• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Cronaca
10 Maggio 2023

Maltempo, a Medicina scantinati allagati e strade chiuse. Allerta meteo rossa anche per domani

L’acqua fa di nuovo paura a Medicina, secondo i dati diffusi dal Comune nel pomeriggio sono “caduti oltre 86 mm d’acqua, registrando nel territorio le precipitazioni più intense a livello regionale”. La conseguenza sono scantinati allagati e l’acqua di fossi e scoli che ha invaso le strade e i campi. I vigili del fuoco segnalano diversi interventi per lo svuotamento di cantine e seminterrati invasi dall’acqua a Medicina.

Il sindaco Matteo Montanari ha firmato l’ordinanza che prevede la chiusura delle strade attualmente impraticabili: via Fiorentina dalla rotonda di Villa Fontana al cimitero, poi via Guazzaloca, via Stradellaccio, via San Tomaso, via Vigo, via Campiona, via Ercolana e via del Piano dalla Trasversale di pianura in direzione Sant’Antonio. “I cittadini che rientrando alla propria abitazione trovassero inagibili le strade possono recarsi al Centro operativo comunale in via della Resistenza 166. Resta sempre attivo il numero 051 857395 per le segnalazioni ed emergenze”.

“Raccomando a tutti i cittadini di uscire di casa solo in caso di necessità e di mettere in atto tutte le attenzioni possibili al fine di evitare ogni rischio. In particolare non attraversare i sottopassi e non percorrere strade piene d’acqua. Nelle abitazioni in prossimità dei corsi d’acqua, se possibile, non dormire ai piani terra o negli scantinati e prestare la massima attenzione” avverte Montanari.

Tra l’altro, poco fa la Regione ha prolungato l’allerta rossa nella nostra zona per piene dei fiumi e frane anche per tutta la giornata di domani 11 maggio. (r.cr.)

Telegram

Una replica a “Maltempo, a Medicina scantinati allagati e strade chiuse. Allerta meteo rossa anche per domani”

  1. legambiente ImolaMedicina ha detto:
    Maggio 11, 2023 alle 1:57 pm

    Tutte strade interessate da corsi d’acqua di scarichi fognari e acque meteoriche dei tetti delle urbanizzazioni selvagge (Villa Fontana e area “artigianale” S.Rocco) a cui non hanno fatto seguito le previste casse d’espansione dettate per legge!
    Spiace sottolinearlo, ma come sempre e altrove siamo rimasti inascoltati e tacciati come “ambientalisti rompi”: lo sviluppo prima di tutto, questi sono i conseguenti risultati……e siamo solo all’inizio!
    Evviva gli espertoni della politica……ci mancava solo che passasse Romilia e avremmo fatto tombola!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione