Posts by tag: campestre

Sport 20 Novembre 2021

Corsa campestre, tricolori Uisp sul LungoSillaro: «Location splendida per correre»

Sarà il Parco LungoSillaro, definito dagli intervenuti alla conferenza stampa, un impianto sportivo «naturale e ideale», ad ospitare domani, domenica 21 novembre, ill 66° Campionato Nazionale Uisp di corsa campestre (individuale e di società).

Il campionato è riservato ai soli tesserati Uisp che potranno gareggiare nel «LungoSillaro» su due percorsi distinti (400-700 metri per i giovani, circa 2000 metri per gli adulti, a partire dalle ore 10). Al via delle prime corse sarà presente il sindaco Fausto Tinti, fiducioso che… «Questo tricolore sia un’occasione per la nostra città e spero proprio riesca a far appassionare nuove leve del podismo, disciplina che può diventare simbolo di una ripartenza all’insegna dello sport». (s.d.f.)

Approfondimenti su «sabato sera» del 18 novembre.

Nella foto: la conferenza stampa di presentazione dell’evento

Corsa campestre, tricolori Uisp sul LungoSillaro: «Location splendida per correre»
Sport 6 Dicembre 2019

Corsa campestre, 600 studenti protagonisti a Imola nell'area verde del Sante Zennaro

La scorsa settimana a Imola, ben 600 studenti hanno preso parte, nell”area verde del plesso Sante Zennaro, alla fase comunale di corsa campestre riservata alle scuole. Tra ragazzi e ragazze 350 erano delle scuole secondarie di primo grado e  250 delle scuole secondarie di secondo grado. Alla manifestazione, organizzata dall”Ufficio Sport del Comune di Imola in collaborazione con l”Atletica Sacmi Avis, hanno aderito tutti gli Istituti scolastici comprensivi, con la presenza anche delle scuole secondarie di primo grado più distanti da Imola (Sesto Imolese e Mordano), e tutti gli istituti superiori, compreso l’ente di formazione Ciofs. Anche la partecipazione dei ragazzi diversamente abili è aumentata rispetto allo scorso anno, con i ragazzi che hanno corso con i propri compagni e sono stati premiati, ognuno nelle proprie categoria, insieme a tutti gli altri.

Complessivamente sono state disputate 9 gare, sei per le scuole secondarie di 1° grado, una per ogni anno e divise tra maschi e femmine, e tre per le scuole secondarie di 2° grado: gli Allievi, corrispondenti alle classi 1a, 2a e 3a, e gli Juniores corrispondenti alle 4e e alle 5e. (r.s.)

Foto concessa dal Comune di Imola

Podio maschile:

Anno 2008 (Prima media): 1° Marco Benini (Bosco), 2° Matei Muresan (Bosco), 3° Alessandro Cipriani (I.C. 6-Andrea Costa). Anno 2007 (Seconda media): 1° Riccardo Nataloni (Bosco), 2° Giacomo Ferrari (I.C. 4 Valsalva), 3° Pietro Romagnoli (I.C. 5-S. Zennaro). Anno 2006 (Terza media): 1° Davide Carmonini (I.C. 7-Orsini), 2° Alessandro Fabbri (I.C. 4 Valsalva), 3° Davide Cricca (I.C. 5-Sante Zennaro). Allievi (Prima, Seconda e Terza superiore) 1° Mattia Turchi (Paolini-Cassiano), 2° Carlos De Lollis (Scarabelli-Ghini), 3° Alessandro Rocchi (Itis Alberghetti). Juniores (Quarta e quinta superiore): 1° Riccardo Dall’Osso (Polo Liceale), 2° Nicolò Veronesi (Itis Alberghetti), 3° Lorenzo Mengozzi (Scarabelli-Ghini).

Podio femminile:

Anno 2008 (Prima media): 1°Letizia Mengozzi (I.C. 1 Sesto Imolese–Mordano), 2° Sara Cappello (I.C. 5-S. Zennaro), 3° Martina Paoletta (I.C. 1 Sesto Imolese-Mordano). Anno 2007 (Seconda media): 1° Francesca Drazzi (I.C. 5-S. Zennaro), 2° Federica Martini (Bosco), 3° Viola Bassani (I.C. 6-Andrea Costa). Anno 2006 (Terza media): 1° Gaia Raimondi (I.C. 6-Andrea Costa), 2° Maya Parmiani (I.C. 5-S. Zennaro), 3°:  Emma Silvestre (I.C. 7-Orsini). Allieve (Prima, Seconda e Terza superiore): 1° Asja Cilini (Polo Liceale), 2° Serena Plazzi (Scarabelli-Ghini), 3° Alice Visani (Scarabelli-Ghini). Juniores (Quarta e quinta superiore): 1° Costanza Sackett (Polo Liceale), 2° Giulia Cattabriga (Polo Liceale), 3° Vittoria Galassi (Polo Liceale). 

Corsa campestre, 600 studenti protagonisti a Imola nell'area verde del Sante Zennaro
Sport 7 Settembre 2019

Campestre Clai a Sasso Morelli, in programma gara competitiva e passeggiata ecologica

Dopo le ferie d’agosto il podismo torna protagonista con la seconda edizione della Campestre Clai. Domani, domenica 8 settembre, infatti, è il gran giorno dell’evento su strada organizzato dall’Atletica Sacmi Avis, in collaborazione con la Cooperativa Clai e patrocinato dal Comune di Imola che, oltre ad essere inserito nel calendario regionale Fidal, rappresenta anche la quarta tappa del circuito «Imola Corre 2019». La manifestazione si svolgerà nell’ambito della «Festa del Contadino», con il ritrovo previsto alle 7.30 e la partenza alle 9.30, sempre presso il Centro Direzionale della Coop. Clai a Sasso Morelli (via Sasso Morelli, 40).

Il programma prevede una gara competitiva di 12 km su percorso misto (strada e sterrato) ed il costo dell’iscrizione era di 5 euro, se effettuata prima della mezzanotte di giovedì 5 settembre via e-mail (segreteria@clai.it) oppure telefonicamente entro le 17 dello stesso giorno (0542-55711), mentre da venerdì 6 e fino a 15’ prima del via, è di  8 euro. Al traguardo verranno premiati i primi 3 classificati assoluti sia maschili che femminili, oltre ai migliori 3 di ogni categoria. Infine, riconoscimenti alle prime 5 società con il maggior numero di iscritti. A tutti i concorrenti all’arrivo sarà consegnato il pacco gara contenente due salamini Clai ed un buono per piadina con affettato. Inoltre, come l’anno scorso, per chi volesse ci sarà la passeggiata ecologica di 7 km (costo iscrizione 2,50 euro). A tutti i partecipanti un salamino Clai e la possibilità di partecipare al foto contest Instagram: basterà scattare una foto, postarla sul famoso social network con l’hashtag #passeggiataClai e, al termine, le migliori tre riceveranno un cofanetto di prodotti Clai.

Inoltre, grazie alla Polisportiva di Sasso Morelli, saranno a disposizione docce e spogliatoi. Tutto il ricavato sarà interamente devoluto all’Atletica Imola Sacmi Avis per le attività educative sportive. Per informazioni: visitate il sito dell”Atletica Imola e della Clai. (d.b.)

Nella foto: l”edizione dello scorso anno

Campestre Clai a Sasso Morelli, in programma gara competitiva e passeggiata ecologica
Sport 8 Settembre 2018

Domenica a piedi o di corsa con la Campestre Clai e la camminata della Cgil

Domani, domenica 9 settembre, tanti appassionati si ritroveranno lungo le strade imolesi per correre o, più semplicemente, per passare qualche ora in compagnia facendo attività fisica.

Il primo evento in programma è la 1^ edizione della «Campestre Clai» che si svolgerà durante la Festa del Contadino a Sasso Morelli. La partenza è fissata alle 9.30 davanti allo stabilimento Clai della frazione imolese (ritrovo alle 7.30) e il programma prevede una gara competitiva di 12 km su strada e sterrato, oltre ad una passeggiata ecologica di 7 km. Il costo delle iscrizioni è di 5 euro per la competitiva.

Sempre a Imola la Cgil, durante la festa dal titolo «Il lavoro è», ha organizzato una camminata sui colli imolesi. L”evento, denominato «Insieme si cammina» vedrà la partenza fissata per le ore 9.30 dal Centro Sociale La Tozzona, con un percorso adatto a tutte le età che si snoderà per 7 km. A metà strada è previsto un ristoro.

r.c.

L”articolo completo su «sabato sera» del 6 settembre.

Nella foto (di proprietà dell”Atletica Imola): momento di una campestre

Domenica a piedi o di corsa con la Campestre Clai e la camminata della Cgil
Sport 16 Agosto 2018

Podismo, domenica 9 settembre la prima edizione della «Campestre Clai»

Per tutti gli appassionati di podismo, domenica 9 settembre sarà il giorno della 1ª edizione della «Campestre Clai», l’evento organizzato dall’Atletica Sacmi Avis in collaborazione con la Coop. Clai e il Comune di Imola.

La manifestazione, che si svolgerà durante la Festa del Contadino di Sasso Morelli, è inserita sia come quarta tappa del circuito «Imola Corre 2018» che nel calendario regionale Fidal. Il ritrovo è fissato presso lo stabilimento Clai della frazione imolese alle ore 7.30, mentre la partenza sarà alle 9.30, con il programma che prevede una gara competitiva di 12 km (percorso misto su strada e sterrato), oltre ad una passeggiata ecologica di 7 km.

Il costo delle iscrizioni è di 5 euro per la competitiva (se effettuata entro la mezzanotte di giovedì 6 settembre, altrimenti sarà di 8 euro), e di 2 euro per la passeggiata. A tutti i partecipanti della corsa sarà consegnato un pacco gara contenente due salamini Clai e un buono per piadina con affettato, mentre gli iscritti alla camminata riceveranno un salamino. Alla podistica possono partecipare gli atleti nati non oltre l’anno 2000 e tesserati per società affiliate alla Fidal, oppure in possesso di «Runcard» o tesserati per un Ente di Promozione Sportiva.

E’ obbligatorio, comunque, presentare un certificato medico valido di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera. Al termine della gara saranno premiati, con premi in natura, i primi tre classificati maschili e femminili assoluti, insieme ai primi tre classificati di ogni categoria. Infine, riconoscimenti anche alle prime tre società con il maggior numero d’iscritti.

d.b.

Foto d”archivio

Podismo, domenica 9 settembre la prima edizione della «Campestre Clai»

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA