• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

23 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Agenda
Magazine
11 Maggio 2025

Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni

domenica 11 maggio

Borgo Tossignano – Festa del Tortellino

Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand gastronomico, in serata Davide Lazzarini Live Show. Info: 346 0321940.

Castel San Pietro – Combattere lo spreco alimentare

Per la Festa della Storia, conversazione «Il cibo fa storia. Come una volta: semplici soluzioni per combattere lo spreco alimentare» con la dott.ssa Gabriella Gangi, la prof. Lia Collina e un rappresentante dell’Accademia della Cucina. Ore 16.30, biblioteca presso La Casa della Salute, via Oriani 1. Info: 051 6954112.

Castel San Pietro – Mostra di Bruno Dioguardi

Mostra «Una materia possibile…» di Bruno Dioguardi. Allestita fino a domenica 18 maggio, sala espositiva comunale, via Matteotti 79. Aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 22. Ingresso libero.

Dozza – Festa del Vino

Per la Festa del Vino, per le vie del borgo dalle 9.30 alle 21 degustazioni a cura delle aziende vinicole, stand gastronomico degl’Arzdori ed Dozza, Apearrosticini, Locanda di Fra Tac, banco del centro occupazionale La Tartaruga, banco «Albana del cuore» a cura di Enoteca Regionale (ore 11.30-18). Acquistando calice e ticket si possono degustare i vini.

Imola – Mostra collettiva

Mostra collettiva di pittura «Imola: prospettive diverse di una sola città» per scoprire le opere di artisti locali. Ore 14-23, presso la galleria affacciata su piazza Gramsci. Ingresso gratuito.

Mordano – Magnalonga… gustando

«Magnalonga. Camminare gustando!» con partenza dalle 10.30 alle 12.30 dalla sala polivalente, in via Repubblica 10, per un percorso di 7,6 km attraverso vitigni, stradelli e pedonali accompagnati da musica da vivo e menu itinerante dall’antipasto al dolce. Info e prenotazioni: www.proloco-mordano.it, 331 7306118 (anche whatsapp).

Sassoleone – Sagra della Cuccagna

Per la Sagra della Cuccagna, in piazza del Leone alle 10 camminata non agonistica, a cura della Polisportiva Sassoleone, alle 11 apertura dello stand gastronomico, sfilata di auto d’epoca, alle 14 spettacolo di Nearco e poi prima cronoscalata per i più giovani, alle 16.30 prima manche della cronoscalata per adulti, alle 17.30 seconda manche, chiusura con lancio dei tradizionali zuccherini dalle balconate. Durante la giornata mercatino locale e intrattenimento per i più piccoli.

San Lazzaro di Savena – Visita alla Grotta della Spipola

Visita alla Grotta della Spipola, situata nel Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa, una vera esperienza speleologica, adatta anche ai bambini a partire dagli 8 anni. Ritrovo alle 9.30 presso il parcheggio La Palazza, via Benassi angolo via La Palazza a Ponticella. Il rientro è previsto per le 12.30. Occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione. Costo 16 euro, 8 per i minorenni e over 65. Info e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: 051 6254821, eventi@enteparchi.bo.it.

Settefonti di Ozzano – Dulcamara Circus

Per Dulcamara Circus, spettacolo di equilibrismo e comicità «La corda» con il GeraCircus. Ore 15.30, Bioagriturismo Dulcamara, via Tolara di sopra 78. Info e prenotazioni: 342 7736730, www.artincirco.it.

Settefonti di Ozzano – «Bosco sonoro»

Per ArtInCirco, nel bosco di Settefonti, alle 18, spettacolo itinerante «Bosco sonoro» con la Compagnia Nando e Maila, a seguire verrà offerto un rinfresco e si terrà un concerto.  Costo 15 euro, 10 fino a 14 anni. Prenotazione obbligatoria al 342 7736730 (al momento della prenotazione verrà comunicato il luogo di ritrovo). Info: www.artincirco.it.

 

lunedì 12 maggio

Imola – «Imola cammina» per 8 km

Tutti i lunedì e giovedì il gruppo Facebook «Imola Cammina» organizza passeggiate di circa 8 chilometri con partenza alle ore 20 dal parcheggio dell’Ipercoop (lato scale mobili).

Imola – «Camminacittà» parco Tozzoni

Il gruppo «Camminacittà» andrà in direzione parco Tozzoni con una passeggiata di circa 8,5 km ad andatura sostenuta. Si entra e si esce nel percorso a piacere e non è richiesta nessuna iscrizione. Partenza ore 20.30, al parcheggio della Bocciofila, in viale Saffi (lato Silvio Alvisi). Partecipazione gratuita, è opportuno munirsi di una torcia. Info: 348 7932893.

 

 

martedì 13 maggio

Borgo Tossignano – «Parliamo della salute»

Per «Parliamo della mia salute», incontro «La prostata: quando preoccuparsi dei sintomi?» con l’urologo Sasan Amirhassankhani. Ore 18-19, presso la sala consiliare. Ingresso libero.

Castel San Pietro – Bimbi in Ludoteca

Laboratorio «Bolle di sapone» per bambini da 0 a 6 anni. Ore 17-18, Ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Per gli iscritti alla Ludoteca (quota annuale 25 euro). Info: 348 2680403.

Imola – Cerimonia commemorativa

Re-inaugurazione alle 10 del Monumento della Pineta del Macello, in via Baviera Maghinardo, con la partecipazione della classe 4C Liceo Scienze Umane Alessandro da Imola nell’ambito del progetto «Quando un posto diventa un luogo» e cerimonia commemorativa con la deposizione di una corona a ricordo delle vittime della guerra. Intervengono il sindaco Marco Panieri e Gabrio Salieri dell’Anpi Imola.

Imola – «Sani stili di vita»

Tutti i martedì e tutti i giovedì gruppo di cammino «Sani stili di vita» ad andatura lenta – moderata promosso da Ausl, Auser Imola e centro sociale Tiro a Segno. Partenza ore 10, ritrovo al centro sociale Tiro a Segno, via Tiro a Segno 2. Gratuito e aperto a tutti previa iscrizione allo 0542 24107 (Auser) o al 347 5650151.

Imola – Libro «La regina dei pidocchi»

Presentazione del libro «La regina dei pidocchi» con l’autore Stefano Cavallini (Theodolite Editore, 2025) che dialoga con il prof. Valter Galavotti. Ore 18, biblioteca comunale, via Emilia 80. Ingresso libero. Info: 0542 602619.

 

 

mercoledì 14 maggio

Borgo Tossignano – Camminare con il sindaco

Tutti i mercoledì «Camminare con il sindaco» dalle 20 alle 21 con partenza da piazza Unità d’Italia. Sono previsti due percorsi alternati. In caso di pioggia l’iniziativa viene annullata. Info: 0542 91111 (int. 6).

Castel San Pietro – Passeggiate con Auser

Passeggiate in compagnia dell’Auser tutti i mercoledì e venerdì dalle 9 alle 10 con ritrovo al Boschetto DinAmico, spazio lungo la via pedonale dietro il Giardino degli Angeli. La partecipazione è gratuita ma è necessario avere la tessera Auser per la copertura assicurativa. Info: 379 2149025 (lunedì, mercoledì e giovedì ore 9-11) o 051 2812943 (da lunedì a venerdì ore 9-11).

Castel San Pietro – Libro con l’Anpi

Presentazione del libro «Estella. La vita straordinaria e dimenticata di Teresa Noce» (ed. Neri Pozza) con l’autore Valerio Varesi, a cura di Anpi. Ore 20.30, sala espositiva, via Matteotti 79.

Imola – Indie Comics a Ca’ Vaina

Per Indie Comics, «Un giorno questo dolore. Attraversare le strade interiori più complesse: il fumetto come mezzo che ci accompagna verso la cura» con IcaroTuttle. Ore 20.30, Centro Giovanile Ca’ Vaina, viale Saffi 50/b. Partecipazione gratuita. Info: 329 5434544.

Imola – Primavera musicale all’Ic7

Per la rassegna «Primavera musicale all’Ic7», musical «Si…do: note di solidarietà» a cura degli allievi del progetto AllineaMenti. Ore 20.45, cinema teatro Pedagna, via Vivaldi 70.

Medicina – «Parliamo della salute»

Per «Parliamo della mia salute», incontro «La prostata: quando preoccuparsi dei sintomi?» con l’urologo Sasan Amirhassankhani. Ore 15-16, Casa della Comunità, via Saffi 1 (piano terra zona Cup). Ingresso libero.

Imola – «Camminacittà» corto

Il gruppo «Camminacittà» del mercoledì propone un percorso di 5,5 km, direzione Villaggio, ad andatura moderata, aperto a tutte le persone che hanno piacere di fare del moto in compagnia senza dover sottoporre il fisico a stress eccessivi. Partenza alle ore 20.30, dal parcheggio della Bocciofila, in viale Saffi (lato Silvio Alvisi). Partecipazione gratuita, è opportuno munirsi di una torcia. Info: 348 7932893.

Imola – «Imola cammina» veloce

Tutti i mercoledì il gruppo Facebook «Imola Cammina» organizza passeggiate di circa 10/11 chilometri a passo veloce. La partenza è alle ore 20 dal parcheggio dell’Ipercoop (lato scale mobili).

 

 

giovedì 15 maggio

Borgo Tossignano – Festa del Tortellino

Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 18.30 apertura dello stand gastronomico con menu fisso di paella e sangria solo su prenotazione, in serata spettacolo di Nearco. Info: 346 0321940.

Casalfiumanese – Incontro «L’incanto poetico»

Incontro di formazione dedicato a genitori, nonni, insegnanti ed educatori «L’incanto poetico», ossia come nutrirsi di poesia insieme ai bambini e alle bambine con Elisa Mazzoli. Ore 17, biblioteca comunale, viale A. Costa 27. Info: 0542 668035.

Castel San Pietro – «Parliamo della salute»

Per «Parliamo della mia salute», incontro «La prostata: quando preoccuparsi dei sintomi?» con l’urologo Sasan Amirhassankhani. Ore 15-16, sala biblioteca Casa della Comunità, viale Oriani 1. Ingresso libero.

Castel San Pietro – Bimbi in Ludoteca

Per festeggiare i 50 anni della Pimpa «Gioco dell’oca della Pimpa», per bambini da 0 a 6 anni. Ore 17-18, Ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Per gli iscritti alla Ludoteca (quota annuale 25 euro). Info: 348 2680403.

Castel San Pietro – Inglese per bambini

Per Narrazioni di primavera, «Inglese in movimento» per bambini da 6 a 8 anni e Yoga for kids a cura di Claudia Cremonini. Ore 17.30-18.30, biblioteca comunale, via Marconi 29. Posti limitati, la prenotazione è obbligatoria: 051 940064, biblioteca@cspietro.it.

Imola – Generazioni a confronto

Per «Generazioni a confronto. Forme del narrare in movimento», Wu Ming 2 e We Ming 4 dialogano con Gabriele Galligani. Ore 20.30, sala Mazzanti della Galleria della Fondazione, piazza Matteotti 1. Ingresso gratuito.

Imola – Primavera musicale all’Ic7

Per la rassegna «Primavera musicale all’Ic7», concerto «As…saggi musicali. La musica unisce» con gli allievi dei corsi di musicoterapia e musica d’insieme (Orchestra Orsini Junior, Orchestra Orsini Senior, Coro Infanzia, Coro Teen, Coro IC7). Ore 18, palestra Penazzi, via Vivaldi 72.

 

 

venerdì 16 maggio

Borgo Tossignano – Festa del Tortellino

Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 18.30 apertura dello stand gastronomico e in serata spettacolo di Fortunato. Info: 346 0321940.

Castel San Pietro – Conferenza di Rinaldo Falcioni

Conferenza dello storico Rinaldo Falcioni a tema «I gruppi di combattimento italiani nelle fasi finali della Liberazione», a cura del Gruppo Alpini. Ore 20.30, biblioteca comunale, via Marconi 29.

Imola – «Parliamo della salute»

Per «Parliamo della mia salute», incontro «La prostata: quando preoccuparsi dei sintomi?» con l’urologo Sasan Amirhassankhani. Ore 15-16, Polo formativo padiglione 14, accesso da via Caterina Sforza 3. Ingresso libero.

Imola – Raccolta di racconti

Presentazione della raccolta di racconti di Gabriella Pirazzini «Dove non si parla di me» (Giraldi, 2025). Ore 18, biblioteca comunale, via Emilia 80. Ingresso libero.

Settefonti di Ozzano – Spettacolo di acrodanza

Nell’ambito della rassegna ArtInCirco, alle 19 spettacolo di acrodanza «Il tempo di un tramonto» con Chiara Abbà e Marilù D’Andria. Costo 8 euro, 6 fino a 14 anni. Prenotazione obbligatoria al 342 7736730 (al momento della prenotazione verrà comunicato il luogo di ritrovo). Al termine dello spettacolo merenda e aperitivo ad offerta libera. Replica domenica 18 maggio, stesso orario e modalità. Info: www.artincirco.it.

 

sabato 17 maggio

Borgo Tossignano – Festa del Tortellino

Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 18.30 apertura dello stand gastronomico, in serata spettacolo del Gruppo Frustatori Cassani. Info: 346 0321940.

Borgo Tossignano – Gessi Messiniani e cielo stellato

Breve escursione dal tramonto alla notte alla scoperta dell’antica Tossignano, dei Gessi Messiniani e del cielo stellato. Punto di ritrovo in piazza A. Costa 9 con partenza alle 19.45 e ritorno alle 22.30. E’ necessario portare plaid o tappetino, una torcia ed indumenti caldi. Costo 10 euro, ragazzi 6-12 anni 5. Info e prenotazione: 339 6665336 (anche whatsapp), info@zambotrekking.com.

Borgo Tossignano – Lupi sul Gesso

Escursione panoramica salendo da Tossignano fino alla Casa delle Banzole, raggiungendo poi la sella di Ca’ Budrio. Da qui, si prosegue lungo il crinale fino al Monte Battagliola, per poi continuare verso l’imponente Riva di San Biagio. Lungo il percorso di 12 km (dislivello 700 metri circa) si andrà alla ricerca dei segni di presenza del lupo. Punto di ritrovo nel parcheggio della Quercia, in via Nuova 16. La partenza è prevista per le 9, il rientro verso le 15.30. Necessario portare il pranzo al sacco. Costo 15 euro, ragazzi 6-12 anni 5. Info e prenotazioni: 347 0950740, info@romagnatrekking.it

Castel San Pietro – Conferenza su Case Grizzano

Conferenza, alle 16 alla Sala Sassi in via F.lli Cervi 3, dedicata all’80° anniversario della battaglia di Case Grizzano, con la partecipazione di esperti storici e militari.

Castel San Pietro – Passeggiata storica

Passeggiata storica «Un fiore per la libertà» con partenza alle 15 presso la passerella sul torrente Sillaro, per rievocare gli eventi della Liberazione di Castello, con arrivo presso l’azienda Peoniamia di via Riniera. viale terme. Evento gratuito. Preferibile la prenotazione: 051 5954112 o cultura@comune.castelsanpietroterme.bo.it.

Dozza – Vignaioli in Enoteca

Per «Vignaioli in Enoteca», degustazioni gratuite dei vini del produttore Randi. Ore 14-18, Enoteca Regionale, presso la Rocca sforzesca. Info: 0542 367741.

Imola – Inaugurazione mostra

Inaugurazione alle 10 nella sede del Cidra, in via Fratelli Bandiera 23, della mostra «I Gruppi di combattimento e la guerra di Liberazione», aperta fino a sabato 24 maggio dalle 10 alle 12. Per prenotazione gruppi: 335 6411488. Prenotazione per le scuole: 349 4292866.

Imola – Sartelli, visita guidata

Visita guidata alla mostra «Germano Sartelli. L’incanto della materia» che ripercorre l’intero percorso creativo dell’artista, dagli anni Cinquanta fino alle sue ultime opere. Ore 10.30, ritrovo presso la biglietteria del Museo San Domenico, via Sacchi 4. Costo 7 euro, gratuita per under 14 accompagnati, più biglietto del museo (4 euro, 3 ridotto). Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del venerdì precedente: 0542 602609, musei@comune.imola.bo.it.

Imola – Sartelli, apertura speciale

Per La Notte Europea dei Musei, apertura speciale della mostra «Germano Sartelli. L’incanto della materia» che ripercorre l’intero percorso creativo dell’artista, dagli anni Cinquanta fino alle sue ultime opere. Ore 20-23, Museo San Domenico, via Sacchi 4. Biglietto 4 euro, ridotto 3 euro, gratuito fino a 14 anni. Info: 0542 602609.

Medicina – Liberazione, arte urbana

Per «80 anni di libertà. Medicina 1945-2025», «Correnti periferiche: progetto collettivo di arte urbana» in collaborazione con Arci e Collettivo Medicinese. Tutto il giorno (anche il 18 maggio), lavatoio dell’Osservanza. Iniziativa di Comune di Medicina, Anpi Medicina e Cidra.

Medicina – Alessandro Bergonzoni al Suffragio

Per la rassegna «Contemporaneo. Teatro del tempo presente», in scena «Arrivano i Dunque», il nuovo spettacolo di Alessandro Bergonzoni. Ore 21, sala del Suffragio, via Libertà 60. Biglietto 10 euro, ridotto 7, 1 under 18. Info e prenotazioni: 353 4469702 da lunedì a venerdì ore 9-16 (anche whatsapp) o info@marioperrotta.it.

Settefonti di Ozzano – Attacchi di swing

Nell’ambito della rassegna ArtInCirco, alle 19 concerto spettacolo «Attacchi di swing» del Teatro Necessario. Costo 8 euro, 6 fino a 14 anni. Prenotazione obbligatoria al 342 7736730 (al momento della prenotazione verrà comunicato il luogo di ritrovo). Al termine merenda e aperitivo ad offerta libera. Info: www.artincirco.it.

 

 

domenica 18 maggio

Borgo Tossignano – Festa del Tortellino

Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand gastronomico, in serata musica con dj Fighet. Info: 346 0321940.

Castel San Pietro – Commemorazione Caduti della Folgore

Commemorazione presso la rotonda Paracadutisti Nembo all’incrocio tra via Moro e via Tanari (ritrovo alle 9) con deposizione di corone alle 9.30, a seguire trasferimento a Case Grizzano, in via Ca’ Masino 3260/a, e commemorazione dei Caduti della Folgore.

Dozza- Spettacolo di burattini

Spettacolo di burattini con la Compagnia della Garisenda «Le incredibili avventure di Fagiolino», a temine merenda per tutti i bambini. Ore 16.30, in piazza Zotti.

 

 

Alessandro Bergonzoni, che sarà a Medicina sabato 17 maggio (Isolparess)

Telegram
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Imola impegna 1 milione per cultura e sport, maltempo di marzo, manutenzioni straordinarie. I dettagli
Cronaca
Imola impegna 1 milione per cultura e sport, maltempo di marzo, manutenzioni straordinarie. I dettagli
Lara Alpi 
23 Maggio 2025
Poco più di un milione di euro per cultura, emergenze e territorio, sviluppo economico. È quanto ha stanziato il Comune con la variazione di bilancio ...
Telegram
this is a test
Valori, diritti e legalità, ragazzi in Marcia nonostante la pioggia
Cronaca
Valori, diritti e legalità, ragazzi in Marcia nonostante la pioggia
Lara Alpi 
23 Maggio 2025
Anche sotto la pioggia, la Marcia dei Valori ha visto la partecipazione di centinaia di studenti e studentesse delle scuole imolesi, insieme a docenti...
Telegram
this is a test
Vincenzo Italiano nella storia del Bologna: al tecnico rossoblù il Nettuno d’Oro e il premio Bulgarelli intitolato al campione di Portonovo
Sport
Vincenzo Italiano nella storia del Bologna: al tecnico rossoblù il Nettuno d’Oro e il premio Bulgarelli intitolato al campione di Portonovo
Andrea 
23 Maggio 2025
Settimana di celebrazioni per Vincenzo Italiano, allenatore del Bologna, protagonista di una stagione fenomenale culminata con la vittoria in Coppa It...
Telegram
this is a test
I consigli del weekend: sapori di spezie, violoncello e tradizione, Fabio Frizzi e l’Innocenzo da Imola Ensemble
Magazine
I consigli del weekend: sapori di spezie, violoncello e tradizione, Fabio Frizzi e l’Innocenzo da Imola Ensemble
Stefania Freddi 
23 Maggio 2025
Un weekend tra sapori e musica. A Imola sabato 24 e domenica c’è l’Anteprima Baccanale, ovvero l’evento che in piazza Matteotti anticipa la rassegna d...
Telegram
this is a test
Cra Venturini, il gestore: «Gli Oss non si trovano, promuoviamo un’azione insieme alle altre strutture del circondario»
Cronaca
Cra Venturini, il gestore: «Gli Oss non si trovano, promuoviamo un’azione insieme alle altre strutture del circondario»
Lara Alpi 
22 Maggio 2025
Trovare Oss è complicato in tutti gli ambiti e i settori, sia pubblici sia privati, a livello locale e nazionale. «Pur con una selezione del personale...
Telegram
Cra Venturini a Imola in affanno per carenza di Oss, aperto lo stato di agitazione, i sindacati: “Contesto critico”
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Cronaca
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Lara Alpi 
Telegram
14 Maggio 2025
Domenica sera ambulanza e carabinieri sono intervenuti al Parco delle Acque minerali allertati da alcuni ragazzi che avevano notato una ragazza in dif...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

23 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione