• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Bertozzi
Magazine
27 Ottobre 2023

Bertozzi & Casoni, inaugura a Imola la mostra con più di cento opere. I commenti di Bertozzi e della moglie di Casoni

Bellezza e contrasti con la mostra «Bertozzi & Casoni. Tranche de vie», dedicata ai due artisti che hanno rivoluzionato l’arte ceramica. Oggi alle 17 a palazzo Tozzoni l’apertura ufficiale. La mostra, che arriva a pochi mesi dalla scomparsa di Stefano Dal Monte Casoni, è un viaggio importante e approfondito nel lavoro che Giampaolo Bertozzi e Casoni hanno compiuto nell’analisi dell’uomo e del mondo e nella sua raffigurazione, nei materiali e nella loro lavorazione: studio e tecnica, sguardi profondi e talento, emozioni.

«Abbiamo voluto fare qualcosa di inedito – spiega il curatore Diego Galizzi, direttore dei Musei imolesi -. Tre mostre, più che tre sezioni. Il cuore è a palazzo Tozzoni, dove le opere dialogano e interagiscono con il palazzo. E sono opere che hanno un aspetto teatrale, perché Bertozzi e Casoni non solo hanno portato fuori la ceramica dagli steccati tradizionali rendendola grande arte ma hanno anche messo un approccio teatrale: il teatro è il luogo della dialettica tra realtà e finzione e così sono i loro lavori che non sono come appaiono a un primo sguardo, vanno guardati bene, sono pieni di “inganni” e “tranelli”. Al Museo San Domenico raccontiamo invece, in un certo senso, Bertozzi & Casoni prima di Bertozzi & Casoni, dal 1980 fino alla metà degli anni Novanta. Alla Rocca, infine, c’è una grande installazione inedita, straordinaria, per cui si è speso soprattutto Stefano».  

«Abbiamo voluto fortemente questa mostra nella nostra citta perché ci è sempre stata vicina – è il commento di Bertozzi -. Sin dall’inizio, quando anni fa la Cooperativa ceramica ci ha offerto la possibilità di lavorare, poi la Fondazione Crimola ci ha dato la possibilità di vendere alcune opere. Io e Stefano abbiamo sempre voluto rimanere qui con la gente che ci vuol bene e far vedere fuori il nostro lavoro».

«Credo che questa possa essere una mostra molto diversa dalle precedenti, molto ampia, con più di cento opere, che attraversa più di 40 anni. Fatevi coinvolgere da questi lavori e fatevi prendere da questa bellezza, da questi contrasti, da questo eccesso» è il suggerimento commosso di Claudia Pedrini, moglie di Dal Monte Casoni ed ex direttrice dei musei imolesi.

«La mostra “Bertozzi&Casoni. Tranche de vie” – sottolinea il sindaco Marco Panieri – rappresenta il giusto tributo che la città di Imola dedica a Bertozzi & Casoni, artisti di talento, dotati di grande virtuosismo tecnico, che hanno vissuto la ceramica come territorio di ricerca e sperimentazione, senza confini, affermandosi a livello internazionale. Facendo di Imola la propria “casa”; proprio quella Imola che della ceramica si è nutrita storicamente e si nutre tutt’oggi, rendendo questo materiale un protagonista nobile dello sviluppo in tutte le sue valenze, da quelle industriali a quelle artistiche».

«Quell’impossibile che si fa realtà è nelle sculture di Bertozzi & Casoni, e anche per questo Stefano oggi è qui con noi», sottolinea l’assessore alla Cultura Giacomo Gambi.

La mostra proseguirà fino al 18 febbraio 2024.

s.f.

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione