Posts by tag: ceas

Cronaca 16 Marzo 2020

Coronavirus: anche le attività del Ceas imolese si spostano online

Anche il Ceas-Centro di educazione alla sostenibilità ambientale imolese sbarca online, con il nuovo canale YouTube (qui il link) creato «per continuare a mantenere un contatto con le persone che avrebbero voluto partecipare alle nostre prossime iniziative – spiegano Massimo Bertozzi, coordinatore del Ceas, e Catia Nanni, responsabile –. Abbiamo deciso di percorrere vie di comunicazione per noi non abituali».

Domenica scorsa il Caes imoelse aveva in programma la visita guidata “Quando arriva la primavera” al Bosco della Frattona. «Non potendola fare assieme alle tante persone che già avevano richiesto di partecipare, l’abbiamo realizzata percorrendo “in solitaria” i sentieri del Bosco, filmando e raccontando ciò che avremmo voluto vedere assieme a loro – aggiungono Bertozzi e Nanni –. Questa passeggiata virtuale è diventata un breve video».

Inoltre, «ripeteremo l’esperimento in occasione del laboratorio per bambini “Leggero come l’aria” (in programma domani alle ore 16.45, ndr) – anticipano il coordinatore e la responsabile del Ceas imolese –. L’attività laboratoriale sarà filmata in modo che i bambini possano svolgerla anche da casa e sarà resa disponibile alle famiglie tramite un link sul nostro sito (qui il link)» alle stesse data e orario. (r.cr.)

Immagine di repertorio tratta dalla pagina Facebook del Ceas

Coronavirus: anche le attività del Ceas imolese si spostano online
Sport 20 Ottobre 2018

Escursione insieme a Ceas, Cai e… i geositi da Giugnola fino al Rio Zafferino

Domani, domenica 21 ottobre, il Ceas (centro di educazione alla sostenibilità), in collaborazione con la sezione imolese del Cai, organizza una escursione al geosito di Rio Zafferino, fra geologia e paesaggio del nostro Appennino. Si camminerà tra le bellezze geologiche e gli splendidi panorami dell’alta valle del torrente Sillaro. Il ritrovo è alle ore 9.30 a Giugnola (Castel del Rio), nel parcheggio all’ingresso del paese, sul lato nord. Il termine dell’escursione sarà alle ore 12 circa. L’escursione è aperta a tutti e richiede calzature adeguate, tipo trekking.

Per informazioni e prenotazione (obbligatoria) rivolgersi al centro visita, in via Pirandello 12, a Imola (complesso Sante Zennaro). Tel. 0542-602183. 

r.s.

Nella foto (dal sito «Geositi dell”Emilia-Romagna»): paesaggio nei pressi del rio Zafferino

Escursione insieme a Ceas, Cai e… i geositi da Giugnola fino al Rio Zafferino
Sport 6 Ottobre 2018

Escursione, Ceas e Cai dal Sante Zennaro alla scoperta dei «buldùr»

Domani, domenica 7 ottobre, il Ceas (centro di educazione alla sostenibilità), in collaborazione con la sezione imolese del Cai, organizza una esplorazione geo-turistica sulle orme di Giuseppe Scarabelli, alla scoperta dei geositi del territorio, assieme ai geologi Stefano Mariani e Sonia Venturi.

Il ritrovo è alle ore 8.30 presso il parcheggio del complesso Sante Zennaro, in via Pirandello 12. Quindi si partirà per una escursione guidata alla scoperta del geosito dei «bollitori» (i famosi «buldùr»), vulcanetti di fango del territorio. L’escursione è aperta a tutti e richiede calzature adeguate, tipo trekking.

Per informazioni e prenotazione (obbligatoria) rivolgersi al centro visita, in via Pirandello 12, a Imola (complesso Sante Zennaro). Tel. 0542-602183.

r.s.

Nella foto: un famoso «buldùr»

Escursione, Ceas e Cai dal Sante Zennaro alla scoperta dei «buldùr»

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA