Posts by tag: carabinieri

Cronaca 10 Agosto 2023

Imola, studenti smerciavano psicofarmaci a scuola: neodiciottenne arrestato per falsificazione di ricette mediche e banconote dopo le indagini dei carabinieri

Studenti con un costante torpore durante le lezioni, disturbi temporanei nel linguaggio e nel mantenimento dell’equilibrio anche da seduti. Strani e ingiustificati comportamenti notati in alcuni ragazzi minorenni e appena maggiorenni dagli insegnanti di un istituto professionale imolese, che hanno segnalato la situazione ai carabinieri. 

I militari della stazione di Imola hanno così subito iniziato a condurre una meticolosa e delicata indagine, riuscendo a smantellare una pericolosa abitudine che si stava diffondendo nell’istituto scolastico. Il lavoro dei carabinieri ha infatti portato all’interruzione di uno smercio illegale di psicofarmaci tra studenti. 

Le indagini hanno consentito di sequestrare a uno degli studenti una confezione di Ritrovil, uno psicofarmaco che contiene benzodiazepina e che può provocare effetti allucinogeni. Dopo la scoperta del farmaco, trovato nello zaino del ragazzo, i carabinieri sono risaliti alla farmacia che l’aveva consegnato al giovane sotto regolare ricetta medica. Certificazione che era però contraffatta, firmata da un ignaro medico bolognese in pensione, risultato completamente estraneo ai fatti. 

Quattro i giovani subito indagati, due neo maggiorenni e due minorenni: avevano falsificato la prescrizione medica per eludere i controlli dei farmacisti e approvvigionarsi di psicofarmaci in compresse, utilizzando le pasticche dentro e fuori dalla scuola e smerciandole ad altri studenti per provare gli effetti allucinogeni. I ragazzi sono stati individuati grazie alla collaborazione dei farmacisti che, avvertiti dai carabinieri, hanno segnalato all’Arma gli acquirenti in possesso di certificazione mediche false, evitando con scuse pilotate di vendere il farmaco. 

La Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni e la Procura di Bologna, alla luce delle risultanze d’indagine, hanno quindi spiccato decreti di perquisizione a carico dei quattro giovani, ritenuti responsabili del reato di falsità materiale commessa da privato in concorso. Perquisizioni che sono state eseguite dai carabinieri a Imola e Castel San Pietro Terme: per tre giovani, uno dei quali irreperibile sul territorio nazionale, l’esito è stato negativo. A casa di un neodiciottenne castellano, invece, i militari hanno trovato una confezione di Ritrovil con ancora due pasticche da 2 milligrammi, un bilancino di precisione, e altre due ricette mediche contraffatte per la somministrazione ripetibile del farmaco a firma di due medici bolognesi, anch’essi estranei ai fatti. Durante la perquisizione domiciliare sono state anche trovate 164 banconote da 20 euro perfettamente falsificate, con codici seriali identici. 

Lo studente residente a Castel San Pietro Terme, già noto alle forze di polizia, è stato quindi arrestato per il reato di spendita e introduzione nello Stato, senza concerto, di monete falsificate. Posto temporaneamente ai domiciliari, mercoledì 9 agosto è stato processato per direttissima: è stato convalidato l’arresto in flagranza, con l’obbligo di firma due volte al giorno nella stazione castellana dei carabinieri.

so.na.

Foto d’archivio

Imola, studenti smerciavano psicofarmaci a scuola: neodiciottenne arrestato per falsificazione di ricette mediche e banconote dopo le indagini dei carabinieri
Cronaca 15 Luglio 2023

Rubano rum e 96 scatolette di tonno e li nascondono nel passeggino, arrestata coppia a Medicina

Ben 96 scatolette di tonno e una bottiglia di rum del valore di 237 euro appena rubati in supermercato e nascoste in un passeggino, oltre ad altre 156 scatolette di tonno, 31 confezioni di caffè e una di lasagne del valore di circa 500 euro rinvenute nella loro auto di cui non sono stati in grado di giustificare la provenienza. Per questo motivo due 20enni, residenti a San Lazzaro, sono stati arrestati dai carabinieri con l’accusa di furto aggravato e ricettazione.

L’episodio, avvenuto a Medicina, risale alle ore 15 di giovedì 13 luglio, quando i militari hanno ricevuto la telefonata di un dipendente del supermercato Conad di via San Paolo che riferiva di essere in difficoltà con una cliente che si era allontanata senza pagare la merce. La donna è stata identificata poco dopo dai carabinieri mentre si stava allontanando dal supermercato unitamente alla figlia di un anno che trasportava nel passeggino, per raggiungere il marito che la stava aspettando a bordo di una Ford Focus, parcheggiata nelle vicinanze. Non riuscendo a dileguarsi per la presenza dei militari, la donna è tornata nel supermercato per restituire la refurtiva che aveva appena rubato e nascosto nel passeggino. Merce simile, come detto, rinvenuta poi anche dentro l’auto. Su disposizione della Procura della Repubblica di Bologna, i due 20enni, arrestati dai Carabinieri, sono stati sottoposti agli arresti domiciliari, in attesa di giudizio con rito direttissimo. (r.cr.)

Foto concessa dai carabinieri

Rubano rum e 96 scatolette di tonno e li nascondono nel passeggino, arrestata coppia a Medicina
Cronaca 13 Luglio 2023

In giro per Castel San Pietro su un’auto rubata: denunciati quattro giovani, tre sono minorenni

Dovranno rispondere di ricettazione in concorso i quattro giovani, di cui tre minorenni, denunciati dai carabinieri perché sorpresi, come confermato dai militari, alla guida di un’auto rubata ad un 23enne nel parcheggio di un parco acquatico a Monterenzio. Si tratta di un 20enne, un 17enne e un 16enne, tutti residenti a Castel San Pietro, ed un 17enne domiciliato in Francia. L’episodio risale alla mattinata di domenica scorsa.

Sottoposti a una perquisizione personale, i tre minorenni sono stati trovati in possesso di alcuni grammi di hashish. Uno dei due 17enni, avendo con sé 7 grammi di droga, è stato segnalato alla Prefettura di Bologna per uso personale di sostanze stupefacenti, mentre l’altro 17enne e il 16enne, avendone invece una quantità maggiore, sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria anche per detenzione di droga. L’automobile, una Alfa Romeo Mito, è stata restituita dai carabinieri al legittimo proprietari. (r.cr.)

Foto d’archivio

In giro per Castel San Pietro su un’auto rubata: denunciati quattro giovani, tre sono minorenni
Cronaca 12 Luglio 2023

Picchia la compagna, 49enne imolese arrestato dai carabinieri

È finito in carcere l’uomo di 49 anni, residente a Imola, arrestato dai carabinieri per maltrattamenti contro la compagna. L’episodio risale alla giornata di ieri, quando i militari hanno ricevuto la telefonata di un cittadino che riferiva di aver sentito le urla di una donna provenire da un garage nella zona del Villaggio. 

Appresa la notizia, i carabinieri si sono recati sul posto e quando sono arrivati hanno sentito una donna gridare: «Basta, basta, mi ammazzi». Una volta entrati nel garage, i militari hanno visto il 49enne in ginocchio che stava picchiando una donna, distesa per terra, in posizione fetale per ripararsi dai pugni che stava ricevendo. La vittima, una 51enne di Budrio, era domiciliata nel garage, preso in affitto dal 49enne che da deposito lo aveva convertito ad abitazione di fortuna da condividere con la compagna.

La donna, visibilmente scossa e impaurita, si è rifiutata di sporgere denuncia e di ricevere le cure sanitarie. Già nei mesi scorsi la 51enne, però, era rimasta vittima di violenza, come accaduto la notte del 18 maggio scorso, quando l’uomo l’aveva aggredita per strada. Nella circostanza, la donna si era recata al pronto soccorso, ricevendo 18 giorni di prognosi, ma anche in quell’occasione non aveva sporto denuncia. (r.cr.)

Foto d’archivio

Picchia la compagna, 49enne imolese arrestato dai carabinieri
Casalfiumanese 11 Luglio 2023

Anziano scomparso a Casalfiumanese, proseguono le ricerche dei soccorritori

Non si fermano le ricerche dei soccorritori, impegnati da ore in vallata per ritrovare l’anziano scomparso da Monterenzio. L’anziano era uscito di casa nella mattinata di ieri a bordo della sua Fiat Punto, ritrovata poi in località Croara, e da allora non si hanno più sue notizie. Pare fosse in cerca di fossili dei quali è un gran appassionato. Alle ricerche hanno preso parte il Soccorso alpino e speleologico Emilia Romagna della stazione Rocca di Badolo, presenti sul posto con le unità cinofile, oltre ai sanitari del 118, i vigili del fuoco, intervenuti con un elicottero per sorvolare la zona, e i carabinieri. (r.cr.)

Foto concessa dai vigili del fuoco

Anziano scomparso a Casalfiumanese, proseguono le ricerche dei soccorritori
Cronaca 10 Luglio 2023

Danneggia le auto in sosta e aggredisce i carabinieri, arrestato un 27enne di Borgo Tossignano

Un giovane di 27 anni è stato arrestato, ieri, a Borgo Tossignano con l’accusa di violenza e resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personale aggravate e danneggiamento e getto pericoloso di cose. A mettergli le manette i carabinieri di Medicina, impegnati in vallata per rafforzare i pattugliamenti dopo l’episodio del furgone che aveva generato apprensione durante la plenaria dei consigli comunali.

Secondo la ricostruzione dei militari, intorno all’1.30 di notte è arrivata una segnalazione da parte di alcuni residenti del centro per la presenza di un ragazzo, in evidente stato di alterazione, che in mezzo alla strada stava danneggiando le auto in sosta, oltre ad intralciare la circolazione stradale, infrangendo violentemente a terra alcune bottiglie di vetro. I carabinieri, prontamente intervenuti, hanno subito notato un ragazzo lanciare in aria alcune cassette di plastica poste nelle immediate vicinanze di un supermercato. Il 27enne, residente in paese, disoccupato e già noto alle forze dell’ordine, alla vista dei militari ha iniziato subito ad inveire contro di loro, cercando in tutti i modi di opporsi al controllo. 

Con non poca difficoltà i carabinieri sono però riusciti ad immobilizzarlo, nell’attesa dell’arrivo dei sanitari del 118. Nel frattempo la situazione è degenerata ed è nata una colluttazione tra il giovane e i militari, uno dei quali è rimasto contuso alla mano sinistra, successivamente medicata e giudicata guaribile in sei giorni. Trasportato al pronto soccorso di Imola, il 27enne ha continuato ad agitarsi, prendendo a calci le sedie presenti nell’ambulatorio e inveendo con aria minacciosa anche nei confronti dei sanitari, nel tentativo di lasciare l’ospedale. Su disposizione della Procura della Repubblica di Bologna il giovane è stato trattenuto in camera di sicurezza in attesa del processo con rito direttissimo, avvenuto oggi, durante il quale il giudice ha convalidato l’arresto e disposto per il 27enne l’obbligo di firma in caserma. (r.cr.)

Foto d’archivio

Danneggia le auto in sosta e aggredisce i carabinieri, arrestato un 27enne di Borgo Tossignano
Cronaca 8 Luglio 2023

Non ce l’ha fatta il cucciolo di cane abbandonato nel cassonetto dei rifiuti a Dozza

Non ce l’ha fatta, purtroppo, il cucciolo di cane abbandonato in un cassonetto dei rifiuti tra le campagne di Dozza e Toscanella e recuperato dai carabinieri nella mattinata del 5 luglio scorso. «Un triste epilogo che aggrava il reato e lo trasforma in maltrattamento e uccisione dolosa di animali – fanno sapere i carabinieri -. Intanto le indagini per risalire ai responsabili proseguono».

I militari erano intervenuti dopo che un passante li aveva avvertiti affermando di aver sentito dei lamenti provenire da un contenitore per la raccolta dei rifiuti indifferenziati. Arrivati sul posto, una volta sbloccato il meccanismo di apertura del cassonetto, si sono trovati davanti ai loro occhi un cucciolo di cane in quel momento ancora in vita, appena nato e con il cordone ombelicale attaccato. Recuperato, il piccolo animale è stato poi affidato alle cure di una veterinaria di Imola. (r.cr.)

Foto Isolapress

Non ce l’ha fatta il cucciolo di cane abbandonato nel cassonetto dei rifiuti a Dozza
Cronaca 7 Luglio 2023

«Joker» corre a tutta velocità su un furgone per Borgo Tossignano durante la plenaria dei Consigli comunali

Accelerazioni, sgommate e un furgone che si avvicina a tutta velocità. Momenti di apprensione e perplessità mercoledì scorso in piazza Unità d’Italia a Borgo Tossignano. Intorno alle 21.45, mentre era in corso la plenaria dei Consigli comunali della vallata per fare il punto sull’emergenza alluvione, l’attenzione dei presenti è stata richiamata da un furgone bianco. Sopraggiunto in prossimità delle transenne ha fatto repentinamente manovra davanti alla piazza occupata da sedie e tavoli. I carabinieri, presenti con altre forze dell’ordine all’evento, sono prontamente intervenuti per cercare di fermarlo.

Inseguito sulla Montanara, quando si è reso conto che non riusciva a seminare le pattuglie, il conducente è sceso dal mezzo e si è dileguato nei campi. Il veicolo, un Peugeot Boxer, è risultato intestato ad una 61enne ferrarese. La donna, contattata dai militari, ha riferito che il furgone era utilizzato dal figlio 30enne, anche lui residente nel ferrarese. All’interno i carabinieri hanno trovato una maschera in plastica/lattice da «Joker», uno smartphone e una borsa con alcuni attrezzi da scasso.

Ma non è finita qui. Intorno alle 23.50, i carabinieri hanno ricevuto la telefonata di un 72enne di Borgo, il quale riferiva di aver soccorso un giovane seminudo che aveva suonato al citofono di casa. Il giovane aveva raccontato di essere stato derubato del proprio furgone nei pressi del Santerno, dove si era recato per fare un bagno. Giunti sul posto i militari hanno scoperto che il giovane era proprio il 30enne ferrarese che stavano cercando. E uno dei carabinieri, che in piazza si era avvicinato alla cabina di guida del furgone per provare a bloccare il conducente, l’ha riconosciuto.

Il 30enne è stato così denunciato per simulazione di reato, resistenza a pubblico ufficiale e possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso. Inoltre, si è visto ritirare la patente ed è stato multato per la lunga lista di infrazioni al Codice della Strada commesse durante la fuga, dalla velocità all’inottemperanza all’alt degli agenti alla circolazione contromano in curve e dossi. (r.cr.)

Foto concessa dai carabinieri

«Joker» corre a tutta velocità su un furgone per Borgo Tossignano durante la plenaria dei Consigli comunali
Cronaca 7 Luglio 2023

Cucciolo di cane gettato nel cassonetto dei rifiuti a Dozza e salvato dai carabinieri

Salvataggio diverso dal solito, ma allo stesso tempo prezioso quello che ha visto protagonisti i carabinieri a Dozza. L’episodio risale alla mattina del 5 luglio quando i militari sono intervenuti nelle campagne tra il capoluogo e la frazione di Toscanella dopo che un passante li aveva avvertiti affermando di aver sentito dei lamenti provenire da un cassonetto per la raccolta dei rifiuti indifferenziati. 

Arrivati sul posto, i militari, una volta sbloccato il meccanismo di apertura del cassonetto, si sono trovati davanti ai loro occhi un cucciolo di cane ancora in vita, appena nato e con il cordone ombelicale attaccato. Messo in salvo, il piccolo animale è stato poi affidato alle cure di una veterinaria di Imola. Nel frattempo, i carabinieri hanno subito avviato le indagini per risalire ai responsabili di questo folle gesto, indagati per maltrattamento e tentativo di uccisione di animali. (r.cr.)

Foto d’archivio

Cucciolo di cane gettato nel cassonetto dei rifiuti  a Dozza e salvato dai carabinieri
Cronaca 4 Luglio 2023

Maltratta la madre anziana, divieto di avvicinamento per un 47enne di Dozza

Guai per un 47enne residente a Dozza, accusato per maltrattamenti nei confronti della madre anziana. Per questo i carabinieri hanno disposto, come richiesto dal gip del Tribunale di Bologna, il suo allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento dalla donna 74enne.

Il provvedimento è scaturito dopo un intervento dei militari avvenuto il 7 giugno scorso a Castel San Pietro dove il 47enne, già noto alle forze dell’ordine per lesioni personali, estorsione, porto abusivo di armi e spaccio, durante uno scatto d’ira, aveva infranto il vetro posteriore dell’automobile della madre, a seguito di una discussione per il consumo di sostanze stupefacenti da parte del figlio.

Sentita dai militari, l’anziana ha riferito di essere preoccupata per la propria incolumità per gli atteggiamenti imprevedibili del figlio con cui convive da quindici anni e che da qualche anno ha iniziato a essere più aggressivo perché non avendo un lavoro, è costretto a chiedere a lei qualsiasi sostentamento, compresi i soldi per acquistare la droga. (r.cr.)

Foto d’archivio

Maltratta la madre anziana, divieto di avvicinamento per un 47enne di Dozza

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA