Posts by tag: biologia

Cronaca 19 Settembre 2022

L’Alberghetti di Imola selezionato a livello nazionale per progetto formativo sperimentale di Biologia con curvatura biomedica

Riconoscimento nazionale per la formazione arriva all’Alberghetti. Il Liceo scientifico delle Scienze applicate imolesi è, infatti, stato scelto tra i 160 Licei Classici e Scientifici italiani individuati dal ministero dell’Istruzione per sperimentare, a partire dall’anno scolastico 2022-2023, il percorso di potenziamento e orientamento «Biologia con curvatura biomedica».

Questo ambito formativo e scolastico è unico in Italia nella struttura e nei contenuti, ed è reso possibile grazie alla collaborazione con la Federazione Nazionale dell’Ordine dei Medici, dei Chirurghi e degli Odontoiatri.
La sperimentazione, valevole come Pcto, è indirizzata agli studenti delle classi terze del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate, ha una durata triennale (per un totale di 150 ore), con un monte ore annuale di 50 ore di cui 20 ore  tenute dai docenti di Scienze, 20 ore dai Medici indicati dagli Ordini provinciali, 10 ore sul campo, all’interno delle strutture sanitarie, ospedali, laboratori di analisi individuati dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri dell’area metropolitana bologne. L’accertamento delle competenze acquisite avviene in itinere.
«La prospettiva – sottolineano soddisfatti dallo stesso Alberghetti – è quella di potenziare l’acquisizione di competenze in campo biologico, grazie anche all’adozione di pratiche didattiche attente alla dimensione laboratoriale, fornendo risposte concrete alle esigenze di orientamento  post-diploma delle studentesse e degli studenti, per facilitarne la prosecuzione degli studi verso la Facoltà di Medicina e facoltà in ambito sanitario e chimico-biologico». (r.cr.)

Nella foto di archivio l’istituto Alberghetti

L’Alberghetti di Imola selezionato a livello nazionale per progetto formativo sperimentale di Biologia con curvatura biomedica
Cronaca 3 Settembre 2021

Lo studente dell’Alberghetti Leonardo Morotti argento olimpico in Biologia

Nuove prestigiose medaglie per Leonardo  Morotti, studente del Liceo scientifico  delle Scienze applicate Alberghetti di Imola, che dopo essere salito  sul  secondo  gradino  del  podio  in  Italia  nelle  Olimpiadi  di  Biologia, ha vinto la medaglia d’argento alle Ibo (Olimpiadi internazionali di Biologia), la  più  importante  manifestazione a livello globale rivolta alle scuole superiori, che ha visto la partecipazione di 300 ragazzi provenienti da 75 Paesi di ogni parte del mondo. Morotti, che già nel 2019 si era aggiudicato l’oro nazionale alle Olimpiadi delle Scienze naturali, riceverà un premio in denaro dal ministero dell’Istruzione e sarà inserito nell’Albo nazionale delle eccellenze,  dove  vengono  iscritti  gli  studenti  che  hanno  raggiunto  traguardi particolarmente significativi a livello nazionale e internazionale. «Sono molto felice di aver avuto l’opportunità di partecipare alle Olimpiadi della Biologia – spiega lo studente – una  grande  opportunità  di  arricchimento  per  la possibilità  di  scoprire  e  imparare  nuove  cose  e  conoscere  nuove  persone,  nonché una grande soddisfazione per un risultato molto migliore di quanto avessi sperato». (lo.mi.) 

Nella foto: Leonardo Morotti

Lo studente dell’Alberghetti Leonardo Morotti argento olimpico in Biologia
Cronaca 1 Giugno 2018

Olimpiadi della Biologia, Mattia Biavati dell'Alberghetti è terzo in Italia e volerà a Teheran

Mattia Biavati, studente del Liceo scientifico delle scienze applicate «Alberghetti», è arrivato terzo assoluto in Italia alle Olimpiadi della Biologia, organizzate dall’Associazione nazionale insegnanti di scienze naturali e riservate ai migliori studenti del triennio dei licei scientifici di ogni regione. E grazie a questo risultato Mattia farà parte della squadra nazionale italiana (unico studente emiliano-romagnolo) che parteciperà alle Olimpiadi internazionali della Biologia, in programma a Teheran, la capitale dell’Iran, dal 15 al 22 luglio. «E’ un grandissimo onore e sono sicuro che sarà un’esperienza importante – commenta lo studente imolese -. Per questo tengo molto a ringraziare i professori che mi hanno seguito nei cinque anni ed in particolare la mia prof di scienze Sonia Manaresi, che mi ha trasmesso la passione per questa bellissima materia, consentendomi il confronto con i migliori a livello nazionale».

La finale italiana, svoltasi dall’11 al 13 maggio all’università lombarda di Castellanza, consisteva in una prova scritta sulle scienze della vita, con quesiti riguardanti conoscenze e competenze in tutti i campi della biologia fino alle più recenti acquisizioni delle biotecnologie. I primi venti classificati della prova teorica hanno poi affrontato una prova di laboratorio consistente in osservazioni al microscopio e analisi volte a testare anche le capacità di problem solving, al termine della quale Mattia ha totalizzato il terzo miglior punteggio, a solo mezzo punto dalla seconda classificata. «Nonostante l’ansia per le prove teoriche e laboratoriali è sempre bello affrontare sfide inedite e mettere alla prova le proprie capacità – commenta ancora Mattia -. In più vi è l’opportunità di conoscere studenti provenienti da tutta Italia uniti da un interesse comune».

Il Liceo scientifico Alberghetti vanta un palmares veramente ricco a livello mondiale: nel 2010 Luca Biavati e Riccardo Buscaroli hanno rappresentato l’Italia vincendo una medaglia di bronzo ciascuno rispettivamente alle Olimpiadi internazionali di Biologia in Corea e di Scienze della Terra in Indonesia; nel 2011 Luca Biavati ha fatto il bis con una medaglia d’argento conquistata alle Olimpiadi di Biologia svoltesi a Taiwan e nel 2016 Gabriele Bentivoglio ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi delle Scienze della Terra in Giappone. «Mi hanno chiesto – scherza Mattia – se io e Luca siamo parenti, ma l’unica cosa che abbiamo in comune è la prof Manaresi».

r.c.

Nella foto: Mattia Biavati insieme alla professoressa Sonia Manaresi nel laboratorio dell”Alberghetti

Olimpiadi della Biologia, Mattia Biavati dell'Alberghetti è terzo in Italia e volerà a Teheran

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA