Posts by tag: carabinieri

Cronaca 31 Agosto 2023

In auto con 3 mila euro di merce rubata, denunciati due uomini a Toscanella

Sono stati denunciati per ricettazione i due uomini, un 53enne e un 48enne residenti nel napoletano, sorpresi alla guida di una Fiat 500, targata Monza-Brianza con all’interno circa 3 mila di merce, come attrezzature da motocross, decespugliatori, flessibili e 29 bottiglie di alcolici, poi risultata rubata. L’episodio risale al pomeriggio di ieri durante un controllo dei carabinieri sulla via Emilia a Toscanella.

I due, interrogati dai militati, non sono stati in grado di giustificare la presenza della merce nella vettura . Il materiale è stato sequestrato dai carabinieri. (r.cr.)

Foto d’archivio

In auto con 3 mila euro di merce rubata, denunciati due uomini a Toscanella
Cronaca 29 Agosto 2023

Cade di notte da un’impalcatura a Imola, ragazza di 17 anni ricoverata al Maggiore

Paura a Imola per una 17enne faentina, caduta da un’impalcatura vicina alla centrale Hera di via Montericco dove in questi giorni si stanno svolgendo dei lavori. L’episodio domenica scorsa, verso l’una di notte.

Secondo i carabinieri, la giovane si trovava in compagnia di un ragazzo quando, probabilmente a causa dell’alcol assunto, ha perso l’equilibrio ed è caduta nel tentativo di scavalcare un’impalcatura, rimanendo gravemente ferita.

Sul posto, oltre ai militari e ai vigili del fuoco, i sanitari del 118 che hanno trasportato la 17enne in elisoccorso all’ospedale Maggiore di Bologna, dove si trova ricoverata in prognosi riservata. Da quanto trapela non è in pericolo di vita.

r.cr.

Foto d’archivio

Cade di notte da un’impalcatura a Imola, ragazza di 17 anni ricoverata al Maggiore
Cronaca 24 Agosto 2023

Si rifiuta di essere perquisito, 16enne aggredisce e manda all’ospedale un carabiniere

Un 16enne di Medicina è stato denunciato dai carabinieri per resistenza a un pubblico ufficiale e lesione personale. L’episodio risale a martedì 22 agosto, intorno alle 22, durante un normale controllo dei militari in una zona della città in passato segnalata per la presenza di soggetti dediti al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Alla vista di un gruppetto di ragazzi che si stavano aggirando con comportamenti sospetti, i carabinieri si sono avvicinati e, quando si sono accorti che l’aria circostante era inebriata da un forte odore simile a quello prodotto dal fumo delle sostanze cannabinoidi, li hanno invitati a mostrar loro i documenti. A quel punto il 16enne medicinese si è innervosito e i militari, sospettando che stesse nascondendo delle sostanze stupefacenti, lo hanno prima identificato e poi perquisito. Un’azione non gradita dal ragazzo, che ha reagito impedendo al carabiniere di svolgere le proprie funzioni. Nel farlo gli ha pure torto tre dita della mano destra.

Alla fine i militari sono comunque riusciti a procedere con la perquisizione del giovane, che ha dato esito negativo. Il carabiniere ferito è stato accompagnato al pronto soccorso di Budrio, dove è stato medicato e dimesso con una prognosi di cinque giorni per un «trauma distrattivo al 3°, 4° e 5° dito della mano destra». (r.cr.)

Foto d’archivio

Si rifiuta di essere perquisito, 16enne aggredisce e manda all’ospedale un carabiniere
Cronaca 14 Agosto 2023

Dopo la pensione si dedica alla marijuana: 70enne arrestato a Castel del Rio

Nella sera di sabato scorso, durante un normale servizio a Castel del Rio, l’attenzione dei carabinieri della Compagnia di Imola è stata richiamata da un forte odore di marijuana proveniente da alcuni terreni, nella parte retrostante di un’abitazione.

I militari hanno così iniziato a perquisire la casa di un uomo di 70 anni, trovando all’interno un barattolo di vetro contenente 26 grammi di infiorescenze di marijuana già essiccata, 7 flaconi di vario volume contenente fertilizzante e uno strumento elettronico utilizzato per la misurazione del ph dell’acqua. Ma la scoperta più importante è stata fatta all’esterno dell’abitazione: nel terreno agricolo i carabinieri hanno trovato una piantagione di 306 piante di marijuana alte tra i 60 e 160 cm. Nelle immediate vicinanze era presente una piccola casetta in plastica con all’interno alcuni espositori che l’uomo utilizzava per l’essiccazione della droga e due vasche piene di fertilizzante.

Lo stupefacente e il restante materiale sono stati sequestrati, mentre il pensionato, di origine lombarda ma domiciliato nell’imolese, è stato posto agli arresti domiciliari su disposizione della Procura della Repubblica di Bologna, in attesa del processo per direttissima. È accusato di coltivazione e produzione illecita di sostanze stupefacenti e/o psicotrope.

so.na.

Foto del sequestro dei carabinieri di Imola

Dopo la pensione si dedica alla marijuana: 70enne arrestato a Castel del Rio
Cronaca 12 Agosto 2023

Castel San Pietro, controlli serrati dei carabinieri contro i furti nel periodo di Ferragosto

Controlli serrati contro i furti in abitazione nel periodo di Ferragosto. Continua l’azione preventiva dei Carabinieri della stazione di Castel San Pietro, con il supporto della Compagnia di Imola, nei giorni in cui i cittadini vanno in vacanza. 

Nella serata di ieri i militari, nell’ambito dei rinforzi adottati dal comando provinciale, hanno monitorato il centro cittadino e le frazioni della città castellana, controllando 29 persone e 6 mezzi e ispezionando 3 esercizi commerciali. 

Sono state inoltre invitate a lasciare il territorio comunale 55 persone della carovana dei “Camminanti di Noto”, composta da 20 roulotte, che stazionavano nella zona industriale di Castel San Pietro. 

Nella foto dei carabinieri l’area occupata dalle roulotte

Castel San Pietro, controlli serrati dei carabinieri contro i furti nel periodo di Ferragosto
Cronaca 12 Agosto 2023

Imola, un carabiniere e tre infermieri liberi dal servizio salvano un ragazzo in arresto cardiaco in piscina

Si tuffa nella piscina del Molino Rosso, a Imola, e riemerge incosciente. È successo ieri pomeriggio a un ragazzo di 18 anni di Castel San Pietro Terme che era in piscina insieme agli amici. Appena si sono accorti della situazione, gli amici l’hanno portato a bordo vasca, dove è arrivato senza battito cardiaco né respiro. 

A quel punto a intervenire è stato un carabiniere libero dal servizio che ha iniziato immediatamente le manovre di soccorso. Al militare si sono aggiunti tre infermieri, anche loro non in servizio, che hanno dettato tempi e modalità delle manovre di soccorso fino all’arrivo del defibrillatore presente nell’albergo Molino Rosso.

Grazie agli immediati soccorsi il battito è stato recuperato prima dell’arrivo dell’ambulanza: il ragazzo è stato poi trasportato in elicottero all’ospedale Maggiore di Bologna, dove è ricoverato in prognosi riservata.

so.na.

Foto dei carabinieri di Imola

Imola, un carabiniere e tre infermieri liberi dal servizio salvano un ragazzo in arresto cardiaco in piscina
Cronaca 10 Agosto 2023

Imola, finge un malore per essere ricoverato: trentenne nuovamente denunciato

Ci aveva già provato a inizio agosto, quando aveva simulato un malore per avere un passaggio sull’ambulanza. Un trentenne originario di Castel San Pietro ci ha riprovato nella notte di martedì scorso, quando ha chiamato il 118 dicendo di avere avuto un malore. 

Trasportato in ambulanza al pronto soccorso di Imola, è stato subito dimesso poiché in buona salute. L’uomo, senza dimora già noto alle forze di polizia, ha allora confessato di aver chiamato il 118 solo perché era in cerca di un ricovero. 

La dottoressa del pronto soccorso ha chiesto l’intervento dei carabinieri anche perché in altre circostanze aveva minacciato i sanitari e danneggiato alcuni strumenti presenti nella struttura. Il trentenne, che si è allontanato spontaneamente dopo l’arrivo dei militari, è stato denunciato per interruzione di un ufficio o un servizio pubblico.

so.na.

Foto d’archivio

Imola, finge un malore per essere ricoverato: trentenne nuovamente denunciato
Cronaca 10 Agosto 2023

Imola, studenti smerciavano psicofarmaci a scuola: neodiciottenne arrestato per falsificazione di ricette mediche e banconote dopo le indagini dei carabinieri

Studenti con un costante torpore durante le lezioni, disturbi temporanei nel linguaggio e nel mantenimento dell’equilibrio anche da seduti. Strani e ingiustificati comportamenti notati in alcuni ragazzi minorenni e appena maggiorenni dagli insegnanti di un istituto professionale imolese, che hanno segnalato la situazione ai carabinieri. 

I militari della stazione di Imola hanno così subito iniziato a condurre una meticolosa e delicata indagine, riuscendo a smantellare una pericolosa abitudine che si stava diffondendo nell’istituto scolastico. Il lavoro dei carabinieri ha infatti portato all’interruzione di uno smercio illegale di psicofarmaci tra studenti. 

Le indagini hanno consentito di sequestrare a uno degli studenti una confezione di Ritrovil, uno psicofarmaco che contiene benzodiazepina e che può provocare effetti allucinogeni. Dopo la scoperta del farmaco, trovato nello zaino del ragazzo, i carabinieri sono risaliti alla farmacia che l’aveva consegnato al giovane sotto regolare ricetta medica. Certificazione che era però contraffatta, firmata da un ignaro medico bolognese in pensione, risultato completamente estraneo ai fatti. 

Quattro i giovani subito indagati, due neo maggiorenni e due minorenni: avevano falsificato la prescrizione medica per eludere i controlli dei farmacisti e approvvigionarsi di psicofarmaci in compresse, utilizzando le pasticche dentro e fuori dalla scuola e smerciandole ad altri studenti per provare gli effetti allucinogeni. I ragazzi sono stati individuati grazie alla collaborazione dei farmacisti che, avvertiti dai carabinieri, hanno segnalato all’Arma gli acquirenti in possesso di certificazione mediche false, evitando con scuse pilotate di vendere il farmaco. 

La Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni e la Procura di Bologna, alla luce delle risultanze d’indagine, hanno quindi spiccato decreti di perquisizione a carico dei quattro giovani, ritenuti responsabili del reato di falsità materiale commessa da privato in concorso. Perquisizioni che sono state eseguite dai carabinieri a Imola e Castel San Pietro Terme: per tre giovani, uno dei quali irreperibile sul territorio nazionale, l’esito è stato negativo. A casa di un neodiciottenne castellano, invece, i militari hanno trovato una confezione di Ritrovil con ancora due pasticche da 2 milligrammi, un bilancino di precisione, e altre due ricette mediche contraffatte per la somministrazione ripetibile del farmaco a firma di due medici bolognesi, anch’essi estranei ai fatti. Durante la perquisizione domiciliare sono state anche trovate 164 banconote da 20 euro perfettamente falsificate, con codici seriali identici. 

Lo studente residente a Castel San Pietro Terme, già noto alle forze di polizia, è stato quindi arrestato per il reato di spendita e introduzione nello Stato, senza concerto, di monete falsificate. Posto temporaneamente ai domiciliari, mercoledì 9 agosto è stato processato per direttissima: è stato convalidato l’arresto in flagranza, con l’obbligo di firma due volte al giorno nella stazione castellana dei carabinieri.

so.na.

Foto d’archivio

Imola, studenti smerciavano psicofarmaci a scuola: neodiciottenne arrestato per falsificazione di ricette mediche e banconote dopo le indagini dei carabinieri
Cronaca 15 Luglio 2023

Rubano rum e 96 scatolette di tonno e li nascondono nel passeggino, arrestata coppia a Medicina

Ben 96 scatolette di tonno e una bottiglia di rum del valore di 237 euro appena rubati in supermercato e nascoste in un passeggino, oltre ad altre 156 scatolette di tonno, 31 confezioni di caffè e una di lasagne del valore di circa 500 euro rinvenute nella loro auto di cui non sono stati in grado di giustificare la provenienza. Per questo motivo due 20enni, residenti a San Lazzaro, sono stati arrestati dai carabinieri con l’accusa di furto aggravato e ricettazione.

L’episodio, avvenuto a Medicina, risale alle ore 15 di giovedì 13 luglio, quando i militari hanno ricevuto la telefonata di un dipendente del supermercato Conad di via San Paolo che riferiva di essere in difficoltà con una cliente che si era allontanata senza pagare la merce. La donna è stata identificata poco dopo dai carabinieri mentre si stava allontanando dal supermercato unitamente alla figlia di un anno che trasportava nel passeggino, per raggiungere il marito che la stava aspettando a bordo di una Ford Focus, parcheggiata nelle vicinanze. Non riuscendo a dileguarsi per la presenza dei militari, la donna è tornata nel supermercato per restituire la refurtiva che aveva appena rubato e nascosto nel passeggino. Merce simile, come detto, rinvenuta poi anche dentro l’auto. Su disposizione della Procura della Repubblica di Bologna, i due 20enni, arrestati dai Carabinieri, sono stati sottoposti agli arresti domiciliari, in attesa di giudizio con rito direttissimo. (r.cr.)

Foto concessa dai carabinieri

Rubano rum e 96 scatolette di tonno e li nascondono nel passeggino, arrestata coppia a Medicina
Cronaca 13 Luglio 2023

In giro per Castel San Pietro su un’auto rubata: denunciati quattro giovani, tre sono minorenni

Dovranno rispondere di ricettazione in concorso i quattro giovani, di cui tre minorenni, denunciati dai carabinieri perché sorpresi, come confermato dai militari, alla guida di un’auto rubata ad un 23enne nel parcheggio di un parco acquatico a Monterenzio. Si tratta di un 20enne, un 17enne e un 16enne, tutti residenti a Castel San Pietro, ed un 17enne domiciliato in Francia. L’episodio risale alla mattinata di domenica scorsa.

Sottoposti a una perquisizione personale, i tre minorenni sono stati trovati in possesso di alcuni grammi di hashish. Uno dei due 17enni, avendo con sé 7 grammi di droga, è stato segnalato alla Prefettura di Bologna per uso personale di sostanze stupefacenti, mentre l’altro 17enne e il 16enne, avendone invece una quantità maggiore, sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria anche per detenzione di droga. L’automobile, una Alfa Romeo Mito, è stata restituita dai carabinieri al legittimo proprietari. (r.cr.)

Foto d’archivio

In giro per Castel San Pietro su un’auto rubata: denunciati quattro giovani, tre sono minorenni

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA