Sciopero
Cronaca
2 Ottobre 2025

Sciopero generale per Gaza di Cgil e Usb, gli orari e il corteo a Imola

Ieri sera il flash mob in piazza Matteotti così come in altre parti d’Italia, stasera un altro flash mob annunciato davanti agli ospedali con lampade e torce “per illuminare la botte di Gaza” e domani ci sarà lo sciopero generale indetto dai sindacati Cgil e Usb  di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata. La mobilitazione dal basso cresce dopo l’abbordaggio dei militari israeliani alle barche della Global Sumud Flotilla in viaggio per portare solidarietà ed aiuti a Gaza. A Imola domani è previsto un corteo con partenza dalle ore 9 nel piazzale della Rocca e arrivo alle 10 in piazza Matteotti.

“L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema. Un colpo inferto all’ordine costituzionale stesso che impedisce un’azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta dal governo israeliano ad una vera e propria operazione di genocidio – dicono dalla Cgil di Imola -. Non è soltanto un crimine contro persone inermi, ma è grave che il governo italiano abbia abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque libere internazionali, violando i nostri principi costituzionali”.

Per il personale delle attività ferroviarie lo sciopero inizierà dalle ore 21 di oggi. Per il personale delle autostrade lo sciopero inizierà alle ore 22 sempre di oggi. Per i vigili del fuoco lo sciopero sarà di 4 ore (senza decurtazione) e inizierà, per il personale turnista, alle ore 9 di domani e terminerà alle ore 13 mentre sarà dell’intera giornata per il personale giornaliero e amministrativo. Per la sanità lo sciopero è articolato da inizio primo turno del 3 ottobre a fine dell’ultimo turno della stessa giornata.

La Cgil ha assicurato che lo sciopero di domani prevede, come per legge, che siano garantite le prestazioni indispensabili (con massima collaborazione con le amministrazioni), ma va considerato che proprio per il 3 ottobre erano già annunciate da tempo, da altri sindacati di base, astensioni dal lavoro per il settore privato (trasporto pubblico e ferrovie compresi), quindi è probabile che sarà un giorno complicato per chi deve muoversi. Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Salvini ha minacciato la precettazione: “La motivazione non rientra nei casi che giustificano il mancato preavviso”. Per i sindacati invece l’articolo 2 comma 7 della legge 146 del 1990 consente di derogare dal preavviso minimo di 10 giorni nei casi di «astensione dal lavoro in difesa dell’ordine costituzionale, o di protesta per gravi eventi lesivi dell’incolumità e della sicurezza dei lavoratori».

red.cr.

Nella foto il flash mob ieri sera in piazza Matteotti a Imola dopo l’annucio dell’abbordaggio da parte dei militari israeliani alla Global Sumud Flotilla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili