Posts by tag: Andrea Costa

Cronaca 22 Maggio 2023

Basket serie B spareggi: Andrea Costa, troppi errori. Fiorenzuola va avanti 2-0

Andrea Costa ad un passo dall’eliminazione. È questo il responso di gara-2 tra Andrea Costa e Fiorenzuola, vinto dagli ospiti 59-53 che così bissano il successo in gara-1. Una partita dai punteggi bassissimi, nonostante un terzo quarto incoraggiante per i biancorossi, con un solo giocatore in doppia cifra per Imola (Fazzi) e due per gli emiliani (l’ex Preti e Giacché). Avvilenti anche le percentuali dei ragazzi di Grandi che hanno tirato con il 39% da due e il 22% da tre, alle quali vanno aggiunte le 17 palle perse. Ora l’Andrea Costa non potrà più sbagliare nelle prossime due sfide in trasferta (mercoledì 24 maggio e venerdì 26 maggio), se vorrà poi giocarsi la «bella» al palaRuggi. (r.s.)

Foto Isolapress

Andrea Costa – Fiorenzuola  53-59 (12-13, 21-29, 42-40)

Basket serie B spareggi: Andrea Costa, troppi errori. Fiorenzuola va avanti 2-0
Sport 15 Maggio 2023

Basket serie B spareggi: l’Andrea Costa «spara» a salve e Fiorenzuola fa sua gara-1

Parte male la serie di spareggi per l’Andrea Costa. Ad aggiudicarsi gara-1 è Fiorenzuola che passa 73-59 al Ruggi. Serata da dimenticare al tiro per i biancorossi, che chiudono con un desolante 36% da due, 27% dall’arco e 42% ai liberi e, statistiche alla mano, segnano solo 15 punti nei due quarti centrali. Troppo poco per pensare di battere la squadra dell’ex Preti. Ora l’appuntamento è per gara-2, in programma sempre a Imola mercoledì 17 maggio (ore 20.30). (r.s)

Foto Isolapress

Andrea Costa-Fiorenzuola 59-73 (29-23, 36-33, 44-53)

Basket serie B spareggi: l’Andrea Costa «spara» a salve e Fiorenzuola fa sua gara-1
Sport 30 Aprile 2023

Basket serie B: la Virtus si prende Fabriano, l’Andrea Costa non può nulla con la capolista. Per Ozzano il sogno continua

Vince la Virtus Imola (al quarto successo consecutivo), che espugna nel finale 80-78 Fabriano (finora imbattuta in casa). Gialloneri sotto pesantemente per tre quarti del match, complice anche un Mladenov limitato dai falli. A prendersi così la squadra sulle spalle è Magagnoli, con la sua difesa su Stanic che si rivela essere la mossa della partita. Decisivo però l’ultimo quarto dove la squadra di Regazzi chiude con un parziale di 23-8, lasciando solo le briciole ai padroni di casa. Fabriano, matematicamente terza ma non per questo remissiva, all’ultimo secondo avrebbe anche la tripla della vittoria ma il tiro di Centanni, ben marcato, si infrange sul ferro.

Vittoria anche per la Sinermatic, che passa 91-84 a Fiorenzuola. Due punti conquistati con il brivido, dopo che i padroni di casa nell’ultimo parziale sfiorano la clamorosa rimonta. Per i biancorossi ora sarà decisiva l’ultima giornata a Ozzano contro Jesi, sempre al quarto posto e davanti di due punti a Folli e compagni.

Niente da fare, infine, per l’Andrea Costa, schiantata 70-47 al palaRuggi per mano della capolista Rieti. La squadra di Grandi, la cui striscia positiva si ferma così a quattro vittorie consecutive, dimostra tutti i limiti in attacco dove, solo per dire un numero, ha tirato con il 13% da tre. (r.s.)

Fabriano-Virtus Imola 78-80 (26-14, 48-39, 70-57)

Andrea Costa-Rieti 47-70 (9-23, 21-40, 31-51)

Fiorenzuola-Sinermatic 84-91 (13-20, 36-46, 53-68)

Nella foto (Isolapress): l’Andrea Costa contro Rieti

Basket serie B: la Virtus si prende Fabriano, l’Andrea Costa non può nulla con la capolista. Per Ozzano il sogno continua
Sport 23 Aprile 2023

Basket serie B: Virtus, battuti i Tigers anche grazie alle «seconde linee». L’Andrea Costa cala il poker a San Miniato

Ancora una domenica positiva per Virtus Imola e Andrea Costa. I gialloneri di Regazzi, dopo un avvio sottotono, piegano 79-57 i Tigers con un terzo quarto quasi perfetto (32-13 di parziale). A prendersi la scena, oltre al solito Mladenov (20 punti), anche le cosiddette «seconde linee» come Dalpozzo, Carta e Alberti, a cui il coach ha dato più spazio.

Per l’Andrea Costa, invece, con il successo in volata 63-62 a San Miniato, è arrivata la quarta vittoria consecutiva. I biancorossi, che hanno tirato con il 44% da tre, erano sotto di 1 punto a 30 secondi dalla sirena quando un canestro di Montanari di fatto ha deciso il match. Alla fine sono stati quattro i giocatori a referto in doppia cifra. Il migliore Alex Ranuzzi, autore di 19 punti. (r.s.)

Nella foto (Isolapress): Alberti della Virtus Imola

Virtus Imola – Tigers Romagna 79-57 (14-15, 28-27, 60-40)

Virtus: Mladenov 20, Aglio 13, Morara 10, Carta 8, Galassi 6, Soliani 6, Tommasini 6, Dalpozzo 5, Alberti 5, Vigori ne. All. Regazzi.

Tigers: Bracci 15, Quiroz 10, Rossi 9, Favaretto 7, Lombardo 6, Sebrek 5, Lovisotto 4, Chiapparini 1, Tamani, Brighi, Stella. All. Conti.

San Miniato – Andrea Costa 62-63 (14-15, 36-35, 46-50)

San Miniato: Venturoli 30, Tozzi 12, Cipriani 7, Quartuccio 4, Ohenhen 4, Guglielmi 3, Spatti 2, Bellachioma, Capozio, Bellavia, Tamburini ne. All. Marchini.

Imola: Ranuzzi 19, Cusenza 12, Montanari 10, Trentin 10, Tognacci 6, Corcelli 3, Marangoni 3, Fazzi, Spagnoli ne, Roli ne, Restelli ne, Barbieri ne. All. Grandi.

Basket serie B: Virtus, battuti i Tigers anche grazie alle «seconde linee». L’Andrea Costa cala il poker a San Miniato
Imola 16 Aprile 2023

Basket serie B, solo sorrisi per Andrea Costa e Virtus

Domenica di vittorie per Andrea Costa e Virtus Imola. I biancorossi di Grandi, alla terza vittoria di fila, superano 76-68 in casa Matelica (Corcelli 21 punti), soffrendo in alcuni momenti più del previsto, mentre i gialloneri di Regazzi centrano una vittoria importantissima (la seconda consecutiva) espugnando 87-79 Senigallia (Galassi 26 punti, Mladenov 23 punti). (r.s.)

Foto Isolapress

Andrea Costa – Matelica 76-68 (21-14, 37-34, 51-47)

Andrea Costa: Nunzio Corcelli 21 (1/2, 4/10), Luca Montanari 15 (2/4, 3/8), Kevin Cusenza 12 (2/6, 1/1), Alex Ranuzzi 10 (3/6, 1/6), Federico Tognacci 8 (1/2, 2/4), Tommaso Marangoni 7 (1/2, 1/2), Luca Fazzi 2 (1/2, 0/3), Carlo Trentin 1 (0/3, 0/0), Lorenzo Restelli 0 (0/0, 0/0), Matteo Barbieri 0 (0/0, 0/0). All. Grandi.

Matelica: Antonio Gallo 13 (3/6, 1/4), Davide Paglia 12 (0/0, 4/8), Matteo Caroli 10 (2/4, 2/5), Alberto Provvidenza 10 (3/3, 0/0), Gianpaolo Riccio 9 (3/3, 1/4), Emmanuel Adeola 7 (2/3, 1/5), Samuele Polselli 4 (2/7, 0/1), Gabriele Mentonelli 3 (1/3, 0/1), Emmanuel Enihe 0 (0/0, 0/0), Samuele Vissani 0 (0/1, 0/2), Anthony Chukwuebuka 0 (0/0, 0/0), Leonardo Fianchini 0 (0/0, 0/0). All. Trullo.

Senigallia – Virtus Imola 79-87 (16-17, 34-38, 66-66)

Senigallia: Valletti ne, Giacomini 16, Cerruti ne, Arceci ne, Pozzetti 1, Valle, Neri 14, Gnecchi 9, Giannini 8, Lemmi 17, Musci 14. All. Filippetti.

Virtus: Mladenov 23, Galassi 26, Carta 6, Tommasini 16, Aglio 5, Morara 5, Magagnoli 4, Vigori 2, Soliani, Covatta ne, Arcangeli ne, Alberti ne. All: Regazzi

Basket serie B, solo sorrisi per Andrea Costa e Virtus
Sport 6 Aprile 2023

Basket serie B, l’Andrea Costa concede il bis ed espugna Fiorenzuola

Seconda vittoria consecutiva per l’Andrea Costa che, dopo il successo nel derby, supera 80-71 in trasferta Fiorenzuola. Contro l’ex Preti i biancorossi, senza Tommasini, non rischiano praticamente mai nulla e comandano le operazioni dall’inizio alla fine, dimostrandosi anche in grande serata dall’arco (10/21). Alla fine Imola a referto manda sei giocatori in doppia cifra, con Fazzi (15 punti) top scorer. (r.s.)

Nella foto (Isolapress): Luca Fazzi

Fiorenzuola – Andrea Costa 71-80 (15-16, 32-39, 49-62)

Fiorenzuola: Casagrande 11, Caverni 8, Magrini 8, Bettiolo 6, Ricci 8, Preti 5, Biorac ne, Giacchè 2, Re 9, Giorgi 14. All. Galetti.

Imola: Trentin 10, Restelli 14, Montanari 9, Cusenza 12, Ranuzzi 10, Spagnoli ne, Marangoni, Fazzi 15, Barbieri ne, Tognacci, Roli ne, Corcelli 10. All. Grandi.

Basket serie B, l’Andrea Costa concede il bis ed espugna Fiorenzuola
Sport 26 Marzo 2023

Basket serie B: Virtus Imola, con Ancona troppi errori al tiro. L’Andrea Costa perde in volata a Jesi

Marche battono Imola 2-0. Al palaRuggi la Virtus Imola non è in serata e lo si vede al tiro (33% da tre). Se poi anche le palle perse sono quasi il doppio degli avversari (14 a 8), vincere contro Ancona diventa impossibile (85-70 il finale). Buone la prova di Mladenov e Vigori, autori entrambi di 13 punti e 8 rimbalzi.

Trasferta a Jesi amara, invece, per l’Andrea Costa che perde 74-70 in volata (era a -1 a 10” dalla sirena) nonostante un Restelli da 23 punti. Curiosamente anche i biancorossi, come i cugini, tirano con il 33% dall’arco e tornano a casa con zero punti in tasca. (r.s.)

Nella foto (Isolapress): Mladenov

Virtus Imola – Ancona 70-85 (21-29, 10-10, 17-19, 22-27)

Virtus Imola: Magagnoli 14 (1/2, 3/5), Mladenov 13 (3/6, 2/7), Vigori 13 (6/11, 0/2), Aglio 10 (2/4, 2/3), Galassi 5 (1/4, 1/5), Tommasini 5 (1/3, 1/2), Morara 5 (1/1, 1/3), Soliani 3 (0/1, 1/3), Carta 2 (1/3, 0/3) Arcangeli 0 (0/0, 0/0), Alberti 0 (0/0, 0/0). All. Regazzi.

Ancona: Carnovali 19 (1/2, 5/15), Ambrosin 18 (3/4, 4/6), Ciribeni 13 (2/6, 2/4), Bedin 12 (3/4, 0/1), Piccionne 8 (1/1, 2/2), Panzini 6 (0/2, 2/4), Guerra 5 (1/3, 1/2), Giombini 4 (2/2, 0/1), Reggiani 0 (0/2, 0/2),  Petrilli 0 (0/0, 0/0), Czoska 0 (0/0, 0/0). All. Coen.

Jesi – Andrea Costa 74-70 (21-17, 14-17, 18-17, 21-19)

Jesi: Merletto 16 (3/5, 3/8), Calabrese 14 (4/5, 1/2), Marulli 10 (1/6, 2/6), Cicconi Massi 10 (3/4, 1/1), Valentini 9 (2/2, 1/3), Ferraro 7 (2/4, 1/6), Filippini 4 (2/5, 0/1), Varaschin 4 (1/7, 0/0), Vita 0 (0/0, 0/0), Moretti 0 (0/0, 0/0),  Konteh 0 (0/0, 0/0), Giulietti 0 (0/0, 0/0). Ghizzinardi.

Andrea Costa: Restelli 23 (5/8, 2/3), Cusenza 12 (3/6, 1/2), Ranuzzi 10 (4/9, 0/2), Montanari 9 (2/4, 1/3), Trentin 9 (1/7, 0/1), Marangoni 5 (1/1, 1/1), Tognacci 2 (1/4, 0/2), Fazzi 0 (0/2, 0/1), Spagnoli 0 (0/0, 0/0), Roli 0 (0/0, 0/0), Barbieri 0 (0/0, 0/0). All. Grandi.

Basket serie B: Virtus Imola, con Ancona troppi errori al tiro. L’Andrea Costa perde in volata a Jesi
Sport 5 Marzo 2023

Basket serie B, l’Andrea Costa corre e lotta ma la volata sorride a Faenza

Impresa solo sfiorata nel derby per l’Andrea Costa che al palaRuggi cede 67-62 a Faenza, seconda forza del campionato, soltanto in volata (a 5 secondi dalla sirena gli ospiti erano avanti di una lunghezza). Match dai punteggi bassi, dove nessuna delle due squadre è stata in grado di prendere il largo e scavare la doppia cifra di vantaggio. Non a caso quindi le percentuali da tre (il 27% per Imola ed il 22% per Faenza) e ai liberi (67% a 65% per i manfredi) sono da dimenticare per entrambe. Tra le note positive in casa imolese, nonostante il ko, l’esordio di Cusenza, autore di 7 punti. Da segnalare, infine, quanto dichiarato nella pagina Fb della Raggiosolaris da alcuni tifosi faentini in cui si faceva riferimento ad «alcuni ultras di Imola che hanno preso di mira cinque dei nostri rubando striscioni e tamburo». (r.s.)

Foto Isolapress

Andrea Costa – Faenza 62-67 (18-16, 29-31, 47-51)

Andrea Costa: Luca Montanari 14 (3/7, 2/3), Nunzio Corcelli 12 (2/4, 2/7), Lorenzo Restelli 11 (1/4, 3/4), Kevin Cusenza 7 (2/4, 0/4), Alex Ranuzzi 6 (2/8, 0/1), Carlo Trentin 4 (1/3, 0/2), Luca Fazzi 4 (2/3, 0/1), Federico Tognacci 2 (1/3, 0/3), Tommaso Marangoni 2 (1/1, 0/1), Matteo Barbieri 0 (0/0, 0/0), Federico Spagnoli 0 (0/0, 0/0), Samuel Roli 0 (0/0, 0/0). All. Grandi.

Blacks Faenza: Sebastian Vico 15 (3/6, 1/7), Andrea Pastore 12 (2/4, 2/7), Simone Aromando 12 (4/8, 1/6), Alessandro Voltolini 9 (3/5, 1/3), Giovanni Poggi 8 (2/2, 1/2), Giacomo Siberna 4 (1/2, 0/2), Paolo Bandini 3 (0/1, 1/1), Marco Petrucci 2 (1/2, 0/3), Nicolo Castellino 2 (1/3, 0/1), Nicolò Ragazzini 0 (0/0, 0/0), Samuel Nkot nkot 0 (0/0, 0/0), Francesco Morciano 0 (0/0, 0/0). All. Garelli.

Basket serie B, l’Andrea Costa corre e lotta ma la volata sorride a Faenza
Sport 26 Febbraio 2023

Basket serie B: la Virtus vince e si regala Vigori, l’Andrea Costa la spunta nel finale e riprende Cusenza

Campionato e… mercato in questa ultima domenica di febbraio. La Virtus Imola supera in casa 75-65 San Miniato (Mladenov, doppia doppia da 20 punti e 14 rimbalzi) al termine di un match reso complicato solo dall’atteggiamento troppo molle dei gialloneri nel secondo tempo. Virtus che, con la seconda vittoria consecutiva, si regala Alessandro Vigori, centro classe ’99 di 212 centimetri, imolese doc ed ex Andrea Costa, nell’ultima stagione a Teramo (serie B). Decisiva la sua voglia di tornare a casa.

Successo in volata anche per l’Andrea Costa, ma che fatica per battere 67-65 (Tognacci, 15 punti) in trasferta i Tigers Romagna, ultimi della classe. Così la cosa più interessante della serata è il ritorno in biancorosso del ’93 Kevin Cusenza, ala/centro, già a Imola la scorsa stagione e curiosamente compagno di squadra di Vigori. (r.s.)

Nella foto (Isolapress): Vigori e Cusenza, l’anno scorso in maglia Andrea Costa

_____________

Virtus Imola – San Miniato 75-65 (25-21, 22-13, 12-18, 16-13)

Virtus Imola: Borislav Mladenov 20 (6/12, 2/7), Francesco Magagnoli 17 (4/6, 2/5), Luca Galassi 12 (3/7, 2/6), Jacopo Aglio 11 (1/5, 2/2), Marco Morara 6 (1/4, 0/0), Milos Milovanovic 5 (1/2, 0/0), Jacopo Soliani 3 (0/2, 1/2), Riccardo Carta 1 (0/0, 0/2), Lorenzo Dalpozzo 0 (0/0, 0/0), Fabio Covatta 0 (0/0, 0/0), Luca Arcangeli 0 (0/0, 0/0), Alessandro Alberti 0 (0/0, 0/0). All. Regazzi.

San Miniato: Daniel Ohenhen 14 (6/9, 0/1), Niccolò Venturoli 10 (1/3, 2/10), Lorenzo Bellachioma 9 (3/5, 1/3), Alessandro Spatti 9 (3/8, 1/3), Leonardo Cipriani 7 (2/4, 0/3), Renato Quartuccio 6 (0/1, 2/4), Stefano Capozio 6 (1/1, 1/2), Luca Tozzi 4 (1/7, 0/4), Giorgio Bellavia 0 (0/0, 0/0), Davide Guglielmi 0 (0/0, 0/0), Giulio Speranza 0 (0/0, 0/0), Giosue Tamburini 0 (0/0, 0/0). All. Marchini.

_____________

Tigers Romagna – Andrea Costa Imola 65-67 (21-14, 12-23, 18-17, 14-13)

Tigers Romagna: Anfernee Hidalgo 16 (5/9, 2/7), Luka Sebrek 14 (3/5, 2/3), Antonio Brighi 13 (1/2, 3/10), Jonas Bracci 11 (3/9, 1/4), Matteo Chiapparini 5 (0/0, 1/2), Andrea Lombardo 3 (0/4, 1/5), Isacco Lovisotto 3 (0/2, 1/1), Filippo Rossi 0 (0/0, 0/0), Georges Tamani 0 (0/0, 0/0), Manuel Stella 0 (0/0, 0/0), Francesco Poggi 0 (0/0, 0/0). All. Conti.

Andrea Costa: Federico Tognacci 15 (2/6, 3/5), Alex Ranuzzi 13 (3/7, 1/3), Tommaso Marangoni 9 (1/1, 2/3), Luca Montanari 6 (0/0, 2/5), Lorenzo Restelli 6 (1/4, 1/1), Carlo Trentin 6 (3/5, 0/1), Pietro Agostini 6 (1/3, 1/5), Nunzio Corcelli 4 (0/3, 0/2), Luca Fazzi 2 (0/0, 0/3), Matteo Barbieri 0 (0/0, 0/0), Samuel Roli 0 (0/0, 0/0), Federico Spagnoli 0 (0/0, 0/0). All. Grandi.

Basket serie B: la Virtus vince e si regala Vigori, l’Andrea Costa la spunta nel finale e riprende Cusenza
Imola 19 Febbraio 2023

Basket serie B: Virtus e Andrea Costa, a Carnevale vittoria che… vale. Ozzano, stavolta la rimonta si ferma sul più bello

Nel giorno di Carnevale vittorie fondamentali per Andrea Costa e Virtus Imola. I biancorossi di Grandi, vendicano il ko nel derby a Ozzano superando 83-69 Senigallia, trascinati da un super Ranuzzi (25 punti e 33 di valutazione). I gialloneri di Regazzi, invece, dopo cinque sconfitte consecutive, espugnano 85-83 il parquet di Fiorenzuola. Sugli scudi il trio Mladenov-Galassi-Magagnoli. Niente da fare a San Miniato, invece, per una Sinermatic Ozzano incerottata e priva anche di capitan Folli. I biancorossi cadono 84-69 in Toscana nonostante un tentativo di rimonta nel terzo parziale spenta però dai padroni di casa. (r.s.)

Nella foto (Isolapress): Ranuzzi dell’Andrea Costa

Pallacanestro Fiorenzuola 1972 – Virtus Imola 83-85 (19-23, 38-47, 65-62)

Fiorenzuola 1972: Preti 22, Casagrande 15, Ricci 14, Pederzini 10, Giacchè 9, Re 6, Caverni 4, Giorgi 2, Magrini 1, Bettiolo ne, Devic ne, Biorac ne. All. Galetti.

Virtus Imola: Mladenov 21, Galassi 17, Magagnoli 16, Morara 9, Carta 8, Milovanovic 7, Aglio 7, Soliani, Dalpozzo ne, Neri ne. All. Regazzi.

Andrea Costa Imola – Pall. Goldengas Senigallia 83-69 (19-17, 43-41, 63-53)

Andrea Costa Imola: Ranuzzi 25, Trentin 14, Restelli 11, Tognacci 11, Marangoni 7, Montanari 6, Agostini 5, Corcelli 4, Fazzi, Roli ne, Spagnoli ne, Barbieri ne. All. Grandi.

Pall. Goldengas Senigallia: Musci 21, Giacomini 16, Lemmi 11, Pozzetti 8, Gnecchi 7, Valle 4, Neri 2, Cerruti, Valletti ne, Arceci ne, Marini ne, Ciacci ne. All. Filippetti.

La Patrie San Miniato – Sinermatic Ozzano 84-69 (25-13, 47-29, 66-55)

La Patrie San Miniato: Venturoli 26, Tozzi 15, Cipriani 14, Bellachioma  11, Spatti 9, Quartuccio 5, Ohenhen 4, Guglielmi, Capozio, Bellavia, Speranza ne, Tamburini ne. All. Marchini.

Sinermatic Ozzano: Barattini 16, Bonfiglio 14, Lasagni 11, Felici 10, Klyuchnyk 9, Chiappelli 5, Balducci 4, Buscaroli, Galletti, Salsini ne. All. Loperfido.

Basket serie B: Virtus e Andrea Costa, a Carnevale vittoria che… vale. Ozzano, stavolta la rimonta si ferma sul più bello

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA