A14, al casello di Imola dieci giorni di chiusure, lavori al cavalcavia dello svincolo
Autostrade Spa è impegnata in un intervento di ammodernamento al cavalcavia di svincolo in ingresso e uscita dall’A14 sul casello di Imola. Lunedì 17 novembre comincerà la fase più intesa delle attività che dovranno essere effettuate in assenza di traffico, quindi il casello della Bologna-Taranto sarà chiuso per una decina di giorni in entrata verso Bologna e in uscita per chi proviene da Ancona. In questa fase, che vedrà quotidianamente impegnata un team di circa 20 maestranze e 4 mezzi, è prevista l’impermeabilizzazione dell’impalcato e il risanamento della pavimentazione stradale del cavalcavia che si trova al km 50 dell’autostrada.
Il cronoprogramma, condiviso tra Autostrade e Polizia locale, ha come obiettivo minimizzare i disagi alla circolazione autostradale e locale e prevede già nei prossimi giorni un restringimento dello svincolo ma il mantenimento del doppio senso di marcia e la piena fruibilità del casello, sia in ingresso che in uscita. Poi, dalle ore 10 di lunedì prossimo ci sarà la chiusura dell’uscita per chi proviene da sud (Ancona) e dell’entrata per chi deve andare verso nord (Bologna). In alternativa, si consiglia di utilizzare il casello di Castel San Pietro per l’entrata verso Bologna e quello di Faenza per l’uscita di chi proviene da sud. L’intervento si inserisce nel più ampio progetto di riqualificazione e riammodernamento dell’intero casello autostradale di Imola per il quale l’Amministrazione si sta interfacciando con Autostrade per l’Italia.
Il casello di Imola sarà utilizzabile normalmente per uscire da chi proviene da Bologna e in entrata da chi si dirige verso sud, quindi non utilizza lo svincolo.
red.cr.
Il nostro network