• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

29 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Coronavirus,
Cronaca, Temi caldi in copertina
23 Dicembre 2021

Coronavirus, ok al «decreto festività»: le principali misure previste

–

La variante Omicron avanza e i contagi continuano a salire, così in serata, come annunciato nelle scorse ore, il Consiglio dei ministri ha approvato il «decreto festività» con ulteriori misure restrittive per cercare di arginare l’emergenza. Alla conferenza stampa hanno presieduto il ministro della Salute Roberto Speranza, il coordinatore del Cts Franco Locatelli ed il portavoce del Cts Silvio Brusaferro. Ecco cosa prevede la bozza del decreto, fermo restando che al momento è slittata l’estensione ad altre categorie di lavoratori dell’obbligo vaccinale.

Durata del Green pass vaccinale. Dal 1° febbraio 2022 la durata del certificato verde passerà da 9 a 6 mesi.

Terza dose vaccino. Con ordinanza del ministro della Salute il periodo minimo per la somministrazione del booster sarà ridotto da 5 a 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario (seconda dose o monodose). Si attende però sul punto un approfondimento tecnico, che coinvolgerebbe anche l’Aifa.

Obbligo di mascherine all’aperto. Provvedimento valido in tutta Italia fino al 31 gennaio 2022 anche in zona bianca. «Una misura giusta» ha commentato il sindaco di Imola, Marco Panieri.

Mascherine Ffp2 al chiuso e all’aperto per spettacoli ed eventi sportivi. Obbligatorio l’uso fino al 31 marzo 2022 (cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19) all’interno di cinema, teatri, locali di musica dal vivo e per eventi sportivi, sia al chiuso che all’aperto. In questi luoghi vietato anche consumare cibi e bevande. Mascherine Ffp2 obbligatorie anche sui mezzi di trasporto (treni, aerei, traghetti, bus, tram, metro e tutto il trasporto pubblico locale).

«Super» Green pass per consumare al bancone. Fino al 31 marzo è necessario esibirlo il certificato verde rafforzato (quello solo per vaccinati e guariti) in bar, ristoranti, locali ed enoteche al chiuso anche solo per consumare cibi o bevande al banco. Tampone con esito negativo necessario soltanto per bere o mangiare tra i tavolini all”aperto.

«Super» Green pass in palestre, piscine, musei e terme. Dal 30 dicembre obbligatorio anche per tutte quelle attività in cui, almeno in zona bianca, si poteva accedere anche con il solo tampone: palestre, piscine, spogliatoi, mostre, musei, centri termali e benessere, parchi tematici e di divertimento, centri culturali, centri sociali e ricreativi al chiuso, sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.

Feste all’aperto. Stop fino al 31 gennaio 2022, compresi gli eventi e i concerti che implichino assembramenti all’aperto.

Discoteche e sale da ballo. Chiuse dal 30 dicembre fino al 31 gennaio 2022. Una volta riaperte e fino al 31 marzo 2022 accesso con il Green pass rilasciato dopo la terza dose di vaccino. Altrimenti chi ha completato le due dosi, oltre al «Super» Green pass, dovrà presentare un certificato che attesti l”esito negativo di un tampone antigenico o molecolare.

Pranzo di Natale e cena della Vigilia. A differenza dello scorso anno nessun limite sul numero di ospiti da ospitare in casa. (r.cr.)

Telegram

SEGUI ANCHE:

sabato sera; cronaca; sanità; salute; coronavirus; covid; covid19; decreto festività;
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Trasforma la camera da letto in uno studio per tatuaggi abusivo, nei guai un 50enne imolese
Cronaca
Trasforma la camera da letto in uno studio per tatuaggi abusivo, nei guai un 50enne imolese
Davide Benericetti 
27 Maggio 2025
Aveva trasformato la propria camera da letto in uno studio professionale dove tatuava abusivamente i clienti in assenza di qualsiasi certificazione pr...
Telegram
this is a test
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
Telegram
this is a test
Michele Filippini (Cesac) alla guida di B.More, la società di servizi di Confcooperative Terre d’Emilia
Economia
Michele Filippini (Cesac) alla guida di B.More, la società di servizi di Confcooperative Terre d’Emilia
Davide Benericetti 
25 Maggio 2025
Il medicinese Michele Filippini, presidente della cooperativa agricola Cesac, è il nuovo presidente di B.More, la società di servizi di Confcooperativ...
Telegram
this is a test
ConAmi: oltre 84 milioni di investimenti nel prossimo triennio, in crescita anche i dividendi
Cronaca
ConAmi: oltre 84 milioni di investimenti nel prossimo triennio, in crescita anche i dividendi
Davide Benericetti 
25 Maggio 2025
L'assemblea dei soci del ConAmi (composta dai sindaci dei 23 comuni del Consorzio) ha dato il via libera al piano triennale 2025-2027 degli investimen...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: giorni di note e concerti, feste, sagre, eventi per i più piccoli
Magazine
Agenda della settimana: giorni di note e concerti, feste, sagre, eventi per i più piccoli
Stefania Freddi 
25 Maggio 2025
domenica 25 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 apertura dello stand gastronomico. I...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
Telegram
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
this is a test
Cronaca
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Lara Alpi 
Telegram
14 Maggio 2025
Domenica sera ambulanza e carabinieri sono intervenuti al Parco delle Acque minerali allertati da alcuni ragazzi che avevano notato una ragazza in dif...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

29 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione