• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
FOTO
Cronaca
14 Marzo 2025

FOTO – Maltempo, a Imola chiusa anche via Rondanina. Panieri: «Il quadro sta lentamente rientrando»

«La giornata di oggi ha presentato criticità dalle prime ore del mattino, con un monitoraggio in particolare su tutto il percorso del fiume Santerno, sia nella Vallata e sia verso la Bassa. Il torrente Sillaro ha avuto vari picchi idrometrici brevi e rilevanti, ma che non hanno registrato danni». Così il sindaco di Imola sul maltempo che, dalla scorsa notte, ha colpito il nostro territorio.

«È stata registrata una piena importante che ha fatto tenere l’allerta molto alta e destato preoccupazione nelle zone a ridosso del Santerno – continua -. Non si sono registrati, però, segnalazioni di allagamenti o danni. Al momento, la situazione sta lentamente e progressivamente rientrando, ma mantiene un livello idrometrico importante. Le piogge proseguiranno fino a sera, ma il quadro andrà verso una lenta normalizzazione».

La questione più rilevante lo smottamento su via Pieve Sant’Andrea. «La strada ha presentato delle fessurazioni notevoli, che si sono aggravate nel corso della mattinata – spiega il sindaco -. Sul posto, immediato, l’intervento di vigili del fuoco, polizia locale, carabinieri, personale comunale e di Area Blu. Mi sono recato personalmente a verificare quanto accaduto, per confrontarmi con le forze dell’ordine. Sono stati subito disposti i primi interventi di messa in sicurezza, con la delimitazione e la segnalazione della zona interessata. Successivamente, sono stati avvertiti e riuniti i residenti interessati (complessivamente, nella frazione, sono circa 35). L’ordinanza ordina che fino a quando non verranno eseguite le opere di consolidamento e messa in sicurezza, il tratto di strada in argomento rimanga interdetto al pubblico passaggio. È consentito ai soli residenti il passaggio pedonale nel tratto realizzato sul fianco della strada a ridosso del monte. Inoltre, in via precauzionale, per le prossime 48 ore sono state evacuate le abitazioni a monte del tratto di strada interessato dal movimento franoso».

In serata è arrivata anche l’ordinanza per il divieto di transito anche pedale in via Rondanina fino «al termine della fase emergenziale e, comunque, fino al termine delle operazioni di sistemazione e messa in sicurezza delle aree interessate» si legge nel provvedimento.

Foto Isolapress e Mario Berno

 

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Maltempo e allerta rossa: domani scuole ancora chiuse a Mordano e Castel Guelfo, aperte a Imola, Castel San Pietro e Medicina
Cronaca
Maltempo e allerta rossa: domani scuole ancora chiuse a Mordano e Castel Guelfo, aperte a Imola, Castel San Pietro e Medicina
Davide Benericetti 
14 Marzo 2025
Scuole riaperte domani sul territorio del Comune di Imola. Nel pomeriggio il sindaco Panieri firmerà l'apposita ordinanza che si estende anche a merca...
Telegram
this is a test
FOTO – Maltempo e allerta rossa, frane e acqua sulla Montanara, evacuate 35 persone a Imola
Cronaca
FOTO – Maltempo e allerta rossa, frane e acqua sulla Montanara, evacuate 35 persone a Imola
Lara Alpi 
14 Marzo 2025
La pioggia fa paura ancora una volta nella nostra zona tra frane e corsi d'acqua. Alle luci dell'alba i vigili del fuoco in azione sulla Montanara poc...
Telegram
this is a test
Ultime notizie
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Sabato Sera +
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Paolo 
7 Maggio 2025
È stato presentato oggi all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025 di F.1, in programma ...
Telegram
this is a test
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Magazine
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Assegnato al Trento Film Festival  il «Premio Città di Imola 2025», il riconoscimento indetto dalla sezione imolese del Cai, grazie al sostegno del Co...
Telegram
this is a test
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Cronaca
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Come già annunciato durante la presentazione della prossima stagione di prosa del teatro Stignani, il Comune ha deciso di aggiungere il turno del mart...
Telegram
this is a test
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Sport
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Nessuna sorpresa, come poi già scritto nero su bianco sul settimanale cartaceo. Le strade tra l'Imolese e mister Gianni D'Amore si separano in modo co...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione