• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Acquisti
Cronaca
22 Dicembre 2021

Acquisti online, i cinque consigli della polizia postale per comprare in sicurezza

Circa il 44% degli italiani effettua abitualmente acquisti online. Questa abitudine, anche in vista del consueto boom delle spese prenatalizie, riporta l’attenzione sull’importanza di utilizzare in sicurezza i servizi offerti dal web e dalle applicazioni per dispositivi mobili, in particolare per quanto riguarda la compravendita tra privati. Ecco i cinque «consigli per gli acquisti» che la Polizia postale e delle comunicazioni, in collaborazione con la piattaforma online subito.it, fornisce agli internauti. 

1. Informarsi
Informati sempre su ciò che vuoi acquistare basandoti sulle tre caratteristiche fondamentali di un annuncio: Prezzo → Confronta sempre diversi annunci per farti un’idea più precisa del prezzo di mercato, senza farti allettare da un importo troppo basso. Diffida di quei siti che propongono prodotti costosi a prezzi incredibilmente convenienti poiché, con ogni probabilità, l’offerta di vendita presenta un inganno: l’oggetto effettivamente venduto non corrisponde a quanto reclamizzato, oppure l’articolo già acquistato non viene recapitato all’acquirente o, ancora, la merce è provento di altre attività illecite quali, ad esempio, furti o rapine. Foto → Prediligi annunci con foto chiare e dettagliate e, quando possibile, con video o tour virtuali. Descrizione → Orientati sempre su annunci ben strutturati e scritti correttamente, in grado di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.  

2. Contattare l’inserzionista con la chat ufficiale
Usa sempre la chat ufficiale della piattaforma che stai utilizzando, integrata nell’applicazione. Per qualsiasi tipo di contatto è fondamentale che le comunicazioni avvengano sempre all’interno del sito, accorgimento che garantisce una maggiore sicurezza e protezione. Diffida da chi chiede con insistenza di esser contattato su e-mail o chat alternative. Per quanto possibile, si consiglia di effettuare acquisti sui siti che offrono maggiori garanzie di credibilità, verificando la loro reputazione tramite i motori di ricerca e i forum di discussione presenti in Rete. Molti siti di annunci economici integrano funzioni di verifica del venditore/acquirente attraverso feedback, ossia giudizi a lui attribuiti da precedenti clienti; le recensioni saranno più affidabili quando più numerose e distribuite in un ampio arco temporale.    

3. Proteggere dati personali e sensibili
Per effettuare acquisiti in sicurezza è opportuno mantenere aggiornati i software di navigazione (browser) e le applicazioni, utilizzare programmi antivirus e un sistema firewall, al fine di poter contrastare efficacemente le minacce della rete. Proteggi sempre i tuoi dati personali e sensibili. Valuta sempre attentamente quali dati fornire, riflettendo se essi siano davvero necessari per l’operazione che si sta facendo. Non utilizzare mai link esterni o non sicuri in cui vengano richiesti dati di pagamento o dati sensibili, poiché spesso conducono a pagine web appositamente realizzate per carpire dati personali quali password e numeri di carte di credito (il cosiddetto phishing). Per qualsiasi dubbio è bene contattare sempre il centro assistenza ufficiale della piattaforma.

4. Scegliere sempre sistemi di pagamento e spedizione ufficiali
È buona norma scegliere sistemi di pagamento e spedizioni ufficiali integrati nel processo di acquisto in-app. In questo modo ogni fase della compravendita sarà interamente gestita e garantita dalla piattaforma. Grazie alla protezione acquisti il denaro sarà trattenuto dal sistema e inviato al venditore solo dopo la conferma della ricezione dell’oggetto. Potrà, inoltre, essere monitorato lo stato della spedizione. Evita strumenti di pagamento che non consentano una identificazione certa del destinatario, (Western Union, Money Gram, vaglia veloce ecc.) e che non garantiscono sufficiente sicurezza; anche le carte di credito ricaricabili, largamente diffuse, non offrono garanzie in tal senso.  Attualmente, la modalità di pagamento più sicura è quella offerta dai cosiddetti “siti escrow”, fra i quali il più famoso ed utilizzato è www.paypal.com, ossia siti di società che nelle compravendite su internet fungono da garante tra le parti nella fase della movimentazione del denaro e del contestuale recapito della merce, offrendo il rimborso di somme addebitate all’acquirente qualora egli non dovesse ricevere il bene richiesto, oppure dovesse vedersi recapitare un oggetto non corrispondente a quello offerto.

5. Dare la propria opinione
Per la comunità degli acquirenti online è utile fornire un riscontro al termine della compravendita, contribuendo a rendere la piattaforma utilizzata affidabile e sicura. (lo.mi.)

SEGUI ANCHE:

sabato sera; cronaca; acquisti; online; polizia postale
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione