• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Alberi
Cronaca
11 Ottobre 2023

Alberi da abbattere e ripiantare a Imola anche alle Acque e in viale Dante

Sei vecchi alberi che saranno tagliati e sette nuovi che verranno piantati. Nelle prossime settimane l’unità operativa verde pubblico di Area Blu ha in programma alcuni interventi di abbattimento e messa a dimora di nuovi esemplari, di diverse alberature poste in alcune aree della città. Gli interventi riguarderanno essenzialmente quattro zone.

Nel Parco delle Acque minerali, dove verrà abbattuto un pioppo. L’analisi al colletto della pianta (tomografia) ha rilevato delle problematiche di stabilità e siccome il Parco delle Acque minerali è posto sotto il vincolo di tutela della Soprintendenza, si è dovuto richiedere a quest’ultima l’autorizzazione a procedere. “A seguito dell’abbattimento, la pianta non verrà sostituita per mancanza di spazio” annotano dal Comune.

In viale Dante l’intervento più corposo: tre ippocastani saranno rimossi e ne verranno impiantati altri sette. Vista la complessità i lavori saranno eseguiti in una o più giornate tra domani, il 13 e il 16 ottobre e il traffico sarà gestito tramite di movieri, essendo in prossimità dell’incrocio con viale Zappi. In un caso il grande vento dello scorso 25 luglio ha rotto i rami compromettendo l’equilibrio della pianta, mentre negli altri due le cause sono da ricercare nella presenza di funghi al colletto. Gli alberi verranno reimpiantati nella stessa posizione ed inoltre ne verranno messi a dimora altri 4 abbattuti in precedenza, per un totale di 7 messe a dimora. Verranno sempre utilizzati ippocastani ma di una varietà diversa, più resistenti ai parassiti.

In via Guerrazzi verrà abbattuto un tiglio in corrispondenza dell’ingresso al parcheggio a sbarre, che presenta “evidenti segni di sofferenza vegetativa” precisano dal Comune. Anche in questo caso l’intervento sarà eseguito in una o più giornate e la pianta non verrà sostituita per mancanza di spazi data la “competizione” con le altre alberature e possibili interferenze con la sbarra di ingresso al parcheggio. 

Infine nell’area verde “Vittime delle foibe – limonaia” verrà abbattuto un cedro all’angolo tra la via Manzoni e la via Vittorio Alfieri. L’intervento è programmato per il prossimo 31 ottobre. In passato la pianta era stata danneggiata da un fulmine e furono rilevate carie su tutta la sua superfice, a questo si è aggiunto il maltempo di inizio agosto che ha provocato la caduta di una branca principale. La pianta non verrà sostituita.

red.cr.

Nella foto il tiglio di via Guerrazzi

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione