Quartiere Cappuccini: sabato attenzione ai nuovi sensi unici, in via San Francesco platee rialzate
«Diciamo che l’impegno preso lo stiamo portando a termine». Elisa Spada è cauta, ma la promessa fatta a maggio dalla vicesindaca e assessora all’Ambiente di Imola sembra mantenuta: per l’avvio dell’anno scolastico le modifiche alla viabilità del quartiere Cappuccini saranno operative. Platee rialzate agli incroci di via San Francesco e nuovi sensi unici per le via Cattani, Paolini e Zampieri Vespignani, che hanno come obiettivo rallentare il traffico e rendere più sicure le strade di una delle zone residenziali di Imola, con case, condomini e diverse scuole. Non a caso è compreso il rafforzamento della segnaletica che indica che nella zona la velocità massima sono i 30 chilometri orari. Un piano chiesto a gran voce dai residenti, soprattutto per la criticità delle intersezioni di via San Francesco, che completa gli interventi iniziati due anni fa con i due attraversamenti pedonali rialzati sulle vie Sbarretti e Gaddoni all’incrocio con viale Cappuccini.
Le modifiche alla viabilità entreranno in vigore sabato 13. Le principali novità sono sicuramente i sensi unici: su via Cattani da via Villa Clelia verso via San Francesco, al contrario su via Paolini da via San Francesco verso via Villa Clelia; via Zampieri Vespignani sarà a senso unico da viale Amendola a via Sbarretti e da via Villa Clelia verso via Sbarretti.
red.cr.
Platea rialzata in asfalto tra via San Francesco e via De Brocchi; Elisa Spada in via San Francesco (Isolapress)