VIDEO
Sabato Sera +, Sport
5 Settembre 2025

VIDEO – «Il nostro amico Ayrton» al Festival di Venezia, Colla (Regione): «F1, le nostre risorse restano, massimo impegno per riportare il Gp a Imola»

«Il nostro amico Ayrton» è stato presentato questa mattina alla 82^ Mostra del Cinema di Venezia, negli spazi di Casa I Wonder Venezia 2025. Prima della proiezione, c’è stata la presentazione del lavoro con il vicepresidente della Regione, Vincenzo Colla, il sindaco di Imola, Marco Panieri, lo scultore, Stefano Pierotti, e gli autori, Vittorio Martone e Raffaele Manco. Videomessaggio dal presidente della Regione, Michele de Pascale e dal giornalista e scrittore, Giorgio Terruzzi. Per Panieri: «La figura di Ayrton è parte integrante della storia della nostra città e del nostro Autodromo Enzo e Dino Ferrari».

Dal culto senza tempo del grande campione alla passione dell’Emilia-Romagna per le due ruote e la Formula 1 a Imola. «Occasione importante per dare il giusto spazio a un emozionante omaggio ad Ayrton ma anche all’Emilia-Romagna e a Imola, casa storica della Formula 1. Massimo impegno per riportare da noi il Gran Premio» hanno detto de Pascale e Colla. «La notizia dell’esclusione del Gran Premio di Imola dalla stagione 2026 – ha concluso Colla -, non mette per noi la parola fine a questa esperienza che merita continuità e una prospettiva stabile nel calendario della Formula 1. Le risorse per il Gran premio – ha concluso il vicepresidente – lì sono e lì restano, così come il nostro impegno per qualificare ulteriormente l’autodromo di Imola».

Dietro alla curva del Tamburello, lungo la pista dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, una statua ritrae Ayrton Senna nel luogo in cui perse la vita il primo maggio 1994, all’età di 34 anni. Il campione è seduto su un muretto, la testa bassa, le gambe incrociate. Il piede è consumato dai milioni di mani che in questi decenni non hanno mai smesso di voler passare da lì e rendergli omaggio. Il giornalista e scrittore Giorgio Terruzzi e lo scultore Stefano Pierotti, accompagnati dal coro di persone che custodiscono la memoria e alimentano la leggenda di Ayrton Senna, ricordano la straordinaria personalità del pilota nel documentario ‘Il nostro amico Ayrton’. Un delicato e commovente racconto di immagini e testimonianze inedite prodotto dalla Regione Emilia-Romagna, col coordinamento dell’Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta, in collaborazione con Lepida TV, e realizzato da Vittorio Martone assieme a Raffaele Manco.

TRAILER:

Il documentario disponibile da oggi su Lepida TV.

 

red.s.

Vincenzo Martone, Stefano Pierotti, Vincenzo Colla, Marco Panieri e Raffaele Manco (foto Massimiliano Baravelli); nel riquadro il monumeto a Senna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili