La Giunta Poli in tour tra i cittadini: Bilancio, i lavori per i ponti delle vie Croara e Casalino e l’antenna di Sassoleone che fa discutere
Bilancio e progetti di ricostruzione post alluvione nel territorio di Casalfiumanese con un occhio alle polemiche sull’antenna a Sassoleone. Si parte venerdì 28 dal capoluogo alle 18.30 nella sala del Consiglio del municipio di piazza Cavalli di Casalfiuamanese. Oltre ai documenti programmatici l’approfondimento sarà su ricostruzione dai danni del 2023 e messa in sicurezza dei ponti delle vie Croara e Casalino per i quali, dopo l’approvazione dei progetti, è in corso la fase di affidamento dei lavori da parte del Comune. Per il primo serviranno 61 mila euro già stanziati dalla struttura commissariale, per il secondo un intervento più corposo da 183 mila euro. Poi sabato la Giunta di Beatrice Poli si sposta nella sala parrocchiale della frazione di Valsellustra per analizzare anche la situazione della via omonima. Infine a Sassoleone domenica 1 alle 19 in sala civica. Qui la situazione più articolata e complessa per la ricostruzione post alluvione in particolare per via Macerato, con i lavori compresi sempre all’interno dell’Ordinanza numero 13 firmata dal commissario straordinario Figliuolo, con progetto esecutivo in corso di approvazione e partenza dei lavori prevista entro l’anno. Ma sul tavolo c’è anche la vivace contestazione da parte di alcuni residenti per l’antenna per telefonia mobile in via Canove. Un impianto che sta già installano Lepida, la società in house regionale che gestisce servizi digitali con l’obiettivo di ovviare ai “buchi” di ricezione del segnale nella zona. I residenti, però, lamentano la posizione (in un parco pubblico del paesino) e soprattutto la mancata informazione preventiva. Infine il 2 dicembre, alle 18.30, nella sala civica a San Martino in Pedriolo, le proposte per la riqualificazione del parco lungo il Sillaro.
Nella foto i residenti di Sassoleone protestano per l’antenna domenica scorsa (foto Massimo Bacchi)
Il nostro network