Posts by tag: cavina

Cronaca 13 Luglio 2022

Dal 18 luglio a Imola Telepass anche nei parcheggi a sbarre Ortomercato e Cavina

A Imola dopo «Guerrazzi», «Ragazzi del ‘99» e «Centro Città» (Aspromonte), da lunedì 18 luglio anche nei parcheggi «Ortomercato» e «Cavina», entrambi in viale Zappi gestiti da Area Blu, verrà attivato il sistema di pagamento Telepass, che permetterà agli utenti non abbonati in possesso dello specifico apparato (lo stesso che si usa in autostrada), di pagare la transazione del parcheggio automaticamente con il Telepass.

In entrata, il varco di ingresso riconoscerà la presenza dell’apparato, permettendo l’entrata all’utente; all’uscita, con lo stesso meccanismo di riconoscimento, verrà aperta la sbarra e verrà effettuato il pagamento, se dovuto, attraverso il conto Telepass. Nella normale fatturazione Telepass, l’utente vedrà addebitato, insieme ad eventuali pedaggi autostradali, anche le transazioni parcheggi, il cui costo rimarrà invariato.

Per quanto riguarda gli abbonati, il sistema è stato configurato appositamente per escludere il pagamento Telepass in entrata e in uscita ai parcheggi; i possessori di abbonamento continueranno pertanto ad accedere automaticamente grazie al sistema di riconoscimento targhe, utilizzando il proprio abbonamento. (r.cr.)

Nella foto: il parcheggio Cavina in viale Zappi

Dal 18 luglio a Imola Telepass anche nei parcheggi a sbarre Ortomercato e Cavina
Sport 22 Novembre 2020

Basket, quest’anno l’A2 parla castellano con i coach Cavina e Salieri

Il campionato di A2 sta per mettersi in moto. Nel girone «Verde», quello del nord, saranno al via il Torino di Demis Cavina e il Piacenza di Stefano Salieri. In quella A2 che, dopo 25 anni, non avrà più una squadra di Imola, ci saranno invece due tecnici di Castel San Pietro, che in riva al Santerno hanno comunque disegnato pagine importanti di Andrea Costa e Virtus. «Dopo qualche anno – ammette il coach di Torino Demis Cavina – sarà bello ritrovare Stefano Salieri da avversario e sarà particolarmente importante che accada in A2. In questa categoria, fatta di tante realtà, alcuni club hanno puntato su tecnici che fanno crescere i propri giocatori e Stefano è la persona giusta per il progetto Piacenza. Non amo le etichette e chi lo definisce un allenatore specializzato in serie B non mi trova d’accordo. Spesso lui ha scelto di lanciare giovani, pure in A2, anche quando non era l’esigenza societaria. È un vero allenatore e spero che anche lui lo pensi di me».

Stefano Salieri è pronto ad iniziare la sua quarta stagione in A2. Dopo Pavia, Biancoblù Bologna e Orzinuovi, il coach castellano si è seduto sulla panchina dell’Assigeco Piacenza, facendo accomodare al suo fianco l’imolese Lorenzo Dalmonte, «vice» corteggiato e voluto per accompagnarlo in un percorso che sarà tutt’altro che semplice, tra emergenza Covid e valore della squadra: un gruppo che sarà arduo trascinare verso la salvezza. «Ci stiamo allenando da metà settembre, ma l’ultima partita l’abbiamo giocata il 25 ottobre contro Milano in Supercoppa. Un calvario, perché loro avevano dei positivi in gruppo e ci siamo dovuti fermare per fare i tamponi. In seguito abbiamo dovuto annullare anche altre amichevoli, quindi la preparazione è stata troppo spezzettata. Con Cavina secondo me ci siamo incontrati solo una volta, ai play-off di serie B nel 1998, quando io allenavo San Lazzaro, mentre Demis subentrò a Nadalini nel Castel Maggiore. Quest’anno abbiamo obiettivi diametralmente opposti, ma è logico, perché lui è entrato di diritto a far parte dell’elite di questa categoria. Il nostro rapporto? Molto cordiale». (p.p. p.z.)

Ulteriori approfondimenti su «sabato sera» del 19 novembre.

Nella foto: Demis Cavina e Stefano Salieri 

Basket, quest’anno l’A2 parla castellano con i coach Cavina e Salieri
Sport 12 Ottobre 2019

Futsal A2, prima sconfitta per l'Imolese. Alla Cavina il Città di Massa passa nel finale

Dopo due vittorie consecutive arriva il primo stop per l”Imolese che cade 4-3 alla Cavina contro il Città di Massa dell”ex Lari e di Borges, giocatore con un passato a Imola tra le fila di Ma Group e Ic Futsal.

Parte forte la squadra di Carobbi che passa in vantaggio con Foglia. Gli ospiti, però, non sbandano e trovano presto la via del pareggio grazie alla rete di Bandinelli che chiude sull”1-1 il primo tempo. Al rientro dagli spogliatoi sono i toscani a mettere il naso avanti con Ribeiro. Ancora Foglia, però, ristabilisce la parità per la gioia dello scatenato pubblico sugli spalti. Nel finale è il Città di Massa a sfruttare le migliori occasioni e con l”uno-due targato Borges e Dodaro sigilllano il match. Inutile, infatti, il gol a pochi secondi dalla sirena di Paganini.

Nel prossimo turno, in programma sabato 19 (ore 16), l”Imolese affronterà in trasferta la capolista Carrè Chiuppano, ancora imbattuta. Con questa sconfitta, invece, i rossoblù scivolano al terzo posto. (d.b.)

Nella foto: time-out imolese

Tabellino

Imolese-Città di Massa 3-4 (1-1)

Imolese: Paciaroni, Vignoli, Ortiz, Castagna, Foglia, Pieri, Paganini, Liberti, Butturini, Ansaloni, Radesco, Vittori. All. Carobbi.

Città di Massa: Dodaro, Quintin, Borges, Garrote, Lari, Manfredi, Ussi, Bandinelli, De Angeli, Ribeiro, Bertoldi, Nobili. All. Garzelli.

Ammoniti: Foglia (I), Ortiz (I), Ussi (M), Borges (M), Paganini (I).

Gol: 5° Foglia (I), 8° Bandinelli (M), 5° s.t. Ribeiro (M), 13° Foglia (I), 18° Borges (M), 19°” Dodaro (M), 19° Paganini (I).

Futsal A2, prima sconfitta per l'Imolese. Alla Cavina il Città di Massa passa nel finale
Sport 11 Ottobre 2019

Futsal A2, l'Imolese va a cento all'ora e domani sfida alla Cavina il Città di Massa

Va a cento all’ora l’Imolese (non solo per aver incrociato casualmente Gianni Morandi a Fiumicino durante il viaggio di ritorno) che nella lunga trasferta sarda a Cagliari ha superato, nell”ultimo turno 5-1 il malcapitato Leonardo (il commento del match qui). Con questi altri tre punti, quindi, la squadra di Carobbi ha mantenuto la vetta della classifica, insieme a Carrè Chiuppano e Villorba. «A dispetto di quanto dice il risultato finale, non è stato un match facile, sia per il viaggio che per il valore dell’avversario – ha commentato il portiere Matteo Paciaroni -. Alla fine penso, però, che abbiamo disputato una buona prova».

Prossimo avversario il Città di Massa (domani, ore 17) che occupa la quinta piazza con 4 punti. Pensi ci sarà ancora la Cavina strapiena?

«E’ una squadra molto ostica, con ottimi giocatori in rosa. Stiamo comunque lavorando forte per arrivare carichi all’appuntamento (i toscani nell’ultimo turno hanno pareggiato tra le mura amiche con il Sestu, nda). Speriamo nella Cavina piena, anche perché con Milano è stata una bellissima sorpresa. Noi, comunque, siamo felici di giocare davanti ad un pubblico così numeroso e caldo ed aspettiamo i tifosi ad ogni gara casalinga». (d.b.)

Nella foto: il selfie tra i giocatori dell”Imolese e Gianni Morandi

Futsal A2, l'Imolese va a cento all'ora e domani sfida alla Cavina il Città di Massa

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA