• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
24 Gennaio 2022

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 24-30 gennaio 2022

Lunedì 24 gennaio

On line. VACCINI. Vaccini e infanzia – per capire meglio e di più, secondo incontro on line con pediatri e psicologi per condividere dubbi e ascoltare preoccupazioni sul tema del vaccino Covid per i più piccoli. A partire dalle ore 18, in diretta sui canali Facebook del sindaco del Comune di Bologna (https://www.facebook.com/matteoleporeComuneBo) oppure sulla pagina Fb (https://www.facebook.com/comunebologna) e sul canale YouTube del Comune di Bologna (https://www.youtube.com/c/comunedibologna) oltre che sulle pagine social delle organizzazioni che partecipano all’iniziativa. Parteciperà la dott.ssa Chiara Ghizzi, direttrice della Pediatria dell’Ospedale Maggiore, insieme alla psicologa Giulia Boulares, professionisti ed Onlus attive sui temi sociosanitari, che hanno da subito offerto la propria disponibilità per contribuire alla campagna di informazione sui vaccini. E’ possibile inviare domande all’indirizzo: dilloalsindaco@comune.bologna.it, fino all’inizio di ogni diretta.

Martedì 25 gennaio

Imola. MAMME. ETA’: 0-12 MESI. La tana delle mamme, incontri dedicati alle mamme e ai loro bambini, dai 0 ai 12 mesi, che si svolgono tutti i martedì, dalle ore 10 alle 12, al consultorio familiare dell’Ausl di Imola, all’ospedale vecchio in via Amendola 8 (primo piano). Gratuito. Per partecipare è necessario prenotarsi alla email cons.familiare@ausl.imola.bo.it. Per info: tel. 0542 604190 (dal lunedì al venerdì, ore 8-9 e ore 12-13.30).

Colori alla ludoteca Spassatempo

Imola. RATMAN. Ratman, proiezione per i ragazzi del doposcuola di Primola e del quartiere. «La Fraudolent, multinazionale senza scrupoli della Città Senza Nome nella serie animata, crea una linea chiamata “blu” che i cittadini possono chiamare se si trovano in difficoltà; a causa della presenza di Rat-Man, però, questa linea non viene mai chiamata. Il direttore, vecchio collaboratore e amico di Doc, decide quindi di clonare Rat-Man per avere un esercito di supereroi con cui diventare ricco e, dopo aver clonato Rat-Man, ucciderlo per evitare problemi». Ore 16.45, Centro culturale e ricreativo Primola, via Lippi 2/c. Per info e prenotazioni: tel. 0542 27130.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 0-3 ANNI. Colori, laboratorio. Rassegna Spassatempo baby. Ore 15-17, alla Casa della salute in via Oriani (si entra dalla portineria dell’Ospedale, si sale al piano rialzato e si seguono le indicazioni per gli ambulatori). Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Gratuito. Per info e iscrizioni (obbligatorie, max 5 posti): tel. 346 6214708, erika.panzacchi@comune.castelsanpietroterme.bo.it oppure tel. 348 268 040. L’accompagnatore del bambino deve essere in possesso del Green pass.

Mercoledì 26 gennaio

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 0-3 ANNI. Pennello dei colori, laboratorio. Rassegna Spassatempo baby. Ore 15-17, alla Casa della salute in via Oriani (si entra dalla portineria dell’Ospedale, si sale al piano rialzato e si seguono le indicazioni per gli ambulatori). Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Gratuito. Per info e iscrizioni (obbligatorie, max 5 posti): tel. 346 6214708, erika.panzacchi@comune.castelsanpietroterme.bo.it oppure tel. 348 268 040. L’accompagnatore del bambino deve essere in possesso del Green pass.

Corso on line a cura della Cri

On line. DISOSTRUZIONE. Manovre di disostruzione pediatrica e sonno sicuro, videolezione informativa, iniziativa gratuita organizzata dalla Croce Rossa Italiana in collaborazione con il Centro per le Famiglie Savena Idice. Dalle ore 20.30 alle 22 (accreditamento partecipanti on line dalle ore 20.15). Obbligatoria iscrizione on line (saranno ammessi alla lezione esclusivamente gli iscritti) al link https://www.cribo.it/event/video260122. Le iscrizioni proseguiranno fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

Bologna. CINENIDO. Aline – La voce dell’amore. Rassegna Cinenido-Visioni dusturbate: tutti i mercoledì mattina, i film in prima visione pensati per i neogenitori e i loro bambini con deposito carrozzine presso le casse, fasciatoi nei bagni e libertà di disturbo e movimento in sala da parte dei bebè. In collaborazione con Salaborsa ragazzi. Gli spettatori dovranno essere muniti di mascherine chirurgiche o Ffp2, che dovranno essere indossate per tutto il tempo di permanenza all’interno della struttura, anche durante lo spettacolo. Gli adulti possono accedere al Cinema Lumière solo previa presentazione del Green pass. Alle ore 10, alla Cineteca (sala Mastroianni), piazzetta Pier Paolo Pasolini (ingresso via Azzo Gardino 65). Biglietto: intero 5 euro. Info e prenotazioni.

Giovedi 27 gennaio         

Imola. MEMORIA. Giornata della Memoria: proiezione del video della senatrice a vita Liliana Segre e la sua testimonianza sulla Shoah. Per i ragazzi del doposcuola di Primola e del quartiere. Ore 16.45, Centro culturale e ricreativo Primola, via Lippi 2/c. Per info e prenotazioni: tel. 0542 27130.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 0-3 ANNI. Colorando il rosso, laboratorio. Rassegna Spassatempo baby. Ore 15-17, alla Casa della salute in via Oriani (si entra dalla portineria dell’Ospedale, si sale al piano rialzato e si seguono le indicazioni per gli ambulatori). Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Gratuito. Per info e iscrizioni (obbligatorie, max 5 posti): tel. 346 6214708, erika.panzacchi@comune.castelsanpietroterme.bo.it oppure tel. 348 268 040. L’accompagnatore del bambino deve essere in possesso del Green pass.

On line. MAMME. ETA’: 0-12 MESI. Chi ha paura del dottore? Come sostenere i bambini durante i primi approcci alla sanità, a cura della Pediatria di Comunità con Carlotta Morara, psicologa. Rassegna Girotondo delle mamme, appuntamento settimanale qon line in cui potersi incontrare e confrontare con altre famiglie, con gli operatori del Centro per le Famiglie e i professionisti del primo anno di vita dei bambini. Alle ore 10. Iscrizione obbligatoria scrivendo a: informafamiglie@romagnafaentina.it.

Venerdì 28 gennaio

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 0-3 ANNI. Esplorando con il giallo, laboratorio. Rassegna Spassatempo baby. Ore 15-17, alla Casa della salute in via Oriani (si entra dalla portineria dell’Ospedale, si sale al piano rialzato e si seguono le indicazioni per gli ambulatori). Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Gratuito. Per info e iscrizioni (obbligatorie, max 5 posti): tel. 346 6214708, erika.panzacchi@comune.castelsanpietroterme.bo.it oppure tel. 348 268040. L’accompagnatore del bambino deve essere in possesso del Green pass.

Sabato 29 gennaio

Imola. CAPPOTTO. Il cappotto magico, lettura spettacolo per bambini, a cura di Samanta Sonsini. «La storia dei burattini trovati in un cappotto grande e misterioso pieno di tasche e nascondigli, in cui sono celati molti segreti». Ore 16, Teatro Kairòs, via Farsetti 2/e. Ingresso con tessera Arci (5 euro bambini, 10 euro adulti), per gli adulti è necessario il Green pass rafforzato e la mascherina FGfp2. Info e prenotazioni: whatsapp 324 8032073 o estro.imola@gmail.com.

Ponticelli. LETTURE. ETA’: 0-6 ANNI. Letture piccine, per i più piccoli e per i loro accompagnatori, a cura delle volontarie di Nati per Leggere. Due turni: ore 10.30-11.30, alla biblioteca comunale, in via Montanara 252/c. Gratuito. Iscrizioni obbligatorie (fino ad esaurimento posti): bib.ponticelli@officinaimmaginata.it. L’accesso alla biblioteca e alle iniziative avverrà nel rispetto della vigente normativa anti Covid.

Borgo Tossignano. PIPISTRELLI. ETA’: 6 ANNI+. Animali che vanno in letargo: i pipistrelli tra storie, leggende, giochi e un laboratorio per costruire un simpatico bat. A cura di Stefano Schiassi e Maria Pia Montevecchi. Alle ore 10, alla biblioteca di Borgo Tossignano, in via Papa Giovanni XXIII. Iscrizione obbligatoria: tel. 335 5931930.

On line. ZERO. Bebè a costo zero, incontro informativo on line condotto dalle volontarie dell’Associazione GAAF (Gruppo Allattando a Faenza), all’interno del percorso Diventare genitori, in collaborazione con il Consultorio familiare dell’Unione faentina e le associazioni del territorio. Alle ore 10. Gratuito, iscrizione obbligatoria: informafamiglie@romagnafaentina.it, tel. 0546-691871.

Bella scienza (Unijunior)

Castel San Pietro. LETTURE. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. E ora letture a volontà con mamma e papà. A cura del Gruppo lettori volontari Nati per leggere. Ore 10.30-12, alla biblioteca, in via Marconi 29. Per info e iscrizioni: tel. 051 940064, biblioteca@cspietro.it. Attività su prenotazione. Maggiori informazioni verranno date al momento della prenotazione, i maggiori di anni 12 dovranno esibire il Green pass rafforzato.

On line. UNIJUNIOR. ETA’: 6-9 ANNI. Eureka! Le grandi invenzioni dalla ruota ai raggi laser, evento on line a cura di Unijunior. Rassegna bella scienza. «Accendiamo la lampadina! Quali sono state le invenzioni che hanno rivoluzionato la vita degli esseri umani? C’è differenza fra un’invenzione e una scoperta? Un giorno viaggeremo con il teletrasporto? Cosa ci riserva il futuro? Scopriamo assieme le meraviglie e i prodigi dell’ingegno umano! Vi aspettiamo in diretta streaming in compagnia del professor Cima di Rapa, della scimmia regista Luigi, del simpatico e sbadato Nonno, dell’intrepida Inviata Speciale e di tanti nuovi ospiti ed esperti!». Ore 14.30-15.30. Biglietti.

Domenica 30 gennaio

Faenza. MIC. ETA’: 4 ANNI+. Il gotto di Faenza, laboratorio della rassegna Domeniche in famiglia al Mic. «Vieni a scoprire con noi la storia dei gotti faentini e realizza la tua coppa personalizzata pronta all’uso». Ore 15, al Museo internazionale delle ceramiche, in viale Baccarini 19. Durata: laboratorio 2 ore, visita guidata 1 ora. Costo: 6 euro a partecipante. Sconto famiglia (2 adulti + 2 bambini) 18 euro.  Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del sabato precedente: tel. 0546 697311, info@micfaenza.org. L’attività si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Bologna. BONONIA. ETA’: 7-11 ANNI. Olim in Bononia, visita animata per ragazzi, a cura degli archeologi della società Aster. «Mettendoci nei panni di un giovane cittadino ripercorriamo la giornata di un ragazzo a Bononia tra scuola, allenamenti e vita familiare. Per immedesimarci ancora di più realizziamo la “bulla”, un portafortuna che i cittadini romani portavano al collo fin dalla nascita». Ore 16, al Museo civico archeologico, in via dell’Archiginnasio 2. Biglietto: attività 7 euro, ingresso al museo gratuito. Prenotazione (obbligatoria): musarcheoscuole@comune.bologna.it (indicare numero di persone e cellulare). Le modalità di pagamento saranno inviate via mail all’atto della prenotazione.

SEGUI ANCHE:

ciucci ribelli; iniziative per bambini; famiglie; genitori; letture; laboratori
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione