• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Magazine
24 Novembre 2024

L’agenda della settimana: curiosando tra concerti, spettacoli, eventi per bambini

LUNEDÌ 25 NOVEMBRE
Imola – Conferenza su Ebe Stignani

Conferenza «Ebe Stignani, una donna e la sua voce 1974-2024» con Alberto Mattioli (giornalista, scrittore e critico musicale) e Luca Rebeggiani (direttore del teatro Stignani). Ore 18, Ridotto del teatro Stignani, via Verdi 1. Ingresso libero.
Imola – Miscellanea. Cultura in pillole
Imola. Per «Miscellanea. Cultura in pillole», incontro a tema «50 anni di radio a Imola» con Giorgio Conti. Ore 14.30, sala Cidra, via F.lli Bandiera 23. Ingresso libero. Info: 0542 24107.
Imola – Paolo Ruffini… ed Einstein
Per «Viral voices: incontri di attualità e cultura per giovani curiosi» della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, Paolo Ruffini nell’intervento provocatorio «E se Einstein avesse avuto i social?». Ore 20.30, palazzo Sersanti, piazza Matteotti 8. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: 0542 26606, segreteria@fondazionecrimola.it.

MARTEDÌ 26 NOVEMBRE
Borgo Tossignano – Incontro sulla salute
Per la rassegna Parliamo della Mia Salute, incontro «Come impostare un’attività motoria regolare» con Valentina Totti, chinesiologa. Ore 18-19, sala consigliare del Comune, piazza dell’Unità d’Italia. Ingresso libero.
Castel Guelfo – Crescita, accompagnare i figli
Incontro per famiglie, educatori e insegnanti «La paura fa crescere? Come accompagnare e valorizzare il percorso di crescita dei propri figli» con lo psicologo Filippo Mittino. Ore 20.30, scuola Giovanni Paolo II, via Basoli 29/a. Info: 0542 53460.
Castel San Pietro – Bimbi in Ludoteca, filastrocche
Laboratorio «Filastrocche animate», per bambini da 0 a 3 anni. Ore 10-11, Ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Per gli iscritti alla Ludoteca (quota annuale 25 euro). Info: 348 2680403.
Castel San Pietro – Bimbi in Ludoteca, le tagliatelle di Nonna Pina
Laboratorio «Tagliatelle di Nonna Pina», per bambini da 0 a 6 anni. Ore 17-18, Ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Per gli iscritti alla Ludoteca (quota annuale 25 euro). Prenotazione obbligatoria. Info: 348 2680403.
Imola – Il romanzo di Giorgio Zabbini
Presentazione del romanzo «In margine a un ritorno» (Le Trame di Circe, 2024) con l’autore Giorgio Zabbini che dialoga con l’autrice Muriel Pavoni. Ore 20.30, biblioteca comunale, via Emilia 80. Info: 0542 602619.

MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE
Imola – Si gioca a Mah-Jong
Tutti i mercoledì si gioca a Mah-Jong. Ore 20.30, centro sociale Tiro a Segno, via Tiro a Segno 2. Partecipazione gratuita. E’ necessaria la tessera Ancescao (si può fare in serata). Info: 347 5650151.
Medicina – Incontro sulla salute
Per la rassegna Parliamo della Mia Salute, incontro «Come impostare un’attvità motoria regolare» con Valentina Totti, chinesio-loga. Ore 15-16, Casa della Comunità, via Saffi 1. Ingresso libero.

GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE
Castel San Pietro – Bimbi in Ludoteca, aspettando il Natale
Laboratorio «Aspettando il Natale, costruiamo un albero», per bambini da 0 a 6 anni. Ore 17-18, Ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Per gli iscritti alla Ludoteca (quota annuale 25 euro). Info: 348 2680403.
Castel San Pietro – Incontro sulla salute
Per la rassegna Parliamo della Mia Salute, incontro «Come impostare un’attività motoria regolare» con Sofia Marini, chinesiologa. Ore 15-16, sala della biblioteca della Casa della Comunità, viale Oriani 1. Ingresso libero.
Imola – Laboratorio «Posso essere tutto»
Nell’ambito del progetto Questioni di Genere, laboratorio per la fascia 2-6 anni «Posso essere tutto» con la pedagogista Alexia Betti e l’educatrice e libraia Antonella Sacco. Ore 17-18, Casa dei giochi (Nido Scoiattolo), viale Aurelio Saffi 22. Partecipazione gratuita.
Imola – Musica allo Stignani, Giovanni Sollima protagonista
Per Erf#StignaniMusica, concerto con Giovanni Sollima al violoncello, Clarissa Bevilacqua al violino e Carlotta Maestrini al pianoforte, musiche, tra gli altri, di Led Zeppelin, Metallica, Sollima. Biglietti da 20 a 12 euro, ridotti da 17 a 10, su Vivaticket o la sera dello spettacolo presso la biglietteria del teatro dalle ore 20. Promozione «Musica a 1 euro» per gli studenti delle scuole imolesi e gli allievi della scuola di musica Vassura Baroncini fino a 19 anni (per aderire contattare Erf allo 0542 25747). Ore 21, teatro Ebe Stignani, via Verdi 1.
Imola – Narratori delle pianure, incontro con Giampiero Rigosi
Per la rassegna «Narratori delle pianure. Immagini, suggestioni e atmosfere della letteratura emiliano romagnola», incontro con Giampiero Rigosi autore del libro «Ciao vita» (ed. La Nave di Teseo, 2021). Ore 20.30, sala Raffaele Mazzanti nella Galleria della Fondazione, piazza Matteotti 1. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

VENERDÌ 29 NOVEMBRE
Bubano – Festa della Comunità
Per la Festa della Comunità, alla Cittadella, in via Lume 1889, in serata cena della comunità (menu fisso a 10 euro, bimbi gratuito) e alle 21 spettacolo di magia e musica. Info e prenotazioni: 331 3382041 o 335 8252175.
Dozza – Teatro, «Orient Express»
Per la rassegna Cittadinanza in Scena, performance teatrale «Orient Express» a cura della Compagnia Tilt. Ore 21, teatro comunale, via XX Settembre 51. Ingresso a offerta libera. Info e prenotazioni: inviare un messaggio al 380 7550687.
Imola – Il libro di Roberta Giacometti
Presentazione del libro «A chi us’aravisa» (Tempo al Libro, 2024) con l’autrice Roberta Giacometti che dialoga con la docente Antonella Martelli. Ore 17, biblioteca comunale, via Emilia 80. Info: 0542 602619.
Imola – Incontro sulla salute
Per la rassegna Parliamo della Mia Salute, incontro «Come impostare un’attività motoria regolare» con Sofia Marini, chinesiologa. Ore 15-16, polo formativo ospedale vecchio, ingresso in piazzale Giovanni dalle Bande Nere 11. Ingresso libero.
Imola – L’Opera nel Ridotto
Per L’Opera nel Ridotto, proiezione dell’Opera in hd «La fanciulla del West» di Giacomo Puccini, introduce Luca Rebeggiani. Ore 20, Ridotto del teatro Stignani, via Verdi 1. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Imola – Malattie dell’orecchio
Per «Miscellanea. Cultura in pillole», incontro a tema «Malattie dell’orecchio e sordità nell’anziano» con Claudio La Melia. Ore 14.30, centro sociale Tiro a Segno, via Tiro a Segno 2. Ingresso libero. Info: 0542 24107.

SABATO 30 NOVEMBRE
Bubano – Festa della Comunità
Per la Festa della Comunità, alla Cittadella, in via Lume 1889, in serata cena allo stand gastronomico e alle 21 spettacolo con Asia e le Drag Queen. Info e prenotazioni: 331 3382041 o 335 8252175.
Bubano – Spettacolo dialettale
Per la rassegna di teatro dialettale, spettacolo «… e sera che canzel» con La Cumpagnì dla Zercia di Forlì. Ore 21, presso il teatro parroc-chiale, via Chiesa. Prenotazioni presso la Casa del Giovane (via Chiesa) dal lunedì al sabato ore 9-20, tel. 347 5295782.
Castel Guelfo – Spettacolo con Le Flanella
Spettacolo «Pizzi, sete e… veleni» a cura della compagnia Le Flanella, testi di Tiziana Asirelli, regia di Mauro Marani. Ore 20.30, sala Viola della biblioteca comunale, via Gramsci 22. Gradita la prenotazione al numero 331 9020887.
Castel San Pietro – Giochi di musica per bimbi
«Il suona-canta-storie», letture musicate e giochi di musica con costruzione di un giocattolo sonoro a cura di Giorgio Minardi, per bambini da 2 a 6 anni. Ore 10.30, biblioteca comunale, via Marconi 29. Prenotazione obbligatoria. Info: 051 940064.
Imola – Laboratorio creativo
Laboratorio creativo «Di volto in volto» per bambini da 6 a 10 anni accompagnati da un adulto. Ore 16-17.30, Galleria della Fondazione, piazza Matteotti 1. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Prenotazione obbligatoria: 0542 26606 .
Imola – Merenda con l’Aned
Merenda con l’Aned a base di ciambella, pizzette e vino, nel corso dell’iniziativa proiezione del documentario «Novembre 1944: arresti e deportazioni» a cura di Marco e Giacomo Orazi, Nicolas Garelli. Ore 17.30, sede del Cidra, via F.lli Bandiera 23. Prenotazione obbligatoria entro il 27 novembre telefonando al 389 5765010 o inviando una email a anedsezioneimola@gmail.com.

DOMENICA 1 DICEMBRE
Bubano – Festa della Comunità
Per la Festa della Comunità, alla Cittadella, in via Lume 1889, alle 12 pranzo e in serata cena allo stand gastronomico, alle 21 concerto de I Figli dell’Oblio, cover band dei Nomadi. Info e prenotazioni: 331 3382041 o 335 8252175.
Imola – Favole all’Osservanza
Per la rassegna Favole all’Osservanza, spettacolo «Enrichetta dal ciuffo». Ore 17, teatro dell’Osservanza, via Venturini 18. Biglietto 5 euro, acquistabile su www.vivaticket.com o nei giorni di spettacolo presso il teatro dalle 15.30 alle 17. Info: 0542 602600.
Medicina – Teatro al Magazzino Verde
Spettacolo «Il sogno di Stella» di Nonsoloteatro, per bambini da 5 a 10 anni. Ore 16.30, Magazzino Verde, via dell’Osservanza – parco delle Mondine. Biglietto 6 euro, ridotto 5 (1-14 anni e soci Coop Reno), acquisto su www.medicinateatro.it o nei giorni di spettacolo da mezz’ora prima dell’inizio.
Mordano – Mercatini e musica
Per festeggiare l’arrivo del Natale dalle 12 alle 20 in via Lughese e via Borgo General Vitali si mangia e si beve in compagnia, mercatini e negozi aperti, musica con dj Rosso e dj Matulli, spettacolo «Il mondo incantato show Christmas Edition».

 

Nella foto lo spettacolo «Enrichetta dal ciuffo», in scena domenica 1 dicembre

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione