• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
«Castello
Pubbliredazionale
22 Maggio 2025

«Castello Centro», nuove case e verde per la riqualificazione dell’area ex Elsa

L’area dell’ex Elsa di Castel San Pietro Terme sta per cambiare volto. Lunedì 19 maggio è stato infatti presentato al Golf Club Le Fonti a Castel San Pietro Terme il progetto «Castello Centro» che verrà realizzato a Castel San Pietro da Morelli 19 Srl.

«Morelli 19 Srl è una società costituita nel 2021 ed è soggetta alla direzione e coordinamento della Cooperativa Edificatrice Aurora Seconda che nel territorio del circondario imolese non ha certo bisogno di presentazioni – afferma Claudio Casini, presidente della coop. Aurora Seconda e vicepresidente di Morelli 19 -. A fronte di un mercato immobiliare in evoluzione, e con significativi e continui rincari dei materiali edili che rendono sempre più difficile proporre interventi immobiliari a costi contenuti, e dove la rigenerazione del tessuto urbano diventa sempre più importante rispetto alla pura nuova edificazione, abbiamo pensato di proporci anche in una nuova veste e con obiettivi diversi».

All’iniziativa, alla quale erano presenti una sessantina di persone interessate, ha partecipato anche la sindaca Francesca Marchetti, mentre l’intervento è stato presentato da Claudio Casini e dall’architetto Andrea Bertolini di Officio Architettura.
«Abbiamo colto l’opportunità di una importante riqualificazione di un’area strategica a Castel San Pietro Terme tra via Colombarina e via Righi, storicamente area occupata dal Mobilificio Elsa e successivamente da capannoni artigianali poi demoliti nel tempo, dalle precedenti proprietà dell’area, dal 2010 al 2021» dettaglia Casini.

Il progetto prevede la costruzione di un nuovo edificio ad uso residenziale, ma anche parcheggi e aree verdi.
«L’importante riqualificazione – aggiunge Casini – prevede 28 alloggi con relative autorimesse, ma contestualmente anche la realizzazione di un’area a verde pubblico e parcheggi pubblici. Al contempo è stato avviato anche un accordo con E-Distribuzione che prevede da parte nostra la realizzazione della nuova cabina, realizzazione già eseguita, a cui seguirà la dismissione della vecchia cabina prospicente la via Colombarina e la sua demolizione. Una sinergia nata con l’Amministrazione comunale che a sua volta userà quota parte degli oneri di costruzione che abbiamo versato per la realizzazione di opere complementari al nodo viario via Emilia-Roma-Cova, attualmente in fase di ultimazione, a servizio dei residenti della zona».

L’edificio, in classe A, ha una pianta a L, con una corte aperta verso sud, su via Righi. Si sviluppa su quattro piani ed è articolato in tre blocchi scala, mentre al piano terra sono disponibili 12 posti auto scoperti in vendita.
Gli appartamenti variano da 88 a 200 metri quadrati commerciali (escluse autorimesse) con soluzioni a partire da 2 camere da letto. Ogni unità è dotata di almeno uno spazio esterno di pertinenza, ad esempio portico, giardino, terrazzo o balcone, mentre l’attico al terzo piano offre appartamenti di qualità e prestigio. Riscaldamento e raffrescamento sono a pavimento, mentre sul tetto è previsto un impianto fotovoltaico a supporto degli impianti centralizzati e dei servizi comuni e pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria.

L’area gode di una posizione strategica, ben collegata alle principali vie di comunicazione. A nord, si affaccia sulla via Emilia, rimanendo comunque protetta dal traffico. A est, è connessa a via Cova-San Carlo, che conduce direttamente al casello autostradale, mentre a ovest si collega a viale Roma-via Oriani, arteria principale della città che la unisce al suo centro storico.

Per quanto riguarda le tempistiche, i lavori inizieranno entro settembre 2025, con consegna prevista per la fine del 2027.
«Morelli 19 nasce con l’obiettivo di realizzare edifici abitativi con caratteristiche costruttive medio/alte, con dotazioni qualitative e tecnologiche di pregio e volte al risparmio energetico ed alla sostenibilità ambientale – conclude Casini -. Siamo certi che con questo intervento di rigenerazione urbana si possa ridare alla città di Castel San Pietro Terme, e ai cittadini castellani, il suo volto naturale».

 

CLICCA QUI PER INFORMAZIONI E CONTATTI

 

Nella foto: rendering del nuovo complesso

 

#ADV

SEGUI ANCHE:

adv; advertising; commerciale
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Cra Venturini, il gestore: «Gli Oss non si trovano, promuoviamo un’azione insieme alle altre strutture del circondario»
Cronaca
Cra Venturini, il gestore: «Gli Oss non si trovano, promuoviamo un’azione insieme alle altre strutture del circondario»
Lara Alpi 
22 Maggio 2025
Trovare Oss è complicato in tutti gli ambiti e i settori, sia pubblici sia privati, a livello locale e nazionale. «Pur con una selezione del personale...
Telegram
Cra Venturini a Imola in affanno per carenza di Oss, aperto lo stato di agitazione, i sindacati: “Contesto critico”
this is a test
I film da vedere: arrivano Lilo & Stitch e l’avventura riparte
Magazine
I film da vedere: arrivano Lilo & Stitch e l’avventura riparte
Stefania Freddi 
22 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) FUORI di Mario Martone (drammatico) con Valeria Golino, Matilda De Angelis Orari: venerdì 23, sabato 24, lunedì 26 e m...
Telegram
this is a test
Comune di Castel San Pietro Terme (Bo) – Avviso per acquisto di alloggi di edilizia residenziale sociale (Ers)
Pubbliredazionale
Comune di Castel San Pietro Terme (Bo) – Avviso per acquisto di alloggi di edilizia residenziale sociale (Ers)
Giulia Giuffrida 
22 Maggio 2025
Il Comune di Castel San Pietro Terme (Bo) - P.zza Venti Settembre n. 3, cap.40024 - ai sensi e per gli effetti della Deliberazione della Giunta Comuna...
Telegram
this is a test
Cra Venturini a Imola in affanno per carenza di Oss, aperto lo stato di agitazione, i sindacati: “Contesto critico”
Cronaca
Cra Venturini a Imola in affanno per carenza di Oss, aperto lo stato di agitazione, i sindacati: “Contesto critico”
Lara Alpi 
22 Maggio 2025
«La situazione nella Cra Venturini ha ormai superato il livello di guardia». A dirlo a gran voce sono lavoratori e sindacati di categoria Fp Cgil, Cis...
Telegram
this is a test
Tracmec, “aperture” nella trattativa con l’azienda, lunedì ulteriore incontro. Le ipotesi di accordo
Economia
Tracmec, “aperture” nella trattativa con l’azienda, lunedì ulteriore incontro. Le ipotesi di accordo
Lara Alpi 
21 Maggio 2025
Contratto di solidarietà e decadenza della procedura di licenziamento collettivo dei 45 dipendenti dello stabilimento mordanese della Tracmec Srl. Que...
Telegram
Tracmec: il presidio dei lavoratori continua, Manca e altri senatori Pd depositano un’interrogazione parlamentareTracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
Telegram
this is a test
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Cronaca
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Lara Alpi 
14 Maggio 2025
Domenica sera ambulanza e carabinieri sono intervenuti al Parco delle Acque minerali allertati da alcuni ragazzi che avevano notato una ragazza in dif...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione