• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’Imolese
Sport
26 Novembre 2022

L’Imolese cresce dopo i cambi, ma non riesce a pareggiare

Dopo un’ora di gioco l’impressione era che il Pontedera avesse trovato il massimo risultato col minimo sforzo. Neanche 10 minuti per passare in vantaggio in entrambi i tempi (il secondo era davvero entrato? Sembrava di no) e poi gestione della partita, lasciando anche più libertà d’azione all’Imolese, che infatti si è mossa bene in campo, almeno fino ai pressi dell’area, senza però mai pungere davvero. Ma dopo i cambi rossoblù la situazione è mutata, col pareggio che sarebbe stato meritato e con l’altra impressione che stavolta Antonioli non avesse schierato la formazione migliore nei primi 11 (soprattutto davanti). Entrati Annan e Fonseca, le occasioni sono fioccate e Siano si è dovuto superare per evitare il 2-2.

Era dunque meglio stare sul divano per Francia – Danimarca? Lo suggerisce il numero degli spettatori al Galli, 265, tra freddo e classifica sempre più deficitari. Tra l’altro Antonioli non schiera punte vere e la curiosità, per una squadra che ha segnato 8 gol in 14 partite, è capire chi potrà segnare. C’è Pagliuca in attacco con De Feo, subito dietro Faggi e un centrocampo rinfoltito da Cerretti, Zanon, Zanini e Agyemang. Nella difesa a tre Zagnoni, Fort e De Vito.

La partita. Cvd si diceva ai tempi della scuola dopo un teorema risolto. Cioè come volevasi dimostrare. Bastano 9 minuti per il vantaggio del Pontedera, che dalla sinistra va in vantaggio con Aurelio, un ex che non perdona. Al 13’ rischiano i toscani, con una svirgolata di un difensore che Siano (un altro ex) è costretto a togliere da sotto la traversa. Ancora Imolese al 17’, con un bel tiro di Faggi da fuori che sorvola di poco la porta. Si addormenta un po’ il Pontedera, forte del vantaggio, e l’Imolese continua ad attaccare con una bella iniziativa di Zanini, che spara fuori di poco al 23’. Un’altra azione in velocità degna di nota arriva al 39’, ma finisce in nulla, con troppi passaggi laterali che fanno recuperare la difesa e non portano nemmeno ad una conclusione. Allo scadere c’è un contrasto tra il portiere Siano e Cerretti, ma l’arbitro considera fallo del giocatore di movimento.

La ripresa. Ormai si è capito. Occhio alle partenze e il Pontedera va vicinis-sima al gol dopo 20 secondi dal fischio d’inizio. Stavolta però c’è Rossi a sventare il gol. Minuto 8, un altro rischio grosso, con Aurelio che batte Rossi ma trova Fort sulla linea di porta a salvare il raddoppio. Basta un paio di giri di lancette e al 10’ l’Imolese capitola, con un altro mezzo salvataggio, stavolta di Zagnoni, ma viene assegnata la rete di Perretta (il sospetto è che non fosse gol). Entrano Annan e Fonseca per De Vito e Zanon. Annan è subito protagonista al 17’, con un gran tiro da fuori che mette in grossa difficoltà Siano, costretto ad un’opera d’arte per deviare in corner. La rete dell’Imolese arriva al 22’ su punizione centrale di De Feo (guadagnata da Pagliuca), che stavolta trova Siano impreparato. Mancano 9’ alla fine ed entrano Eguelfi e Attys. L’Imolese ci prova ad attaccare: De Feo colpisce di testa e costringe Siano ad un altro miracolo al 39’. Come un altro «bambino» arriva al 40’ su Zanini, quasi in contemporanea all’ingresso di Rocchi. Ma alla fine è un’altra sconfitta, la nona in 15 partite, la quarta di fila. (p.z.)

Imolese – Pontedera 1-2 (0-1)

Imolese (3-4-1-2): Rossi; Zagnoni, Fort, De Vito(15’ s.t. Annan); Cerretti, Zanon (15’ s.t. Fonseca), Zanini, Agyemang(36’ s.t. Eguelfi); Faggi(36’ s.t. Attys); De Feo, Pagliuca(40’ s.t. Rocchi). All. Antonioli.

Gol: 9’ Aurelio (P), 55’ Perretta (P), 67’ De Feo (I).

Ammoniti Imolese: Zanon, Fort, Cerretti.

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione