Rifiuti:
Cronaca
25 Novembre 2025

Rifiuti: anche a Castel Guelfo arriva la tariffa puntuale, Franceschi e Cenni: «Cittadini virtuosi, risparmieranno»

Svolta nel sistema di pagamento della raccolta dei rifiuti a Castel Guelfo: dall’1 gennaio si passa alla Tariffa corrispettiva puntuale (Tcp) al posto della Tari, come adottata già a Imola, Dozza, Mordano, Castel San Pietro e Casalfiumanese. Per approfondire i dettagli è in programma un incontro pubbblico con i rappresentanti di Hera mercoledì 26 novembre alle ore 18 presso la sala del Consiglio comunale. In questi giorni famiglie e attività stanno ricevendo una lettera con tutte le istruzioni. La quota base della Tcp include un numero minimo di conferimenti annuali (da 28 per una sola persona a 55 per nuclei numerosi; 24 per le imprese). Le aperture extra saranno conteggiate nella bolletta di conguaglio. Previsti svuotamenti aggiuntivi gratuiti per pannolini e pannoloni. Per ritirare o verificare la tessera si può contattare Hera o utilizzare lo Sportello di Castel San Pietro e l’Ecosportello di Castel Guelfo. Numero verde dedicato: 800 862 328. La Tcp per il calcolo della tariffa base considera superficie dell’immobile e numero di occupanti (o categoria di attività), ma lega il costo del servizio anche alla quantità di rifiuto indifferenziato prodotto da ogni utenza. L’obiettivo è allinearsi alle direttive regionali per l’aumento della raccolta differenziata confidando che differenziare di più comporterà nel tempo bollette più leggera. La Tcp è più conveniente a dimostrarlo ci sarebbero «le positive esperienze degli altri Comuni del Circondario, dove il meccanismo si è dimostrato fortemente virtuoso, aumentando la differenziata e generando risparmi per i cittadini» affermano il sindaco Claudio Franceschi e l’assessore all’Ambiente Tomas Cenni.

Nella foto il vicesindaco Cenni e il sindaco Claudio Franceschi durante l’iniziativa «Puliamo il mondo» a fi ne settembre

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili