Posts by tag: casolana

Cronaca 27 Settembre 2023

Alluvione: Sp 33 Casolana, il sindaco metropolitano Lepore: «Strada riaperta a inizio ottobre»

Novità importanti per la riapertura della Sp 33 Casolana a Fontanelice. «La strada provinciale sarà riaperta a inizio ottobre». Ad annunciarlo è stato, oggi, il sindaco metropolitano, Matteo Lepore, nella seduta del Consiglio a palazzo Malvezzi. Un cantiere, iniziato qualche settimana fa e affidato alla ditta Cti di Imola, che vedrà la realizzazione di un bypass di circa 100 metri realizzato a monte della frana. Una semaforo verde che, di fatto, arriverà qualche giorno dopo a quanto previsto da Marco Monesi, incaricato dal sindaco metropolitano Matteo Lepore come figura di supporto per il coordinamento degli interventi di ricostruzione post alluvione.

«Durante la fase di progettazione condivisa con gli imprenditori agricoli della zona si è deciso di procedere con un intervento più ampio, lungo (una settimana in più di progettazione e una di cantiere) e costoso (300 mila euro invece che 100 mila euro come previsto inizialmente) rispetto all’originario, ma già parte dell’opera di ripristino definitivo – ha continuato Lepore -. I drenaggi sul versante in movimento consentono, salvaguardando gran parte delle colture, di ridurre il livello della falda alla base dei terreni a due metri di profondità, in modo da farli rimanere asciutti e quindi stabili. Al termine di questi lavori e di quelli relativi alla sagomatura del versante, la strada provinciale verrà ricostruita definitivamente nello stesso spazio di prima. Il costo totale dell’intervento è sempre di 2,1 milioni di euro».

Soddisfatto il presidente del Comitato dei cittadini della Sp 33 Casolana, Stefano Colli. «Siamo davvero felici che i lavori procedano spediti – ha detto – e siamo anche contenti del progetto che non è solo provvisorio ma già propedeutico al lavoro definitivo. Su idea mia e del comitato, abbiamo chiesto alla Città metropolitana di restituire al Comune di Fontanelice i 30 mila euro stanziati dalla Giunta per la provinciale, viste le grosse difficoltà economiche. Li ringraziamo infinitamente per questo gesto lodevole». (r.cr.)

Foto Isolapress

Alluvione: Sp 33 Casolana, il sindaco metropolitano Lepore: «Strada riaperta a inizio ottobre»
Cronaca 30 Agosto 2023

Bypass sulla Casolana, la Città metropolitana: «Da oggi primi lavori di pulizia del verde e del fango»

Non sono ancora partiti i tanto attesi lavori per realizzare il bypass sulla provinciale Casolana. Forse la settimana potrebbe essere quella buona. Intanto la Città metropolitana, seppur senza indicare una data precisa, ha voluto fornire qualche chiarimento sui lavori di ripristino della strada. «Dopo i sopralluoghi di questi giorni con le ditte e i tecnici, oggi sono previsti lavori di pulizia del verde e del fango che si sono accumulati in questi mesi sul tracciato da ripristinare – fa sapere Città metropolitana -. Lavori che saranno immediatamente seguiti dagli sbancamenti strettamente necessari alla costruzione nel nuovo tratto. Si conferma un tempo previsto per la realizzazione dell’intervento di circa un mese, con previsione quindi di riapertura al transito, pur limitato, entro settembre».

Il “nuovo” percorso sarà realizzato utilizzando parte di una cavedagna già esistente tra un campo e un rio demaniale, che verrà ovviamente adeguato alla viabilità temporanea. «Questo aggiornamento ha comportato alcuni giorni aggiuntivi necessari per la notifica ai proprietari dei terreni interessati e alcuni ulteriori rilievi sul posto, in corso anche nella giornata di ieri» conclude Città metropolitana. (r.cr.)

Foto Isolapress

Bypass sulla Casolana, la Città metropolitana: «Da oggi primi lavori di pulizia del verde e del fango»
Cronaca 22 Agosto 2023

«Bretella» per la Casolana, i lavori slittano alla prossima settimana

«Salvo sorprese i lavori per il bypass sulla provinciale Casolana partiranno la prossima settimana». Ad affermarlo è il sindaco di Fontanelice, Gabriele Meluzzi. Si allungano così i tempi per la realizzazione dell’attesa bretella, la cui partenza dei lavori in teoria era prevista in questi giorni. E invece il neonato Comitato per la Sp 33 ed i residenti, dopo l’appello video divenuto virale sui social, dovranno pazientare ancora un po’ per vedere avviato l’atteso cantiere della Città metropolitana.

Il bypass costerà in totale 100 mila euro (70 mila euro dalla Città metropolitana e 30 mila euro dal Comune) e sarà lungo circa 200 metri. «Verrà utilizzata la cavedagna del campo di un privato – spiega il sindaco – e serviranno circa due o tre settimane di lavori. Dopo la bretella verrà asfaltata, oppure sarà utilizzato un materiale simile all’asfalto, in modo da evitare problemi di tenuta in vista dell’autunno e dell’inverno».

Il tutto in attesa dei 2,1 milioni di euro del Governo che serviranno per ripristinare definitivamente il tratto originario e andato distrutto dall’alluvione. «Purtroppo da Roma non abbiamo notizie – conclude Meluzzi -. Il bypass però sarà comunque una soluzione temporanea». (r.cr.)

Nella foto: il tratto della Casolana distrutto dalla frana

«Bretella» per la Casolana, i lavori slittano alla prossima settimana
Cronaca 8 Agosto 2023

Casolana, Città metropolitana e Comune di Fontanelice annunciano una strada temporanea entro un mese

Un bypass che consentirà ai cittadini un percorso alternativo al tratto interrotto della SP33 Casolana. È la scelta, fatta in accordo con il commissario Figliuolo, della Città metropolitana e del Comune di Fontanelice, che hanno annunciato che provvederanno in tempi brevi a predisporre una strada temporanea. 

Un mese è il tempo previsto per la realizzazione dell’intervento, per un costo di circa 100.000 euro che saranno stanziati dai due enti (70.000 euro a carico della Città metropolitana e 30.000 euro dal Comune) con motivo di urgenza e successivamente inserite tra le opere riconosciute dalla struttura commissariale. In parallelo, si metterà in campo il progetto di ripristino definitivo della strada provinciale, il cui costo ammonta a 2,1 milioni di euro già richiesti dalla Città metropolitana al Commissario fra gli interventi da realizzare nel 2023.

«Grazie al bypass realizzato dalla Città metropolitana e dal Comune – commenta il sindaco Lepore – garantiremo alla popolazione di Fontanelice uno concreto sostegno alle attività quotidiane, in attesa di una nuova normalità. Dobbiamo fare presto e dare continuità alle risposte». (r.cr.)

Nella foto di Isolapress il sopralluogo della Città metropolitana e di Anas del 7 agosto

Casolana, Città metropolitana e Comune di Fontanelice annunciano una strada temporanea entro un mese
Cronaca 6 Agosto 2023

Fontanelice, domani il sopralluogo di Città metropolitana e Anas sulla Casolana: «Mancano le risorse, non capacità tecnica di realizzare gli interventi»

Per la sistemazione della Casolana «al momento mancano le risorse, non capacità tecnica di realizzare gli interventi. Ci auguriamo quindi che Anas sia dotata delle risorse necessarie per affrontare questo intervento prioritario». A scriverlo in una nota stampa è la Città Metropolitana di Bologna, che interviene dopo le dichiarazioni del ministro Matteo Salvini sulla strada provinciale che da Fontanelice (via della Renana) arriva a Casola Valsenio, bloccata dalle frane a seguito dell’alluvione di maggio. 

L’intervento di sistemazione della strada ha un costo stimato di 2,1 milioni di euro, oltre ai 100 mila euro già stanziati dalla Città metropolitana per i primi interventi di ripristino e progettazione, precisa l’ente: «È fra le azioni urgenti da effettuare entro il 2023 su cui è stato chiesto il finanziamento statale». Intervento per cui la Città metropolitana annuncia di aver trovato la disponibilità di Anas per un sopralluogo, che verrà effettuato domani, lunedì 7 agosto, alle 13. 

«La situazione della SP 33 a Fontanelice è una di quelle che consideriamo più gravi e urgenti, tanto che la zona mostrata dai cittadini in un video che circola in queste ore è una delle quattro del territorio metropolitano in cui abbiamo voluto portare il Commissario alla ricostruzione, generale Figliuolo», spiega Sergio Lo Giudice, Capo di Gabinetto del sindaco metropolitano Matteo Lepore. «L’intervento dei fondi statali, annunciati ma non ancora nella disponibilità del Commissario, è vitale per mettere in sicurezza il territorio e i suoi abitanti: vanno sbloccati al più presto, non c’è più tempo. Chiediamo a tutte le forze parlamentari e al Governo di ascoltare la voce del nostro territorio e di metterci nelle condizioni di agire subito», conclude Lo Giudice. (so.na.)

In foto: la frana sulla Casolana a maggio 2023

Fontanelice, domani il sopralluogo di Città metropolitana e Anas sulla Casolana: «Mancano le risorse, non capacità tecnica di realizzare gli interventi»
Cronaca 6 Agosto 2023

Fontanelice, Salvini chiede approfondimenti sulla Casolana. I sindaci: «Campagna elettorale sulla pelle delle persone»

Dopo che il video sulla provinciale 33 Casolana, ancora interrotta da una serie di frane a tre mesi dall’alluvione di maggio, è diventato virale, anche Matteo Salvini è intervenuto sulla vicenda.

«Ho chiesto ai miei uffici di approfondire immediatamente la vicenda – ha scritto il ministro dei Trasporti in un post su Facebook -: anche se si tratta di un collegamento provinciale su cui il mio Ministero non ha poteri di intervento diretto, saranno fatti tutti i controlli e gli interventi possibili per reperire fondi». Un intervento al quale si accoda, subito dopo, Galeazzo Bignami, viceministro con delega alle Infrastrutture e ai Trasporti: «Sono stato a Fontanelice su richiesta di alcuni degli amici del video, che ho sentito anche ieri, nei giorni immediatamente successivi l’alluvione ed abbiamo segnalato assieme la criticità a Vigili del Fuoco, Esercito, Enti Locali», scrive sempre sui social.

Interventi che non sono passati inosservati: subito è arrivata la risposta dei sindaci della Valle del Santerno, in replica a Salvini e Bignami. «Oggi il Ministro Salvini si sente coinvolto, scopre l’esistenza della Valle del Santerno e di “Fontanafelice”, si prende a cuore le sorti della SP33 e dei suoi problemi», scrivono in sindaci, Beatrice Poli di Casalfiumanese, Mauro Ghini di Borgo Tossignano e Gabriele Meluzzi di Fontanelice. «Oggi, a seguito di un video diventato virale, e non dopo un confronto con i sindaci del territorio, mai incontrati in questi tre mesi, il Viceministro Bignami ritiene di intervenire. È così che funzionano le istituzioni?», si chiedono. E chiudono: «La polemica politica sull’emergenza e la campagna elettorale permanente sulla pelle delle persone non fa onore alle istituzioni. Sui territori ci siamo noi, fisicamente non virtualmente, e chiediamo risposte chiare». (so.na.)

In foto: i danni alla provinciale Casolana e Matteo Salvini (foto da Facebook)

Fontanelice, Salvini chiede approfondimenti sulla Casolana. I sindaci: «Campagna elettorale sulla pelle delle persone»
Cronaca 11 Luglio 2018

Senso unico alternato sulla provinciale Casolana a Fontanelice

Importanti modifiche alla viabilità sulla provinciale 33 Casolana a  Fontanelice nel tratto di stratta compreso tra il chilometro 0+525 e il chilometro 7+072 al confine con la Provincia di Ravenna per permettere una serie di lavori. 

E” previsto, infatti, un senso unico alternato a causa di interventi a tutela della risorsa idrica e la velocità dei mezzi transitanti non deve superare i 30 km/h. A comunicarlo è la Città metropolitana di Bologna (ex Provincia), responsabile della strada. Le modifiche alla viabilità partono da oggi e rimarranno in vigore fino al 31 agosto.(r.c.)

Nella foto: un tratto della «Casolana»

Senso unico alternato sulla provinciale Casolana a Fontanelice

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA