• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Maltempo,
Cronaca
6 Maggio 2023

Maltempo, frane e strade chiuse, a Borgo giù linea elettrica e ripetitori, a Fontanelice case senz’acqua. Appello a rispettare i divieti

 In vallata la priorità sono le frante, quelle che continuano a far paura e quelle che vanno ripristinate. I quattro Comuni della vallata del Santerno ieri si sono riuniti nel Centro sovracomunale di Protezione civile per fare il punto della situazione.

E se appare quasi atto dovuto la decisione di chiudere al transito anche dei pedoni della Ciclovia del Santeno, altre scelte sono state più complesse. Intanto anche Castel del Rio si è unita all’ordinanza che rinvia eventi e sagre nel fine settimana.

Poi, comincia l’elenco delle frane. Sul fronte di Casalfiumanese la priorità assoluta è dedicata a Carseggio per contrastare il rischio isolamento delle famiglie a seguito della frana in via Macerato. Qui l’opzione scelta è stata la verifica del guado sul Santerno – ora che l’acqua è scesa – con “l’avvenuta autorizzazione alla pulizia a monte dello stesso e di protezione dei versanti che proteggono le sponde”. Sono stati fatti sopralluoghi anche in vari altri punti. Ancora chiuse al traffico, “con tratti di alto pericolo interdetti anche ai residenti”, le vie Maddalena, Valsellustra, Croara e Gesso. La provinciale via Gesso è stata suddivisa in tre blocchi distinti e la Città metropolitana sta intervenendo per ripristinare la viabilità.

A Borgo Tossignano osservata speciale la frana di via Siepi di San Giovanni che, oltre all’interruzione della viabilità e all’evacuazione di 3 nuclei familiari, ha danneggiato anche 3 pali della linea elettrica che alimentava i ripetitori di telefonia mobile, radio-televisivi e rete internet creando delle zone isolate. “È stata contatta una ditta specializzata – spiegano i sindaci – che ha effettuato un sopralluogo per intervenire e ripristinare”. Rimangono chiuse al traffico le vie Monte Battaglia, Siepi di Campiuno, Campiuno, Siepi di San Giovanni e Morine.

A Fontanelice priorità alla ricognizione in via Torre di Fornione per aiutare le 4 famiglie isolate in una zona senza acqua con Hera impegnata a ripristinare quanto prima il servizio. La frana di Casamento (via Casolana), causa del decesso e dell’evacuazione di due persone, è ferma a venti metri da una stalla con una ventina di animali all’interno.

La buona notizia è che l’intervento di somma urgenza per aprire via Posseggio è già a metà dell’opera mentre la provinciale Casolana è inagibile causa crepe lungo dal civico 15 al civico 19. In accordo con la Città metropolitana la strada  è stata chiusa e solo i residenti possono transitare. Il sindaco Meluzzi ha sollecitato la possibilità di poter fare una perlustrazione di tutto il territorio con dei droni.

A Castel del Rio chiuse vie Peschiere, Montefune e Sesdetto.

I quattro sindaci, Beatrice Poli, Mauro Ghini, Gabriele Meluzzi e Alberto Baldazzi, raccomandano “al buon senso di tutti i cittadini ed eventuali visitatori il rispetto assoluto di tutte le restrizioni” visibili con transenne e cartellonistica dedicata. Per evitare guai sarà monitorato attraverso il rafforzamento dei presidi delle forze dell’ordine nel corso dell’intero fine settimana. (r.cr.)

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione