Posts by tag: enti pubblici

Cronaca 7 Dicembre 2020

Mercoledì 9 dicembre sciopero generale nazionale dei lavoratori del settore pubblico, i servizi garantiti dall'Ausl di Imola

Per l”intera giornata di mercoledì 9 dicembre è stato proclamato lo sciopero generale nazionale di tutto il personale dipendente degli enti e delle amministrazioni a cui si applicano il contratto collettivo nazionale del personale dei Comparti e delle aree Funzioni centrali, delle Funzioni locali e della Sanità.

Lo sciopero è stato indetto dalle associazioni sindacali Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl, Uil-Pa, e dall’associazione Fsi-Usae, che chiedono assunzioni, lotta al precariato, sicurezza e rinnovi contrattuali.

In tale occasione, l’Ausl di Imola garantisce le urgenze e i livelli minimi di attività previsti dal contratto in caso di sciopero. «I centri prelievi – dettaglia l’Azienda Usl – garantiranno esclusivamente prelievi urgenti, Tao, Percorso nascita (Bitest) e controllo terapia. Tutte le altre attività di prelievo, anche se già prenotate, non saranno effettuate. Si ricorda – sottolineano dall”Ausl – che le prestazioni non erogabili per sciopero dovranno essere riprenotate». (lo.mi.)

Nella foto: l”Ospedale Santa Maria della Scaletta di Imola

Mercoledì 9 dicembre sciopero generale nazionale dei lavoratori del settore pubblico, i servizi garantiti dall'Ausl di Imola
Cronaca 29 Agosto 2018

Servizio civile, usciti i bandi per i progetti nel Circondario riservati alle ragazze e ai ragazzi da 18 a 28 anni

Aperta la caccia a 53.363 volontari su tutto il territorio nazionale da impiegare in varie attività d’interesse pubblico, in Italia e all’estero. Sono stati pubblicati infatti i bandi per il Servizio civile nazionale, un’opportunità riservata ai giovani tra i 18 e i 28 anni per partecipare a progetti, tutti approvati e finanziati, gestiti da enti, associazioni, aziende sanitarie. 

Nel Circondario sono tre le proposte che arrivano dagli enti pubblici, promosse da sei Comuni (Medicina, Castel Guelfo, Imola, Castel San Pietro Terme, Dozza e Mordano), Asp e Ausl. Questi i titoli delle tre proposte: Conoscersi, Culturando, Accogliere ed Informare, per un totale di 15 posti disponibili. 

A questi si aggiungono i progetti messi in campo da associazioni e realtà onlus. Tra i soggetti proponenti citiamo, tra gli altri, la cooperativa sociale Il Bosco, la casa d”accoglienza Anna Guglielmi, l”Avis, la Fondazione Montecatone Onlus e l”associazione papa Giovanni XXIII. Da segnalare il progetto promosso dalla Diocesi di Imola, dal titolo “Storia, arte, media e sociale nel territorio, che mette a disposizione 10 posti.

Gli interessati possono presentare domanda al soggetto con il quale desiderano svolgere il servizio. Il termine è il 28 settembre alle 18 e le domande possono essere spedite per posta elettronica certificata, raccomandata a/r oppure consegnate a mano, nel qual caso il termine orario è quello delle 18. 

I progetti durano un anno, per un totale di 1.400 ore articolate su cinque giorni a settimana (per non meno di 30 ore a settimana). L’inizio del servizio è previsto indicativamente per dicembre 2018-gennaio 2019 e il compenso è di 433,80 euro mensili.

Per maggiori informazioni ecco una serie di link utili:

www.serviziocivile.gov.it

http://www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it/dgscn-news/2018/8/bando-2018.aspx

http://sociale.regione.emilia-romagna.it/servizio-civile

http://www.serviziocivile.cittametropolitana.bo.it/Engine/RAServePG.php/P/250011310503/T/Home

http://www.comune.medicina.bo.it

/http://www.cspietro.it/ufficio/1/14/11/160/sportello-cittadino/servizio-civile-nazionale

http://www.comune.imola.bo.it/aree-tematiche/cultura-e-societa/speciale-giovani/servizio-civile-volontario/notizie/servizio-civile-nazionale-bando-2018

La foto è tratta dal sito nazionale dedicato al Servizio civile

Servizio civile, usciti i bandi per i progetti nel Circondario riservati alle ragazze e ai ragazzi da 18 a 28 anni

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA