Posts by tag: domenica

Cultura e Spettacoli 23 Novembre 2019

Lo spettacolo per bambini «Il piccolo clown» in scena al Magazzino Verde di Medicina

Un piccolo clown si ritrova un giorno lontano dalla propria casa, e si affida così alle cure improvvisate di un contadino, poco incline alle relazioni, soprattutto a quelle con i bambini. I due devono imparare a conoscersi, e a comprendere le esigenze l’uno dell’altro, in un divertente gioco teatrale che unisce la comicità fisica alla delicatezza di immagini poetiche e lunari. È «Il piccolo clown», spettacolo in scena domenica 24 novembre alle ore 16.30 al Magazzino Verde di Medicina.

Prodotto da Compagnia dei Somari, è consigliato dai 4 agli 8 anni, e vede in scena un padre, attore professionista, con suo figlio, un bambino di otto anni. In un lavoro senza parole, indagano sulle relazioni di scambio fra due generazioni, verso un ascolto reciproco capace di creare un legame profondo. «Le figure del clown e del contadino rappresentano due mondi diametralmente opposti – si legge nelle note stampa -: il mondo adulto, concreto, fatto di terra e di ritmi che si ripetono da un lato, e l’universo bambino di gioco e di scoperta in cui tutto è possibile dall’altro. Un lavoro teatrale curato e poetico, giocato sulla delicatezza e la forza delle relazioni. Una visione che rimanda alla tenerezza e al divertimento de Il Monello, alle impertinenze di Pinocchio e Geppetto e alle scoperte di Little Nemo, in forma di antologia e di sana dedica all’immaginario collettivo». (r.c.)

Lo spettacolo per bambini «Il piccolo clown» in scena al Magazzino Verde di Medicina
Cultura e Spettacoli 10 Novembre 2019

Al via con «Una Contessa nell'armadio!» la rassegna di eventi e laboratori per bambini «Giocamuseo»

Comincia oggi, domenica 10 novembre, alle 16, con un appuntamento consigliato per i bimbi dai 3 ai 6 anni, l”iniziativa dei Musei civici di Imola «Giocamuseo», la rassegna che invita i più piccoli a trascorrere una domenica pomeriggio a conoscere i musei cittadini e le loro collezioni. Promossa dal Comune e realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, «Giocamuseo» propone laboratori, giochi e animazioni in una serie di eventi pensati per due fasce d”età: i bambini dai e ai 6 anni e quelli dai 6 agli 11. L”appuntamento di oggi alle 16 si intitola «Una Contessa nell’armadio! Insolite storie e ricordi della Famiglia Tozzoni» e porterà i partecipanti ad esplorare le stanze e gli appartamenti dei conti Tozzoni, alla scoperta dei mille racconti legati ai ricordi di famiglia. Il programma prevede anche una parte di attività pratica, svolta nel laboratorio didattico del museo, nel quale si realizzerà insieme una Contessa in miniatura, che si potrà vestire, decorare e addirittura portare a casa.

Il programma della rassegna prosegue domenica prossima, 17 novembre, con un evento questa volta dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni. Sempre a palazzo Tozzoni alle ore 16 l”appuntamento è con «Ricordi di un viaggio intorno al mondo. Alla scoperta del fantastico itinerario del Conte Giuseppe Tozzoni sulla nave Vettor Pisani». Sono poi previsti fino a marzo altri quattro eventi per la fascia d”età più bassa e altri cinque per i più grandi. Completano il calendario le «Notti al Museo», che in questa edizione sono due: sabato 28 dicembre 2019 al museo di San Domenico, dalle 20.30 alle 8.30 del mattino successivo, si potrà trascorrere una «Magica notte fluo al Museo!», mentre sabato 6 giugno 2020, stesso luogo e stesso orario, «Musica… Maestro Scarabelli! Alla scoperta dei suoni della Natura».

Per i laboratori è necessaria la prenotazione (allo 0542-602609) e la partecipazione costa 4 euro a bambino, con una riduzione (da 4 a 3 euro) per i bambini che già possiedono o aderiscono alla card cultura junior (euro 5). Per le notti la partecipazione è di 12 euro a bambino e alla colazione pensa il personale dei Musei. Occorrerà invece portare sacco a pelo e materassino o sacco lenzuolo e coperta. Spazzolino, tuta, calzini di ricambio per girare scalzi. (r.c.)

Al via con «Una Contessa nell'armadio!» la rassegna di eventi e laboratori per bambini «Giocamuseo»
Sport 8 Settembre 2018

Domenica a piedi o di corsa con la Campestre Clai e la camminata della Cgil

Domani, domenica 9 settembre, tanti appassionati si ritroveranno lungo le strade imolesi per correre o, più semplicemente, per passare qualche ora in compagnia facendo attività fisica.

Il primo evento in programma è la 1^ edizione della «Campestre Clai» che si svolgerà durante la Festa del Contadino a Sasso Morelli. La partenza è fissata alle 9.30 davanti allo stabilimento Clai della frazione imolese (ritrovo alle 7.30) e il programma prevede una gara competitiva di 12 km su strada e sterrato, oltre ad una passeggiata ecologica di 7 km. Il costo delle iscrizioni è di 5 euro per la competitiva.

Sempre a Imola la Cgil, durante la festa dal titolo «Il lavoro è», ha organizzato una camminata sui colli imolesi. L”evento, denominato «Insieme si cammina» vedrà la partenza fissata per le ore 9.30 dal Centro Sociale La Tozzona, con un percorso adatto a tutte le età che si snoderà per 7 km. A metà strada è previsto un ristoro.

r.c.

L”articolo completo su «sabato sera» del 6 settembre.

Nella foto (di proprietà dell”Atletica Imola): momento di una campestre

Domenica a piedi o di corsa con la Campestre Clai e la camminata della Cgil

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA