino ai 4 anni accompagnati da un adulto, gestito da Seacoop. Tutti i martedì e giovedì, dalle ore 9 alle 12 in via Gualandi 7 (ingresso secondario del nido Primavera di Zolino). Necessaria prenotazione e green pass. Per info: tel. 337 1519312 (lunedì, dalle 14 alle 16).

Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Chi è il più forte? Si gioca in ludoteca. Ore 16.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Gratuito. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. L’accesso sarà consentito esclusivamente agli iscritti al prestito; sarà obbligatorio indossare la mascherina, e sono richiesti l’utilizzo del gel sanificante e il rispetto del distanziamento. È inoltre prevista la misurazione della temperatura agli utenti al momento dell’entrata. Necessaria l’esibizione del Green pass per i maggiori di anni 12.

Imola. RIFIUTI. ETA’: 7-11 ANNI. La metamorfosi di un rifiuto, laboratorio alla scoperta della scienza e della natura, a cura del Ceas Imolese – Polo didattico Scuola Parchi Romagna per il Bosco della Frattona. «Compostaggio, riciclaggio, riuso, sono parole che ci raccontano come un rifiuto possa trasformarsi da scarto in risorsa. Dalle parole ai fatti, in modo creativo, per dare nuova vita a oggetti e materiali “da buttare”». Ore 16.45-18.30, presso la sede del Ceas Imolese, complesso Sante Zennaro, via Pirandello 12. Gratuito, con prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni (max 15 partecipanti): tel. 0542 602183 (mar. e gio. ore 9.30-12.30 e ore 14.30-18), email: ceas@nuovocircondarioimolese.it. Il laboratorio verrà svolto al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Accesso al laboratorio con mascherina indossata, come previsto dalle norme contro la diffusione del Covid-19.

Imola. MARIONETTE. Laboratorio di marionette, burattini e teatrini per grandi e piccoli. Ore 17.15-18.45, alla Bottega d’Arte Sociale, via Aldrovandi 11. Contributo: 10 euro. Per info e prenotazioni: Whatsapp 388 9339319, articrepuscolari@gmail.com.

Imola. PRIMOLA. Spettacolo natalizio, canti e musiche natalizie con i ragazzi del doposcuola di Primola e i genitori. Ore 16.30, al Centro ricreativo e culturale Primola, via Lippi, 2/C. Per info e prenotazioni: tel. 0542 27130, email info@primola.it.

Sesto Imolese. BABBO NATALE. ETA’: 4 ANNI+. Segni particolari… Babbo Natale! Spettacolo a cura di Officina Duende. Ore 16.30, biblioteca, via San Vitale 125. Per info e prenotazioni: tel. 0542 76121.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 18-36 MESI. Apri e chiudi. Rassegna Spassatempo baby. Ore 15-17.30, alla Casa della salute in via Oriani (piano terra). Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Per info e iscrizioni: tel. 346 6214708 (Erika Panzacchi). Per poter partecipare è necessario che l’accompagnatore del bambino sia in possesso del Green pass valido.

On line. CUCINO IO. ETA’: 3-6 ANNI. Oggi cucino io! Insieme agli operatori del Centro per le famiglie dell’Unione della Romagna faentina, genitori e bambini potranno sperimentare e scoprire la bellezza del creare e assaporare semplici e gustose ricette del nostro territorio. Ai partecipanti sarà inviata la lista degli ingredienti necessari per preparare la ricetta del giorno. Alle ore 17. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0546 691871, informafamiglie@romagnafaentina.it.

Venerdì 17 dicembre

Imola. STELLE. ETA’: 10-12 ANNI. Le stelle nascoste, laboratorio interattivo per genitori e figli sui desideri della relazione educativa, a cura di Antonio Ferrara e Marianna Cappelli. Ore 16.45, Biblioteca di Bookcity, via Vivaldi 76. Per info e prenotazioni: bookcity@officinaimmaginata.it.

Imola. HANSEL. Il luogo di tutte le ipotesi, spettacolo liberamente ispirato a Hansel e Gretel con la Compagnia Exit. Ore 17.30, via Aldrovandi.

Sasso Morelli. OMBRE. ETA’: 6-10 ANNI. Ombre in cassetta, laboratorio di costruzione per creare un teatrino portatile di luci e ombre dove animare le storie che ognuno ha nel cuore. A cura di Officine Duende. Ore 16.45, alla biblioteca, in via Correcchio 142. Gratuito. Iscrizione obbligatoria (fino ad esaurimento posti): bib.sassomorelli@comune.imola.bo.it L’accesso alle biblioteche e agli archivi è consentito solo ai possessori di una delle certificazioni verdi Covid-19. La Certificazione verde non è richiesta ai bambini e ragazzi esclusi per età dalla campagna vaccinale (età inferiore ai 12 anni) e ai soggetti esenti, sulla base di idonea certificazione medica.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 18-36 MESI. Le mie impronte. Rassegna Spassatempo baby. Ore 15-17.30, alla Casa della salute in via Oriani (piano terra). Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Per info e iscrizioni: tel. 346 6214708 (Erika Panzacchi). Per poter partecipare è necessario che l’accompagnatore del bambino sia in possesso del Green pass valido.

Ponte Rizzoli (Ozzano Emilia). CUCITO. ETA’: 7-11 ANNI. Laboratorio di cucito per realizzare una decorazione natalizia. Alle ore 17-18.30, centro civico Vason, via Duse 2. Costo: 10 euro, più tessera associativa. Per info e iscrizioni: tel. 338 2781228.

Sabato 18 dicembre

Caro Babbo Natale… a Casa Piani (photo by Ilona Frey on Unsplash)

Imola. MINILAB. ETA’: 4-7 ANNI. Caro Babbo Natale… Mini-laboratorio del ciclo Crea con mamma e papà, per bambini accompagnati da un adulto. Ore 10.30-12, a Casa Piani, in via Emilia 88. Contributo: 3 euro. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca, ore 10-13. L’accesso sarà consentito esclusivamente agli iscritti al prestito; sarà obbligatorio indossare la mascherina, e sono richiesti l’utilizzo del gel sanificante e il rispetto del distanziamento. È inoltre prevista la misurazione della temperatura agli utenti al momento dell’entrata. Necessaria l’esibizione del Green pass per i maggiori di anni 12.

Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Bandito servito! Si gioca in ludoteca. Ore 10.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Gratuito. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. L’accesso sarà consentito esclusivamente agli iscritti al prestito; sarà obbligatorio indossare la mascherina, e sono richiesti l’utilizzo del gel sanificante e il rispetto del distanziamento. È inoltre prevista la misurazione della temperatura agli utenti al momento dell’entrata. Necessaria l’esibizione del Green pass per i maggiori di anni 12.

Imola. LEGGIAMO. ETA’: 2 ANNI+. LeggiAmo! Parole e coccole in biblioteca. Le bibliotecarie di Casa Piani e i volontari del progetto Nati per leggere leggeranno ai piccolissimi tanti libri buffi, colorati e coinvolgenti che potranno anche portare a casa per sfogliarli ancora insieme a nonni e genitori. Alle ore 10.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542 602630. Per l’accesso in biblioteca è necessario il Green pass.

Imola. QUIZ. ETA’: 7-12 ANNI. Il quiz del cappello parlante, gioco a quiz. “Sapete tutto del magico mondo di Harry Potter? Sfoderate le bacchette e preparatevi ad affrontare le domande più imprevedibili!”. A cura di Lisa Laffi. Ore 10.30, alla biblioteca Book City, in via Vivaldi 76. Gratuito. Iscrizione obbligatoria (fino ad esaurimento posti): bookcity@officinaimmaginata.it. L’accesso alle biblioteche e agli archivi è consentito solo ai possessori di una delle certificazioni verdi Covid-19. La Certificazione verde non è richiesta ai bambini e ragazzi esclusi per età dalla campagna vaccinale (età inferiore ai 12 anni) e ai soggetti esenti, sulla base di idonea certificazione medica.

Borgo Tossignano. ADDOBBI. Laboratorio gratuito di addobbi natalizi. Per tutti i bimbi aperitivo con spremuta e Nutella. Ore 15-17, alla Caffetteria centrale, viale Marconi 2.

San Martino in Pedriolo. LETTURE. Laboratorio creativo e letture natalizie. Ore 10, sala di lettura, via Martiri della Rappresaglia 5. Per info: biblioteca@comune.casalfiumanese.bo.it.

Sassoleone. LETTURE. Laboratorio creativo e letture natalizie. Ore 16, sala di lettura, via Longo 1. Per info: biblioteca@comune.casalfiumanese.bo.it.

Fontanelice. PIAZZA. Natale in piazza con arrivo di Babbo Natale, animazioni per bambini e stand del Comitato Pie’ fritta. Ore 14-20, in via VIII Dicembre.

Castel San Pietro. ALBERO. ETA’: 2-8 ANNI. Racconti attorno all’albero, letture della rassegna «Narrazioni in biblioteca». Due turni: ore 9.30-10.15 (bimbi dai 2 ai 5 anni), ore 11-11.45 (bimbi dai 6 agli 8 anni), alla biblioteca comunale, in via Marconi 29. Posti limitati, si accede su prenotazione (a partire da 7 giorni prima dell’evento): biblioteca@cspietro.it. Uso della mascherina obbligatorio al di sopra dei 6 anni. Per i minori di 12 anni (e per gli impossibilitati al vaccino per motivi di salute certificati) l’accesso alle biblioteche è libero. Ai maggiori di anni 12 viene richiesto il Green pass (salvo diverse disposizioni).

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 24-36 MESI. Dipingiamo con il corpo. Rassegna Spassatempo baby. Ore 15-17.30, alla Casa della salute in via Oriani (piano terra). Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Per info e iscrizioni: tel. 346 6214708 (Erika Panzacchi). Per poter partecipare è necessario che l’accompagnatore del bambino sia in possesso del Green pass valido.

Ozzano Emilia. LETTURE. Letture di Natale a cura dei volontari Nati per leggere. Alle ore 10, salone del Centro per le famiglie, via Maltoni 22. Per infoe iscrizioni: tel. 051 791370.

Ozzano Emilia. BIGLIETTI. Visita guidata alla fattoria didattica, a seguire laboratorio per realizzare originali biglietti d’auguri. Alle ore 14.30, Dulcamara, via Tolara di Sopra 78. Costo: 5 euro. Prenotazioni obbligatorie (entro le ore 12 di venerdì 17 dicembre): tel. 051 6254821 oppure infea@enteparchi.bo.it. Replica domenica 19 dicembre, stesso orario.

Buda (Medicina). FATTORIA. ETA’: 5 ANNI+. Natale in fattoria: ore 16, visita guidata alla mostra Nella tana del lupo e letture lupesche (5 euro adulti, 3 euro bambini); ore 17, La piccola storia dei bambini di neve, laboratorio creativo di Natale (dai 4 anni, costo 8 euro). Prenotazioni obbligatorie per tutte le attività. Possibilità di prenotare il cestino merenda. All’Oasi del Quadrone, in via Portonovo 890. Per info e iscrizioni (obbligatorie): laboratoriquadrone@gmail.com. Green pass obbligatorio.

Bologna. MAMAMUSICA. ETA’: 0-36 MESI. Mamamusica ensemble “disturbato”, “un’esperienza performativa aperta a tutti: un vero e proprio bagno di suoni per piccole e grandi orecchie, con musica del repertorio classico, jazz ed etnico-popolare, in cui immergersi e partecipare con il corpo e con la voce”. È richiesta la presenza di un adulto per ogni bambino. Ore 10 (0-24 mesi) e ore 11.15 (25-36 mesi), al Museo internazionale e biblioteca della musica, strada Maggiore 34. Quota: 6 euro a partecipante. Prenotazioni obbligatorie. Si richiede conferma o eventuale disdetta entro il giovedì precedente la data dell’attività, telefonando allo 051 2757711 o via mail a prenotazionimuseomusica@comune.bologna.it. Per info: tel. 051 2757711. Anche sabato 27 novembre, 4 e 11 dicembre.

Natale Green con la Fondazione Golinelli

Bologna. GREEN. ETA’: 7-10 ANNI. Natale green, laboratorio a cura della Fondazione Golinelli. «Quanto è bello scambiarsi doni il giorno di Natale? Questo gesto, ricco di tradizioni e emozioni, è però responsabile di parte della nostra produzione natalizia di gas serra. Utilizzando Scratch, i partecipanti sono coinvolti in un’attività di coding che permette di creare un gioco che sensibilizzi alla scelta di regali più ecosostenibili. Il laboratorio consente di riflettere su come ciascuno di noi, con scelte consapevoli, possa contribuire in maniera concreta a favore dell’ambiente». Contributo di partecipazione: 10 euro (è previsto uno sconto del 10% per i possessori di Card Cultura). Durata: 1 ora e 30. Tre turni: ore 9.30-11; ore 11.15-12.45; ore 14.30-16. Opificio Golinelli, via Paolo Nanni Costa 14. Per info: eventi@fondazionegolinelli.it. Prenotazioni.

Bologna. GREEN. ETA’: 11-13 ANNI. Natale green, laboratorio a cura della Fondazione Golinelli. «Ma quanti pacchi viaggiano sulle strade, nei treni o negli aerei durante il periodo natalizio? Quanto inquinamento produce il nostro amato Natale? Possiamo immaginare un mondo ideale in cui questa bellissima tradizione sia più sostenibile per l’ambiente? Certamente! Possiamo modellare il nostro magazzino logistico di Babbo Natale in Minecraft Education. I partecipanti, seguendo le regole e le indicazioni scientifiche dei nostri tutor, dovranno immaginare soluzioni a basso impatto ambientale per il trasporto e la logistica dei pacchi di Natale». Contributo di partecipazione: 10 euro (è previsto uno sconto del 10% per i possessori di Card Cultura). Durata: 1 ora e 30. Due turni: ore 16.15-17.45; ore 18-19.30. Opificio Golinelli, via Paolo Nanni Costa 14. Per info: eventi@fondazionegolinelli.it. Prenotazioni.

On line. UNIJUNIOR. ETA’: 6-13 ANNI. La vita, che incredibile mistero! Lezione a cura di Unijunior. Rassegna Bella scienza! «Un viaggio a bordo della nave di Darwin dall’origine della vita fino ad oggi, per scoprire come la vita è nata e si è evoluta popolando la Terra di “innumerevoli forme, bellissime e meravigliose». Alle ore 14.30 (età 6-9 anni), ore 16 (10-13 anni). Quota: 18 euro (tesseramento associativo e la possibilità di partecipare a tutti gli incontri). Info e iscrizioni.

Castel Bolognese. ANGOLO. L’Angolo di Natale: giochi di una volta e spettacolo Le nuove avventure dei Musicanti di Brema, a cura del Teatro Due Mondi. Inoltre mercatino, musica e vin brulé. Ore 14.30-19, piazza Bernardi.

Domenica 19 dicembre

Imola. GIOCAMUSEO. ETA’: 6-11 ANNI. Dialoghi attorno al fuoco. Racconti e giochi in cucina, a cura del Museo della civiltà contadina di Bentivoglio. Rassegna Giocamuseo. «Palazzo Tozzoni e il Museo della civiltà contadina di Bentivoglio conservano due tesori affini: due antiche cucine, perfettamente conservate,  che raccontano la vita domestica del passato. Al centro di questi spazi domina il protagonista delle cucine di un tempo, il camino, utilizzato per tante attività e luogo… magico. Partendo dal camino racconteremo mille aneddoti e scopriremo il mondo dei nostri nonni e bisnonni, dalle tradizioni in cucina fino al mondo dei giochi contadini. Osserveremo i giochi di un tempo e ci divertiremo provando e riproducendo un “frullo” che al termine dell’attività  i bimbi potranno portare a casa». Costo: 4 euro. Alle ore 16.30, palazzo Tozzoni, via Garibaldi 18. Posti limitati su prenotazione, utilizzando l’App «Io prenoto», almeno un giorno prima o telefonando al 0542 602609, dal lunedì al venerdì 9-13, precedenti alla data del laboratorio.

Imola. BURATTINI. Aspettava solo me, spettacolo di burattini e marionette liberamente ispirato a Il bambino con il cuore di legno. Ore 16, Teatro Kairòs, via Farsetti, 2/E. Per info e prenotazioni: Whatsapp 324 8032073, email estro.imola@gmail.com.

Fontanelice. FAMILY TREKKING. Family trekking lungo la valle del Santerno alla scoperta della bacca di Aronia, un frutto tutto da scoprire ed apprezzare per le sue caratteristiche. La camminata guidata che si concluderà all’azienda agricola le Conserve di Nonna Mina per un assaggio dei loro succhi a base di questa bacca. Programma: ore 10, ritrovo presso l’azienda agricola Martelli, in via Gesso; percorso ad anello della durata di massimo 2 ore accompagnati da una guida escursionista; alla conclusione, visita dell’azienda e degustazione. Quota di partecipazione: 12 euro adulti, 7 euro ragazzi (comprensiva di degustazione). Info e prenotazioni (obbligatorie, max 20 partecipanti).

Ozzano Emilia. BIGLIETTI. Visita guidata alla fattoria didattica, a seguire laboratorio per realizzare originali biglietti d’auguri. Alle ore 14.30, Dulcamara, via Tolara di Sopra 78. Costo: 5 euro. Prenotazioni obbligatorie (entro le ore 12 di venerdì 17 dicembre): tel. 051 6254821 oppure infea@enteparchi.bo.it. Replica domenica 19 dicembre, stesso orario.

Villanova di Castenaso. MUV. ETA’: 6 ANNI+. Decorazioni villanoviane per Natale, laboratorio. «A grande richiesta, secondo appuntamento al Muv per realizzare paperelle, cavallini, stelle e ruote in argilla, da appendere come pendenti all’albero di Natale! Costo: 3 euro a bambino, gratuito per un accompagnatore. Ore 16.30, al Museo della civiltà villanoviana, in via Tosarelli 191. Prenotazioni obbigatorie allo 051 780021, negli orari di apertura del Muv (martedì e domenica, ore 15.30-18.30; dal mercoledì al sabato, ore 9-13).

Bologna. EGIZI. ETA’: 7-11 ANNI. Ori e gioielli degli egizi, laboratorio per ragazzi, a cura degli archeologi della società Aster. «Scopriamo come gli abili artigiani del passato fossero in grado di creare gioielli e accessori magnifici utilizzando metalli e pietre considerate preziose perché racchiudevano un potere e creiamo anche noi, con le nostre mani, un gioiello di ispirazione egiziana». Ore 16, al Museo civico archeologico, in via dell’Archiginnasio 2. Biglietto: attività 7 euro, ingresso al museo gratuito. Prenotazione (obbligatoria): musarcheoscuole@comune.bologna.it (indicare numero di persone e cellulare). Le modalità di pagamento saranno inviate via mail all’atto della prenotazione.

Faenza. MIC. ETA’: 4 ANNI+. Visita guidata per famiglie alla mostra Gioia di ber, che racconta con ducecento pezzi come la ceramica sia stata fin dalle sue origini al centro della convivialità e dei rituali della tavola. Ore 10.30, al Museo internazionale delle ceramiche, in viale Baccarini 19. Nel pomeriggio, ore 15-17, laboratorio per famiglie per realizzare con l’argilla le luci di Natale. “I preziosi lustri della ceramica orientale saranno l’ispirazione per realizzare un dono speciale”. Rassegna Domeniche in famiglia al Mic. Durata: laboratorio 2 ore. Costo: 6 euro a partecipante. Sconto famiglia (2 adulti + 2 bambini) 18 euro. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del sabato precedente: tel. 0546 697311, info@micfaenza.org. L’attività si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.                                                                   

SEGUI ANCHE:

ciucciribelli; iniziative per bambini; famiglie; genitori; laboratori; letture; giochi
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione