• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Vaccinazioni:
Cronaca
11 Ottobre 2023

Vaccinazioni: al via la campagna anti-influenzale, antipneumococcica ed anti-Covid

A Imola, come in tutta l’Emilia Romagna, lunedì 16 ottobre parte la campagna di vaccinazione antinfluenzale, che potrà essere associata a quella antipneumococcica ed anti-Covid.

Sono 24.380 le dosi delle diverse tipologie di vaccino antinfluenzale a disposizione del territorio in fase di distribuzione in questi giorni alle strutture socio-sanitarie e ai medici di famiglia. La stagione, come già l’anno scorso, vedrà una co-circolazione di virus influenzali e Sars-Cov2. Vaccinarsi contro l’influenza semplifica «riduce il rischio di complicanze gravi e di ricovero ospedaliero in persone fragili che soffrono di malattie croniche» dicono dall’Ausl di Imola. «Sicura e ben tollerata, la possibilità di somministrazione contemporanea dei due vaccini, antinfluenzale e anti Covid-19».

Per la vaccinazione antinfluenzale è possibile rivolgersi al proprio medico di famiglia oppure agli ambulatori del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Azienda sanitaria di Imola, in preferenza per i cittadini che non sono assistiti da un medico di famiglia del territorio (in questo caso la prenotazione delle vaccinazioni dovrà essere effettuata tramite Cup tel. 800040606 o Fascicolo sanitario elettronico, nelle farmacie o agli sportelli Cup aziendali).

Il vaccino antinfluenzale è gratuito per le persone di età uguale o superiore a 60 anni, con particolare riguardo ad operatori e residenti di strutture assistenziali, con o senza patologie croniche; per le donne in gravidanza; medici e personale sanitario; persone ricoverate presso strutture per lungodegenti; persone da 6 mesi a 59 anni con patologie croniche ad elevato rischio di complicanze o ricoveri correlati all’influenza (e relativi conviventi); forze dell’ordine e protezione civile, personale dei trasporti pubblici, delle poste, volontari dei servizi sanitari di emergenza e dipendenti della pubblica amministrazione che svolgono servizi essenziali; personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali; volontari in ambito sociosanitario e donatori di sangue.

«L’influenza – ricordano dall’Ausl – , pur colpendo con particolare frequenza i bambini, non costituisce normalmente un rischio per la salute in soggetti sani». Gli ambulatori vaccinali pediatrici hanno già inviato una lettera ai genitori o tutori dei bimbi a rischio per i quali è indicata la vaccinazione. Eventuali altri bambini che il pediatra di libera scelta consideri a rischio, qualora non presenti nell’elenco, potranno eseguire la vaccinazione presentando la documentazione relativa alla patologia o la prescrizione del pediatra, ma occorre concordare l’appuntamento al tel.0542 604246 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 10.

Possono essere vaccinati gratuitamente anche i bambini sani dai 6 mesi ai 6 anni, su richiesta dei genitori/tutori. Nel caso in cui il proprio pediatra non aderisca alla campagna vaccinale, ci si può rivolgere agli Ambulatori vaccinali pediatrici prendendo appuntamento al tel. 0542 604246.

Da alcuni anni la nostra Regione propone anche la vaccinazione anti-pneumococco gratuita per chi ha compiuto i 65 anni di età; le persone nate nel 1958 potranno effettuarla dal proprio medico di medicina generale, anche in parallelo alla vaccinazione antiinfluenzale. Il vaccino contro lo pneumococco viene fatto una sola volta nella vita, diversamente da quello antinfluenzale o antiCovid.

red.cr.

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione