Posts by tag: campione del mondo

Sport 3 Luglio 2019

A Medicina la boxe protagonista con il grande pugile Francesco Damiani e con i “gemelli' di Romilly Sur Seine

Ospite d”eccezione giovedì 4 luglio al centro ricreativo Medicivitas di Medicina, in via Oberdan 2. Dalle 17.30 alle 19, infatti, sarà presente il grande campione di pugilato Francesco Damiani alla seduta di allenamento organizzata dall”asd Boxing Club Medicina. Protagonisti della seduta saranno gli atleti del Boxing Club, che si misureranno con quelli della città francese di Romilly Sur Seine, gemellata con Medicina. Per l”occasione l”iniziativa sarà aperta al pubblico, che potrà accedere gratuitamente.

Francesco Damiani, originario di Bagnacavallo, è stato campione del mondo dei pesi massimi (Wbo) dal 6 maggio 1989 all”11 gennaio 1991. Al suo attivo anche una medaglia d”argento olimpica a Los Angeles nel 1984. E” stato inoltre allenatore della squadra italiana di pugilato in varie edizioni dei Giochi olimpici, tra cui Pechino 2008 (con tre medaglie conquistate dagli atleti azzurri) e Londra 2012 (altre tre medaglie). (r.s.)

Nella foto Francesco Damiani

A Medicina la boxe protagonista con il grande pugile Francesco Damiani e con i “gemelli' di Romilly Sur Seine
Sport 30 Settembre 2018

Un «proiettile» su Imola, intervista al neo campione del mondo Mxgp Jeffrey Herlings

Antonio Cairoli non ha vinto il decimo mondiale, ma ha lasciato il titolo Mxgp, combattendo come un leone, ad un altro pilota (e che pilota…) che sicuramente lascerà un segno indelebile nel motocross: Jeffrey Herlings. Il suo soprannome, «the bullet», ovvero il proiettile, la dice lunga sulle caratteristiche di questo olandese che a 24 anni compiuti ha vinto 4 mondiali (tre della Mx2 ed appunto la Mxgp) incarnando il pilota davvero «vecchia maniera», ovvero che ci dà il gas anche quando dorme. Quest’anno il ruolino di marcia del numero 84 è stato davvero spaventoso, se pensiamo che su 19 gare fino ad ora disputate, Herlings ne ha vinte 16 (!) lasciandone due proprio al nostro «Tony nazionale», una al belga Clement Desalle ed infilando nel bel mezzo della stagione la frattura ad una clavicola che gli ha impedito la partecipazione alla gara di Ottobiano. Intanto Herlings è stato il più veloce di tutti nella gara di qualifica e sarà il grande favorito per gara-1 e gara-2 che si correrà oggi a Imola nell”ultima tappa del mondiale.

Innanzitutto congratulazioni Jeffrey, davvero una stagione magica, non trovi?

«Certamente, è stata una bella stagione per me ed anche per tutto il mio team, abbiamo lavorato molto bene».

Avremmo preferito l’ultima battaglia a Imola, ma nella precedente gara ti sei laureato campione del mondo ad Assen, davanti al pubblico di casa.

«E’ stata una esperienza unica, davvero eccezionale. E’ difficile trovare le parole per spiegare le specialissime sensazioni che ho provato, ancora non riesco a descriverlo».

Che tracciato ti aspetti di vedere  in riva al Santerno?

«Non l’ho vista e non so molto della pista, ma sono davvero gasato di poterci correre al più presto».

Allora, non ci resta che darti il benvenuto in città.

«Ciao a tutti, spero di vedervi in tanti durante le gare»

m.r.

L”articolo completo su «sabato sera» del 27 settembre.

Nella foto: a destra Herlings insieme al nostro Cairoli affiancati ad Assen (dal sito ufficiale Mxgp)

Un «proiettile» su Imola, intervista al neo campione del mondo Mxgp Jeffrey Herlings

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA