• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Maltempo,
Cronaca
20 Ottobre 2024

Maltempo, allagata Castel Guelfo, le situazioni più critiche dalla bassa imolese alla vallata, il Quaderna rompe gli argini a Medicina – FOTO

A Imola dopo una notte di monitoraggio e presidio delle criticità persistono situazioni critiche a Casola Canina, Ladello, via Nuova, Via di Dozza e le zone in prossimità della sponda destra del Sillaro. “In quelle aree è necessario prestare massima attenzione e limitare gli spostamenti” chiedono dal Comune. In zona Sillaro risultano allagate le seguenti vie: Scuole di Giardino, Muraglione, delle Case Nuove, della Buona Sera, via Ladello, via Malcantone. Chiusi tratti di strade, per precauzione anche la via Correcchio. Le criticità più importanti nel territorio imolese sono verso la Bassa in prossimità del Sillaro, mentre la situazione del Santerno è in lento ma progressivo miglioramento.

Medicina nella notte a causa della rottura dell’argine del Quaderna, sia in destra che in sinistra, sono state evacuate numerose famiglie in via San Salvatore e via Olmo al confine con Budrio e Molinella. Evacuate anche le famiglie più vicine al ponte dell’Idice a Sant’Antonio e al ponte del Sillaro a Portonovo. Ora la viabilità è pressoché ripristinata, la San Vitale è di nuovo percorribile seppur con attenzione all’altezza di via Sabbionara, ma restano chiuse la Trasversale di Pianura (tra Villa Fontana e via San Salvatore) e via Idice al confine con Molinella.

Nuovamente inondato dal Sillaro il centro di Castel Guelfo. Intorno alle 3 il messaggio del sindaco Claudio Franceschi: “In zona Pianta l’acqua è fuoriuscita e sta raggiungendo la medesima zona colpita un mese fa, in zona Bettola l’acqua è fuoriuscita e sta raggiungendo via Nuova ed i campi adiacenti a via Volta”. Con l’arrivo del giorno si stanno svolgendo le prime attività di pulizia con le pompe. “Attualmente è in corso la pulizia di via Dozza in zona Bettola. Per raggiungere Castel Guelfo al momento si consiglia di utilizzare la via Geminiana e via Canale”.

A Dozza chiusi alcuni tratti di strade comunali per gli allagamenti in via Raffellona o Poggiaggio, Valsellustra e Monticino.

Strade chiuse e persone evacuate anche a Castel San Pietro, in particolare lungo l’asta del Sillaro ma non solo. Nella notte è stata disposta l’evacuazione in via Viara per i numeri civici 10000, 10171, 10171 a), 10171 b), 10171 c), 10020. Sospesa la viabilità lungo alcune strade in alcuni tratti: in via Mori, dalla via Emilia agli Stradelli Guelfi, in via Bastiana e via Corlo, in via Raffaellona

A Borgo Tossignano mezzo comune è senza corrente da ieri sera. Il sindaco Mauro Ghini aggiorna  che “nella zona sud ci sono ancora 32 famiglie senza luce elettrica da ieri. Abbiamo contattato il pronto intervento Enel, che ha rilevato il guasto di un cavo e preso in carico la segnalazione si spera sia risolta nel primo pomeriggio”. Le dimensioni del disastro – già definito in alcune zone peggiore del maggio 2023 – arrivano dai numeri: “In 4 ore sono caduti 100 mm di acqua” dice Ghini.

Sulle colline della vallata del Santerno comincia anche la conta delle frane. Per la maggior parte fango e detriti ma occorre ancora verificare tutte le strade. A Fontanelice uno smottamento sulla “salita del cane” riduce la carreggiata poco prima di Casa Galli. “Per ora si riesce a transitare, prestando attenzione, a senso alternato”. Strada chiusa invece anche in via monte la pieve tra il civico 6 e il civico 8 sempre per uno smottamento. “Nell’attesa dei lavori, che partiranno a breve, per tutti i veicoli, in particolare quelli dei non residenti possono raggiungere il paese o dirigersi verso Casola Valsenio percorrendo la Sp33 (peraltro sempre preferibile)” scrive il sindaco Gabriele Meluzzi. “I lavori su via Monte La Pieve partiranno in giornata subito dopo quelli su via Casolana”.

A Casalfiumanese chiusura di diverse strade, dal percorso alternativo al Guado del fiume nella via Macerato alla strada comunale denominata via dei Mercanti (all’altezza dal campanile di Fiagnano all’innesto di via della Villa c’è un dislivello di circa 30 cm un gradino pericoloso per la circolazione), chiusa del tratto via Marsiglie al civico 15 per frana e di via Croara (il tratto iniziale è nuovamente transitabile ma presenta criticità).

red.cr.

Castel Guelfo nuovamente allagata (Isolapress)

 

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata ai danni di una sala slot in via Maestri del...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione