Premio
Imola -ACCADEMIA DELLA CUCINA A SANTA CATERINA
Cronaca
30 Settembre 2025

Premio “Villani” dell’Accademia della cucina per l’Apicoltura Pelliconi Veliano

Giornata all’insegna della valorizzazione delle eccellenze del territorio imolese e alla lotta agli sprechi alimentari domenica scorsa dalla delegazione di Imola dell’Accademia Italiana della Cucina nell’Osteria della Fondazione Santa Caterina. Nell’occasione è stato assegnato il premio «Dino Villani» al Miele di tiglio dell’Apicoltura Pelliconi Veliano di via Emilia Levante. Giunta alla terza generazione di produttori, l’azienda è a gestione famigliare. Fondata 60 anni fa da Anselmo Pelliconi, oggi vede impegnati Deangela Baldazzi, il marito Stefano Pelliconi e il padre Veliano Pelliconi, che dall’alto dei suoi 94 anni continua a dare i propri consigli; le arnie sono posizionate in mezzo ai boschetti di tiglio, uno dei quali nelle immediate adiacenze della sede in via Emilia Levante.
Lo spazio culturale dell’appuntamento è stato dedicato a «Niente sprechi, niente scarti. Seduti a tavola con giudizio», con la presentazione da parte di Ludovica Addarii, giovane giornalista praticante che frequenta la Scuola di giornalismo di Unibo, della ricerca che ha condotto su Bologna e Provincia. Insieme a lei, erano presenti anche Giampiero Moscato, docente del Master in Giornalismo di Unibo, direttore delle testate e dei laboratori del Master, e l’allieva Sofia Civenni. Ospiti anche il sindaco di Imola, Marco Panieri, che ha portato il saluto dell’Amministrazione comunale, e Laura Pantaleoni, presidente della Fondazione Santa Caterina.

red.cr.
© riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili