• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Liceo
Cronaca, News
29 Dicembre 2017

Liceo scientifico quadriennale, al via la sperimentazione da settembre

Il liceo scientifico imolese è ufficialmente rientrato nella sperimentazione del diploma in quattro anni anzichè cinque. Il progetto presentato dal dirigente del polo liceale Lamberto Montanari è stato approvato oggi e partirà con una classe del liceo scientifico già con il prossimo anno scolastico al via a settembre.

Quella del diploma in quattro anni per licei e istituti tecnici è una delle novità della legge 107 sulla “buona scuola” che prevede l’avvio per cento classi in tutta Italia dall’anno scolastico 2018/19. “Una modifica che ci mette al pari di tanti altri Paesi europei consentendo l’uscita da scuola a 18 anni – spiega Montanari -. Naturalmente, un anno in meno di lezioni presuppone un cambiamento nel metodo di lavoro e una spinta verso l’innovazione e la tecnologia applicate alla didattica. Non si tratta solo di condensare cinque anni in quattro”.

Come detto, una sola classe partirà con la sperimentazione dal prossimo settembre, per un totale di massimo 25 studenti, come deliberato dal consiglio di istituto. In caso giungessero più richieste dei posti disponibili, la scuola si occuperà di una graduatoria sulla base della valutazione di uscita dalla secondaria di primo livello. Gli studenti che sceglieranno l”opzione quadriennale, inoltre, dovranno firmare un patto di responsabilità col quale si impegnano a stare al passo con il percorso più intenso di quello tradizionale.

“Il piano di studi prevede cinque ore settimanali in più – spiega Montanari – ma anche un calendario più lungo, anticipato di una settimana a settembre, e l”alternanza scuola-lavoro dal secondo anno. Saranno inseriti nel piano di studi tutte le componenti tradizionali dell”istruzione, come laboratori, stage e scambi con l”estero, ma saranno potenziati il peer tutoring, il cooperative learning e il blendend learning per puntare al tutoraggio fra studenti e sulle tecnologie. L”esame di stato al termine dei quattro anni sarà lo stesso del percorso di studi tradizionale, per cui scegliere questo nuovo percorso significa impegnarsi di più, ma sono certo che molti studenti apprezzeranno l”idea di affacciarsi al mondo universitario con un anno di anticipo”.

A breve l”intero progetto sperimentale sarà pubblicato sul sito della scuola. Gli studenti potranno scegliere se prendere parte alla sperimentazione quadriennale entro un mese a partire dal prossimo 16 gennaio 2018.

Imola

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Marco Isola e le sue «Facce da Gran Premio», la mostra benefica con gli scatti del fotografo imolese
Cronaca
Marco Isola e le sue «Facce da Gran Premio», la mostra benefica con gli scatti del fotografo imolese
Davide Benericetti 
13 Maggio 2025
S'intitola «Facce da Gran Premio» la mostra benefica del fotoreporter imolese Marco Isola che verrà allestita nell'atrio appena restaurato di palazzo ...
Telegram
this is a test
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Cronaca
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Lara Alpi 
13 Maggio 2025
Sono i Moretti Big – per la categoria Elementari - e i Dowlphin – per quella Medie - i due team vincitori della Carrera dei Piccoli, che si è disputat...
Telegram
this is a test
VIDEO – L’assessore Gambi presenta Goal: «Protagonisti i cittadini che amano leggere in compagnia»
Sabato Sera +
VIDEO – L’assessore Gambi presenta Goal: «Protagonisti i cittadini che amano leggere in compagnia»
Rumy Garcia 
13 Maggio 2025
La Biblioteca comunale di Imola, con oltre 20 partner del territorio, ha presentato il progetto Goal - Leggere guardando al futuro, pensato per promuo...
Telegram
this is a test
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Cronaca
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Davide Benericetti 
12 Maggio 2025
Paura per un 43enne castellano, ferito nello schianto di un ultraleggero, precipitato ieri a San Pietro in Casale in un terreno agricolo dopo essere d...
Telegram
this is a test
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione