Posts by tag: calendario

Cronaca 7 Marzo 2023

A Castel San Pietro è già aria di Carrera: ufficiale il calendario in vista delle gare di settembre

Siamo ancora a marzo, ma a Castel San Pietro si respira già aria di Carrera. Nei giorni scorsi, infatti, gli organizzatori hanno reso noto il calendario di avvicinamento alle gare in programma il prossimo 10 settembre (Coppa Terme, Carrera Rosa e per ultima la Carrera autopodistica in centro storico).

Si parte domenica 14 maggio con le prove della Carrera dei piccoli al mattino e la gara al pomeriggio. Per i grandi, invece, giugno e luglio, sono i mesi dedicati alle prove libere, che anticipano le Superpole fissate per mercoledì 23 agosto (in centro) e domenica 27 agosto (in viale Terme). A settembre (domenica 3) le prove ufficiali per uomini e donne in vista, come detto, delle gare del fine settimana successivo. (r.cr.)

Nella foto: la partenza di un’edizione passata della Carrera

A Castel San Pietro è già aria di Carrera: ufficiale il calendario in vista delle gare di settembre
Sport 14 Settembre 2022

Leclerc o Berrettini in autodromo a maggio 2023? Rebus Formula Imola

Se la bozza del calendario 2023 di Formula 1 uscita alla vigilia della gara di Monza sarà confermata, l’anno prossimo il Gran Premio dell’Emilia Romagna e del Made in Italy si correrà a Imola domenica 21 maggio. Una data se vogliamo un po’ particolare, perché andrebbe quasi a sovrapporsi con la prima edizione italiana di «Tennis on the Racetrack», in programma all’autodromo Enzo e Dino Ferrari martedì 23 maggio 2023. E ora, che si fa, visto che il circus pretende la struttura anche nella settimana successiva alla gara?

Approfondimenti su «sabato sera» in edicola dal 15 settembre.

Nella foto: Charles Leclerc, Matteo Berrettini e il «fotomontaggio» del campo da tennis sul rettilineo dell’autodromo

Leclerc o Berrettini in autodromo a maggio 2023? Rebus Formula Imola
Sport 4 Agosto 2022

Calcio serie C, Imolese inserita nel girone B. Le avversarie

In attesa del calendario, che sarà presentato domani (venerdì 5 agosto), la Federazione ha annunciato i gironi del prossimo campionato di serie C.

L’Imolese del neo tecnico Antonioli, come prevedibile, è stata inserita nel girone B insieme ad Alessandria, Ancona, Montevarchi Carrarese, Cesena, Fermana, Fiorenzuola, Gubbio, Lucchese, Olbia, Pontedera, Recanatese, Reggiana, Rimini, San Donato Tavernelle Siena, Torres, Virtus Entella e Vis Pesaro. (r.s.)

Foto Isolapress

Calcio serie C, Imolese inserita nel girone B. Le avversarie
Sport 1 Dicembre 2020

Superbike, uscito il calendario provvisorio 2021: Imola bocciata

In queste ore è uscito il calendario provvisorio 2021 della Superbike. Tra le 13 tappe presenti manca, però, Imola, mentre l’unica data italiana sarà, dall’11 al 13 giugno, a Misano. Il circuito in riva al Santerno è stato quindi bocciato dalla Dorna dopo che nemmeno lo scorso maggio si era potuto correre a causa della pandemia. 

La stagione quindi scatterà, Covid permettendo, il 25 aprile ad Assen, mentre ancora non è stato deciso dove si concluderà, anche se i rumors parlano di Kuwait o Bahrein. (da.be.)

Nella foto (Isolapress): un momento della tappa 2019 della Superbike a Imola

Superbike, uscito il calendario provvisorio 2021: Imola bocciata
Sport 11 Novembre 2020

Mondiale motocross 2021, il calendario provvisorio: a Imola il prestigioso «Gp delle Nazioni»

Chiuso il campionato 2020, è già tempo di pensare al prossimo Mondiale di Motocross con la stesura del calendario provvisorio 2021. Previsti 20 appuntamenti, quattro nuovi circuiti (Oman, Paesi Bassi, Finlandia e Russia) ed il via previsto per il 3 aprile proprio in Oman. Partenza ritardata rispetto al solito proprio per permettere di valutare al meglio l’evoluzione dell’emergenza sanitaria. Chiusura il 14 novembre in Argentina. 

Ma, tra tappe non ancora del tutto stabilite e spazi vuoti, la notizia più importante è il ritorno, dopo un anno di assenza, del Monster Energy FIM Motocross of Nations, prestigioso ed unico evento di squadra in uno sport individuale come il motocross dove i piloti corrono appunto per il proprio Paese, che si terrà il 26 settembre all’autodromo di Imola. 

IL CALENDARIO COMPLETO

Nella foto (Isolapress): edizione passata del Motocross a Imola

Mondiale motocross 2021, il calendario provvisorio: a Imola il prestigioso «Gp delle Nazioni»
Sport 16 Settembre 2020

Calcio serie C, uscito il calendario dell’Imolese: esordio il 27 settembre a Padova. Le dichiarazioni di mister Cevoli

Dopo la definizione dei gironi, con l’Imolese inserita nel gruppo B, nel pomeriggio di oggi sono stati sorteggiati i calendari del prossimo campionato di serie C. Un calendario composto da 38 giornate, con il girone d’andata che scatterà il 27 settembre per finire il 17 gennaio, mentre quello di ritorno andrà dal 24 gennaio al 25 aprile. Per i rossoblù esordio domenica 27 sul campo del Padova. Questi, invece, gli impegni nei derby: l’8 novembre in casa con il Modena, il 20 dicembre a Ravenna e, nel turno infrasettimanale del 23 dicembre, a Imola arriverà il Cesena.

Il primo match casalingo, da disputare però allo stadio «Gavagnin-Nocini» di Verona a causa della temporanea indisponibilità del Romeo Galli, è in programma il 4 ottobre proprio contro i «padroni di casa» della VirtusVecomp Verona. «La curiosità ed il fascino del sorteggio del calendario trovano nella visione tecnica un’importanza relativa in quanto, come noto, per agguantare i nostri obiettivi dovremo prima o poi confrontarci faccia a faccia con tutte le squadre del girone – ha dichiarato il tecnico Cevoli -. E’ chiaro che nella fase di avvio di un torneo ci sono componenti dettate dai carichi del lavoro di preparazione e dall’approccio mentale dell’esordio che possono concorrere a sovvertire quelle che poi diventeranno, nel corso della stagione, le gerarchie di classifica. Noi, indipendentemente dall’avversario di turno, dobbiamo farci trovare sempre pronti e partire con il piede giusto perché un avvio positivo dal punto di vista prestazionale e di risultati rafforza tutto l’ambiente concedendo quella serenità utile per affinare le sincronie. In serie C ogni punto conquistato ha un peso nella fotografia di classifica di fine della stagione. Il debutto a Padova? Uno stimolo in più incontrare subito grandi squadre». (da.be.)

IL CALENDARIO COMPLETO

Nella foto: mister Cevoli

Calcio serie C, uscito il calendario dell’Imolese: esordio il 27 settembre a Padova. Le dichiarazioni di mister Cevoli
Sport 25 Luglio 2019

Calcio serie C, accordo tra Andrea Marcucci e l'Imolese. In campionato i rossoblù esordiranno a Rimini

Un altro centrocampista alla corte dell”Imolese. Andrea Marcucci, infatti, vestirà la maglia rossoblù in questa stagione. Il romano classe ’99 ha collezionato oltre 100 presenze nel settore giovanile della Roma e 57 nelle giovanili azzurre fino all’Under 20. «Con il suo arrivo arricchiamo la rosa con un altro giovane di grande qualità – ha ammesso il diesse Ghinassi -. Andrea è un ragazzo che ha fatto tutta la trafila delle nazionali giovanili. L’Imolese deve essere una squadra giovane e talentuosa che con coraggio cerca di raggiungere l’obbiettivo della salvezza valorizzando giovani di qualità».

Intanto poche ore fa, a Roma, sono stati stilati i calendari della prossima serie C. L”Imolese, inserita nel girone B, esordirà nel weekend del 25 agosto in casa del Rimini. Una settimana dopo, invece, il debutto al Romeo Galli contro l”Arzignano Valchiampo. Alla 5° giornata derby al Benelli contro il Ravenna, mentre alla 7° i rossoblù faranno visita al Cesena. (d.b.)

Nella foto: da sinistra Ghinassi e Marcucci

Calcio serie C, accordo tra Andrea Marcucci e l'Imolese. In campionato i rossoblù esordiranno a Rimini
Sport 24 Luglio 2019

Basket, la Lega ha svelato i gironi ed i calendari di A2 e serie B

Parte oggi ufficialmente la stagione 2019/2020 con la Lega Nazionale Pallacanestro che ha svelato i gironi e i calendari di A2 e serie B.

In A2, l”Andrea Costa sarà impegnata nel girone Est con Roseto, Udine, Forlì, Ravenna, Ferrara, Orzinuovi, Piacenza, Mantova, Verona, Caserta, Montegranaro, Milano e San Severo. Le Naturelle esordiranno domenica 6 ottobre (ore 18), al Ruggi, contro Montegranaro (il calendario completo qui)

In serie B, invece, la Sinermatic Ozzano è stata inserita nel girone C insieme alle emiliano-romagnole Piacenza, Cento, Cesena, Rimini e Faenza, le marchigiane Fabriano, Ancona, Jesi, Senigallia, Fabriano, Civitanova, Porto Sant”Elpidio e Montegranaro e le abruzzesi Chieti, Teramo e Giulianova. Per i biancorossi di coach Grandi il debutto è in programma sabato 28 settembre (palla a due alle 20.15), in casa, contro Cesena (il calendario completo qui). (d.b.)

Nella foto: Luigi Dordei che continuerà l”avventura in maglia Sinermatic

Basket, la Lega ha svelato i gironi ed i calendari di A2 e serie B
Sport 18 Gennaio 2019

Calcio serie C, date e orari delle prossime gare dell'Imolese fino a fine febbraio

Altre 6 volte di sabato e 2 di martedì: quasi sempre orari serali, ma c’è pure la Coppa Imola. Allora avanti di sabato, fino al termine di febbraio. L’Imolese conosce già gli orari da qui alla nona giornata di ritorno, che rispecchiano più o meno l’andamento visto nel girone d’andata: pochi pomeriggi, tante partite serali, a meno di cambiamenti dell’ultima ora che vi diremo con l’andare del tempo. Iniziamo allora con la ripartenza dopo la sosta, che prevede domani il match contro il Giana Erminio all’orario insolito delle 16.30. I rossoblù torneranno poi subito in campo a Teramo martedì 22 gennaio alle ore 20.30, mentre nella seconda settimana consecutiva al Romeo Galli giocheranno contro il Fano (sabato 26, ore 18.30).

La quinta di ritorno sarà sabato 2 febbraio a Pordenone (ore 16.30), mentre sabato 9 è prevista un’altra trasferta, quella a Gubbio delle ore 14.30 (finalmente…). Nel mezzo a questi due viaggi, ci sarà la parentesi casalinga di Coppa, contro la vincente di Entella – Carrarese (giocano tra loro mercoledì 30 gennaio alle 14.30). Più probabile incontrare i liguri che mercoledì hanno affrontato la Roma all’Olimpico, perdendo 4-0. La giornata numero 7 vede il ritorno a casa della squadra di Dionisi, che giocherà martedì 12 febbraio contro la Sambenedettese (ore 20.30), poi sabato 16 febbraio si andrà a Rimini (ancora alle 20.30), per chiudere il mese sabato 23 febbraio contro la Vis Pesaro (ore 20.30). (re.spo.)

Nella foto: il nuovo portiere dell”Imolese Alessandro Turrin

Calcio serie C, date e orari delle prossime gare dell'Imolese fino a fine febbraio
Sport 7 Dicembre 2018

Il calendario 2019 dell'autodromo tra eventi e motori. L'assessore Lelli: «Il concerto? Contratto pronto»

E’ ancora presto per delineare tutti gli eventi del calendario nel 2019 dell’autodromo, ma tra new-entry e appuntamenti fissi qualcosa si sta già muovendo. In tema motori, ritornerà il Minardi Day il 27 e 28 aprile, così come l’1 maggio sarà dedicato ai venticinque anni dalla scomparsa di Ayrton Senna. Salta il Motor Legend Festival che sarà rimpiazzato dalla 200 Miglia il 3 e 5 maggio, inoltre la pista sul Santerno ospiterà nuovamente la Superbike con la quinta tappa il 10 e 12 maggio. In estate, il weekend del 12-14 luglio è prelazionato per il tanto atteso concerto, con l’intenzione di ripetere il successo degli Ac/ Dc nel 2015 o dei Guns N’ Roses nel 2017. «La società con la quale stiamo ragionando è Live Nation, la stessa che organizza l’Heineken Jammin’ Festival e il concerto di Vasco Rossi al Modena Park. Il contratto è pronto – ha dichiarato sicuro l’assessore all’Autodromo e ai Grandi eventi, Maurizio Lelli -, serve solo la firma e dopo ufficializzeremo il tutto». L’intenzione è chiudere entro Natale. Le voci parlano di Pearl Jam o Bob Dylan, con il sogno dei Coldplay. Ma per il momento Lelli si sbilancia solo su chi non ci sarà, ovvero nulla da fare per chi sperava in Jovanotti, Vasco Rossi o Springsteen.

Nel calendario dell’autodromo non sono riservate altre date alla musica. Uberto Selvatico Estense, presidente di Formula Imola, la società che gestisce l’impianto, all’inizio dell’anno aveva detto in un’intervista a sabato sera che avrebbe voluto organizzare un festival di più giorni. La Giunta Sangiorgi ha lanciato un’idea analoga qualche mese fa, ragionando di musica techno. Fabrizio Favilli, consigliere comunale 5Stelle delegato alle Strutture sportive, ora rinvia al 2020: «Parliamo di musica elettronica – precisa -. Abbiamo due progetti in ballo: uno all’autodromo di portata europea, in grado di richiamare migliaia di persone, e un altro in centro storico con connotati simili ad “Imola in Musica”».

Tra gli appuntamenti evergreen del calendario ritroviamo il Crame e il Giro dei Tre Monti. Il 21-22 settembre farà di nuovo tappa anche il Mondiale Motocross «per il quale abbiamo ricevuto i complimenti dalla Federazione» dice il direttore dell’autodromo, Roberto Marazzi, che aggiunge: «Siamo al lavoro per portare anche un terzo “mondiale”, una gara automobilistica ma non tra quelle più prestigiose» conclude, smorzando un po’ gli entusiasmi a chi pensava si parlasse della Formula Uno. Già che fine ha fatto il ritorno della Formula Uno annunciato dalla Giunta pentastellata qualche mese fa? «La situazione la sta gestendo il Governo da Roma, ma si ragiona per il 2021 – ha detto Lelli -. Noi non vogliamo fare la guerra a Monza né esserne l’alternativa, ma portare due Gran premi in Italia, viste anche le difficoltà in cui versano altri circuiti europei». Nel frattempo, gli amanti delle due ruote «perso» il Giro d’Italia (la corsa rosa ha fatto tappa a Imola nel 2015 e nel 2018), potranno consolarsi con una 24Ore ciclistica, come organizzata di recente anche sulle piste di Le Mans e Spa. (d.b.)

L”articolo completo su «sabato sera» del 6 dicembre.

Nella foto: il concerto dei Guns N” Roses nel 2017

Il calendario 2019 dell'autodromo tra eventi e motori. L'assessore Lelli: «Il concerto? Contratto pronto»

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA