Posts by tag: avis

Cultura e Spettacoli 3 Settembre 2023

Light This Night e Fratelli&Margherita, la finale di «Gocce di musica» questa sera a Imola in una piazza… «d’oro»

Light This Night e Fratelli&Margherita. Sono loro le due band finaliste della XV edizione di «Gocce di musica per la solidarietà», il concorso musicale organizzato da Avis Imola con la collaborazione di «sabato sera». La sfida musicale è in programma questa sera alle 21 in piazza Medaglie d’oro a Imola, all’interno di «Imola in musica». Sul palco, la band di rock alternativo composta da Lorenzo Montanari (voce e chitarra), Nicolas Trizio (chitarra e tastiere), Maria Chiara Lepri (basso) e Giacomo Novelli (batteria) e il gruppo pop-rock formato da quattro fratelli, Beniamino «Ben» alla chitarra, Giacomo «Bamboo Jack» alla batteria, Francesco «Ciccio» al basso e Margherita alla voce. In occasione della serata si esibiranno anche il Duo LuRick, che ha vinto l’edizione 2022, e i Congiunti, vincitori nel 2021. Ad animare e presentare ci sarà l’energia del vocalist Paolo Zampino, in arte «Paolino». (r.c.)

Light This Night (a sinistra) e Fratelli&Margherita

Light This Night e Fratelli&Margherita, la finale di «Gocce di musica» questa sera a Imola in una piazza… «d’oro»
Cultura e Spettacoli 28 Luglio 2023

«Gocce di musica», a Mordano si sfidano Zero Zefiro, Peripheries e Fratelli&Margherita

Continua la corsa alla vittoria per la XV edizione di «Gocce di Musica per la solidarietà», il contest musicale organizzato da Avis in collaborazione con sabato sera, che quest’anno vede sei gruppi in gara. Dopo la prima semifinale al Chiosco Parco Casatorre di Castel San Pietro, vinta dalla rock band Light This Night, domani sera la sfida si sposta al Centro Giovani Flood di Mordano dalle 21.30: sul palco saliranno la band di new wave contemporanea Peripheries (con John Johnson «Arnar» alla chitarra, Sabina Morgagni «Morgana» alla batteria, Claudio Bianconi «Udo» al basso, Michele Maccarini «MM» alla tastiera e Carlo Rossi «Wiz» alla voce), i Fratelli&Margherita (con Beniamino «Ben» alla chitarra, Giacomo «Bamboo Jack» alla batteria, Francesco «Ciccio» al basso e Margherita alla voce) e gli Zero Zefiro (con Mattia Petrarca alla voce, Irene Davalle al basso, Luca Romagnoli alla batteria, Ivan Petrarca e Luca Giordano alle chitarre) con il loro rock. Da ricordare che i vincitori delle due serate di selzione accaderanno alla finale che si terrà domenica 3 settembre nell’mbito di «Imola in musica». (r.c.)

Zero Zefiro, Peripheries e Fratelli&Margherita

«Gocce di musica», a Mordano si sfidano Zero Zefiro, Peripheries e Fratelli&Margherita
Cronaca 2 Luglio 2023

La campagna della Regione e l’appello di Avis Imola: «Donate prima delle vacanze»

«Parti leggero, prenota e dona il sangue prima delle vacanze». È questo il messaggio della campagna di comunicazione promossa dalla Regione n vista del periodo estivo e che l’Avis di Imola ricorda a tutti i suoi donatori e a tutte le persone che vogliono avvicinarsi all’Associazione, proprio per l’occasione.  

«Un piccolo gesto, ma di enorme importanza, soprattutto in questo periodo – sottolinea Paolo Monti, presidente dell’Avis di Imola -. Prima di preparare la valigia e pensare al riposo, dobbiamo ricordarci anche di chi resta e di chi potrebbe avere bisogno di noi. L’appello estivo è declinato anche per i cittadini che ancora non donano sangue e plasma. L’estate, infatti, può essere un buon momento per prenotare la visita di idoneità e sottoporsi a visita medica, colloquio col medico ed esami del sangue, per essere pronti ad entrare nella schiera dei volontari del sangue e del plasma già dal prossimo autunno». 

E quest’anno la campagna di Avis Emilia-Romagna è anche un po’ imolese. Sandy, il personaggio in stile manga che accompagnerà le donatrici e i donatori durante tutta l’estate, nasce dalla matita dell’imolese Manuel Turchi, brillante illustratore che conosce bene la realtà di Avis, avendo vinto nel 2022 il concorso grafico del contest «Gocce di musica» ideato dall’associazione in collaborazione con «sabato sera».

Per informazioni: giovani.imola@avis.it, telefono 054 232158 (dalle 8.30 alle 12.30) o sui canali social di Avis Imola Instagram avis.imola Facebook Avis Imola 

Foto dell’Avis Imola e la locandina della campagna di donazione

La campagna della Regione e l’appello di Avis Imola: «Donate prima delle vacanze»
Cronaca 16 Febbraio 2023

Avis Imola: «Donazioni in calo nel 2022, ma gennaio ha riacceso le speranze»

È stato un 2022 negativo per l’Avis di Imola. Sono calati infatti sia i donatori (-228) che le donazioni (-805), anche se il mese di gennaio ha riacceso le speranze. «Il primo mese del 2023 – dicono dall’Avis – ha portato un incremento di 135 donatori rispetto al mese di gennaio 2022 e, di conseguenza, altrettante donazioni. Oggi possiamo contare complessivamente su 4178 donatori per Imola e su 6433 donatori per tutto il circondario».

In questo inizio d’anno, le persone che si sono recate alla sala prelievi hanno tra i 46 e i 55 anni (322), segue la fascia 56-70 anni (275) e poi ci sono i più giovani. «Già, i giovani – proseguono -. Dobbiamo sempre più coinvolgerli in questo gesto del dono perché sono il nostro futuro, non solo dell’associazione ma di tutti noi perché, chi ha bisogno di sangue, non può aspettare». (r.cr.)

Foto concessa dall’Avis di Imola

Avis Imola: «Donazioni in calo nel 2022, ma gennaio ha riacceso le speranze»
Cultura e Spettacoli 4 Settembre 2022

I Duo LuRick trionfano a «Gocce di musica 2022»

È il Duo LuRick (i giovanissimi dozzesi Lucia Gaspari e Riccardo Zotti) a trionfare nella finalissima della 14^ edizione di Gocce di musica, il contest organizzato da Avis Imola e sabato sera, andata in scena questa sera a Imola in piazza Gramsci. Per loro oltre al trofeo anche un buono da 500 euro da spendere in materiale musicale. Battuti in una sfida all’ultima nota il cantautore Cirino Romano e i Bloodraulics.

Durante la serata presentata dal vocalist Paolo Zampino, in arte «Paolino», successo anche per l’esibizione de I Congiunti (Eleonora Gasparri, Francesco Baldisseri, Emanuele Sabatani e Pietro Negrini che per l’occasione è sostituito da Simone Pizzuto), vincitori della scorsa edizione del contest. (r.c.)

Nella foto: la premiazione del Duo LuRick

I Duo LuRick trionfano a «Gocce di musica 2022»
Cronaca 5 Agosto 2022

Donazioni sangue in calo, appello «alla generosità». Domenica apertura straordinaria del centro raccolta di Imola

«Di sangue c’è sempre bisogno, soprattutto in estate. Prima di partire ricordati di donare». È il messaggio della campagna di comunicazione promossa dalla Regione Emilia Romagna in vista del periodo estivo. Un appello che rilancia anche l’Avis di Imola. «Un semplice gesto di altruismo – sottolinea Paolo Monti, presidente dell’associazione – che nessuno deve mai dimenticare, soprattutto in estate. L’Avis di Imola ha affrontato le difficoltà legate alla pandemia nel 2020 e nel 2021 ma i numeri da inizio anno sono in calo, come in tutta la Regione, e l’estate potrebbe rendere più critica questa situazione».

Da gennaio ad aprile le donazioni nel circondario sono state 3.684, contro le 3.961 dello stesso periodo del 2021 (-277), una flessione molto marcata a Imola (-213). In contrazione anche i nuovi soci: le iscrizioni nei primi quattro mesi del 2022 sono state 91 a Imola (-24), 135 nel circondario (-34). 

Per questo, domenica 7 agosto è prevista un’apertura straordinaria del centro raccolta sangue di Imola per donazioni ed esami di idoneità. Se si è già idonei e in buona salute, si può prenotare la donazione al 054232158, dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 12.30. (al.giov.)

Nella foto (dalla pagina Facebook dell’Avis Imola): la donazione numero 135
di Marino Casadio

Donazioni sangue in calo, appello «alla generosità». Domenica apertura straordinaria del centro raccolta di Imola
Cultura e Spettacoli 15 Luglio 2022

Parte da Mordano questa sera «Gocce di musica», il contest rock di Avis e «sabato sera»

È finalmente tempo di «Gocce di Musica per la solidarietà» edizione 2022, il contest di musica organizzato da Avis Imola e sabato sera. Si parte dal Centro giovani Flood di Mordano, questa sera, con i primi tre artisti del circondario imolese.

Saliranno sul palco i Bloodraulics (con Martina Pelosi alla voce, Marco «Zuppa» Zuppiroli al basso e Diego Chillo al groovebox), artisti medicinesi e di Castel San Pietro che stupiranno con la loro musica elettronica dalle sonorità electroclash e aggrotech. Seguirà il solista Michele Damian Carlone in arte Carlos, cantautore imolese che con la sua chitarra acustica ci farà ascoltare brani ispirati alla musica indie e al pop. Infine ci saranno i No Compromise (con Fabio Dardi alla voce e alla chitarra, Maksym Marchenko alla seconda chitarra e al basso e Michele Martelli alla terza chitarra), musicisti che tra Bologna, Medicina e Imola hanno dato vita ad una band dal sapore rock in versione acustica.

Dopo quella di Mordano, le successive due semifinali si terranno in piazza Libertà a Toscanella il 23 luglio a Toscanella e al centro giovanile Ca” Vaina di Imola il 29 luglio. (r.cr.)

Nella foto: dall’alto in senso orario i No Compromise, Carlos e i Bloodraulics 

Parte da Mordano questa sera «Gocce di musica», il contest rock di Avis e «sabato sera»
Cronaca 14 Giugno 2022

Avis, a Imola un concerto e un libro per la Giornata mondiale del donatore

Ricordarsi di loro per ringraziarli, ribadire il valore di un gesto di grande altruismo e far sì che sempre più persone, a partire dai giovani, ne seguano l’esempio. Questo il senso della Giornata mondiale dei donatori di sangue, istituita nel 2004 dall’Organizzazione mondiale della Sanità e che si celebra oggi, 14 giugno.

Anche l’Avis di Imola vuole sottolineare l’importanza di questa giornata e, per l’occasione, ha organizzato due eventi. Stasera alle ore 21 nel cortile di palazzo Monsignani a Imola si terrà il concerto dal titolo «Omaggio al Maestro Ennio Morricone» (ingresso libero, fino a esaurimento posti). Luigi Moscatello (pianoforte), Paola Tarabusi e Fulvio Fiorio (flauto), Francesco Cervellati (contrabbasso) e Gabriele Fiorio (percussioni) ricorderanno le musiche di un grande compositore che hanno arricchito film entrati nella storia della cinematografia mondiale.

Durante l’intervallo, inoltre, sarà presentato il libro Avis Imola. Una grande storia, scritto da Alessandra Giovannini e pubblicato da Bacchilega Editore.
Un volume che racconta a storia dell’Avis di Imola, i personaggi, le iniziative, i fatti che sono stati protagonisti di una storia nata ufficialmente il 9 dicembre del 1947 grazie a Romeo Galli, primario di chirurgia dell’Ospedale civile di Imola, figlio di Romeo Galli senior, noto bibliotecario e cooperatore imolese, ma che ha avuto il suo avvio due anni prima. (r.cr.)

Nella foto: la copertina del libro

Avis, a Imola un concerto e un libro per la Giornata mondiale del donatore
Cronaca 9 Giugno 2022

All’Ausl e al sindaco Panieri consegnato il libro dell’Avis Imola di Bacchilega Editore

In attesa della Giornata del donatore, in programma il prossimo 14 giugno. questa mattina l’Avis Imola ha consegnato il libro scritto da Alessandra Giovannini dal titolo «Avis Imola. Una grande storia» (edito da Bacchilega Editore) al sindaco Marco Panieri e al direttore generale dell’Ausl Andrea Rossi. (r.cr.)

Nelle foto: a sinistra Gianfranco Marabini, vice presidente Avis Imola, Alessandra Giovannini e Andrea Rossi; a destra la consegna del libro al sindaco Marco Panieri 

All’Ausl e al sindaco Panieri consegnato il libro dell’Avis Imola di Bacchilega Editore
Cultura e Spettacoli 3 Giugno 2022

«Gocce di Musica» sta arrivando, scelti i nove gruppi in gara

Chiuso il bando per l’edizione 2022 di «Gocce di Musica per la solidarietà», ecco i nomi dei nove gruppi che si sfideranno nel concorso musicale ideato dall’Avis di Imola in collaborazione con il settimanale sabato sera e riservato agli abitanti dei dieci comuni del circondario di Imola e Ozzano Emilia.

Band in gara
Sul palco saliranno i Monologo (formati da Pamela Andrea Flores Saldana, Franco Fabbri, Alberto Albornos, Maurizio Onofrio Di Lorenzo e Carlo Torri), band imolese che propone musica leggera italiana; il pop hard rock dei medicinesi dei No Compromise (con Fabio Dardi, Maksym Marchenko, e Michele Martelli); i Bloodraulics (Diego Chillo, Marco Zuppiroli e Martina Pelosi), direttamente da Castel San Pietro con il loro aggrotech. Si continua poi con il rock alternativo degli imolesi ZeroZefiro (composti da Mattia Petrarca, Ivan Petrarca, Irene Davalle, Luca Romagnoli e Luca Giordano) e il pop del cantautore Romano Cirino; i Light This Night, band rock alternativa imolese (con Lorenzo Montanari, Andrea Pratella, Maria Chiara Lepri e Jacopo Dallarmi) e Michele Damian Carlone, in arte Carlos, cantante indie pop anche lui di Imola. Infine, i Duo Lurick, duo pop-rock dozzese (con Lucia Gaspari e Riccardo Zotti) e i Pocopop, rock band imolese composta da Mauro Melone, Bruno Raganella, Luca Peotti e Daniele Professionale. 

Date e location
La gara si svolgerà su tre date (semifinali), rispettivamente il 15 luglio a Mordano (Centro Giovani Flood), il 23 luglio a Toscanella (piazza Libertà) e il 29 luglio a Imola (Centro giovanile Ca’ Vaina).

Concorso grafico
Fino al 20 giugno ancora aperto il bando per partecipare ad «Aspettando Gocce di Musica 9.0», il contest rivolto ai grafici che vogliono realizzare la locandina dell’evento sul tema della musica e della solidarietà. In palio, per il vincitore, l’affissione e la diffusione in città e sui canali social di Avis Imola e sabato sera della propria creazione per tutta la durata del concorso musicale, e un buono da 200 euro spendibile al centro Media World di Imola. Per regolamento e modalità di partecipazione sul sito dell’Avis Imola e sabatosera.it. (r.cr.)

Nella foto: I Congiunti durante la finalissima 2021

«Gocce di Musica» sta arrivando, scelti i nove gruppi in gara

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA