• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
8
Cronaca
8 Marzo 2023

8 Marzo: donne e Stem, la parità di genere è obiettivo dell’Onu

Si narra che Maria Skłodowska Curie, ad un giornalista che le domandò come ci si sentiva ad essere sposati ad un genio, rispose di chiederlo a suo marito. Una risposta che non è niente di meno di ciò che ci si poteva aspettare dalla scienziata due volte premio Nobel (nel 1903 per la Fisica, con il marito Pierre Curie e Antoine Henri Becquerel, e nel 1911 per la Chimica), eppure una frase che continua ad essere ripetuta quando si parla di scienziate. Perché è lapalissiana e perché è identificativa di un pregiudizio che a lungo ha visto il genio declinato al maschile.

Ma il tema dell’accesso delle professioniste ai settori di ricerca scientifica e delle studentesse alle facoltà tecnologiche (le cosiddette Stem, cioè Science, Technology, Engineering and Mathematics) è vivo e al centro dell’attenzione, sia mediatica che politica. Basti pensare che le Nazioni Unite hanno istituito una giornata, l’11 febbraio, quale Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza per promuovere la piena ed equa partecipazione nell’istruzione, formazione, occupazione e nei processi decisionali. E che l’Agenda 2030, ovvero il programma d’azione per lo Sviluppo Sostenibile dell’Onu, vede la parità di genere come il quinto obiettivo tra i 17 previsti.

E allora, ne parliamo anche noi, oggi 8 Marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna. Tante le iniziative nel nostro territorio che vedono proprio le donne e la scienza al centro le trovate tutte sulla nostra App gratuita APPU IMOLA.

Di seguito, invece, alcuni eventi per oggi:

A Imola oggi, dalle 11 alle 19, all’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” c’è Wow-WomenMotor, un progetto rivolto al mondo femminile nell’automotive. Si parlerà di lavoro, formazione e possibilità di sbocchi professionali all’interno del complesso sistema dell’Automotive. L’industria meccanica, meccatronica, informatica, ingegneristica, ma anche il mondo del marketing, della comunicazione e quello economico sono ambiti alla costante ricerca di figure femminili da inserire nei propri organici. La mattina anche una sessione di orientamento aperta alle scuole superiori per far conoscere le opportunità che il mondo Automotive offre e per promuovere i percorsi formativi nelle materie Science, Technology, Engineering, Art e Mathematics, raccontando le competenze più richieste dalle aziende con testimonianze concrete direttamente dal mondo del lavoro.Tutte le attività sono interamente gratuite e ad entrata libera.

A Ozzano alle 17, panchine via Emilia di fronte al civico n. 108 affissione di un cartello commemorativo dedicato alla giornalista russa Anna Politkovskaja, di fianco alle panchine appena ridipinte di bianco e di verde, a simboleggiare la lotta contro ogni sopruso che limita la libertà.

A Castel San Pietro Terme alle ore 18.30, al centro sociale Bertella, “Donne in cammino”. Un momento di musica e parole, impreziosito dalla presenza di un gruppo di donne ucraine rifugiate che canteranno alcuni brani della loro terra. L’iniziativa, a ingresso gratuito, è pensata per raccontare la forza e la bellezza al femminile, attraverso poesia, canzoni, riflessioni, ed è dedicata a tutte le donne che in vari modi sono “in cammino”.

A Casalfiumanese. premiazione dei vincitori e vincitrici dell’XI concorso artistico-letterario «dalle Stalle alle Stelle». Dalle 17.15, biblioteca, viale Andrea Costa 27.

Su «sabato sera» approfondimenti e focus con interviste alle “donne di scienza“

SEGUI ANCHE:

8 marzo sabato srra
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione