Posts by tag: escursione

Casalfiumanese 21 Ottobre 2022

Escursione con il Cai di Imola all’Anello di Fiagnano, inaugurato anche il «Sentiero 719» di 10 km

Domani, sabato 22 ottobre, il Cai di Imola organizza un’escursione lungo il nuovo «Sentiero 719», l’Anello di Fiagnano, che per l’occasione verrà anche inaugurato. Il programma prevede il ritrovo presso la chiesetta di Santa Maria Assunta (parcheggio davanti all’omonimo ristorante) e trasferimento con mezzi propri alla chiesa di San Martino in Pedriolo; l’inaugurazione è alle 8.30, con partenza alle 9 (10 km, 200 metri di dislivello). All’arrivo (ore 13 circa) c’è la possibilità di pranzare a prezzo convenzionato al ristorante Valsellustra. Per informazioni e iscrizione: soci Cai, Ivano Cobalto, tel. 331-1053423; non soci, mail: segreteria@comune.casalfiumanese.bo.it

Foto dalla pagina Facebook del Cai di Imola

Escursione con il Cai di Imola all’Anello di Fiagnano, inaugurato anche il «Sentiero 719» di 10 km
Sport 13 Novembre 2021

«Tutti i colori dell’autunno», escursione gratuita al Bosco della Frattona col Ceas Imolese

Domani, domenica 14 novembre, va in onda un’altra puntata delle «Lezioni di bosco» del Ceas Imolese, escursioni gratuite al Bosco della Frattona alla scoperta della natura. In questo caso il tema è: «Tutti i colori dell’autunno». L’evento durerà dalle 10 alle 12.30, con ritrovo al parcheggio della riserva in via Suore (massimo 25 partecipanti). Occorre la mascherina, calzature adeguate tipo trekking.

Per informazioni e prenotazione (obbligatoria): Ceas Imolese, presso il complesso Sante Zennaro, in via Pirandello 12 a Imola, tel. 0542-602183, mail: bosco.frattona@comune.imola.bo.it 

«Tutti i colori dell’autunno», escursione gratuita al Bosco della Frattona col Ceas Imolese
Sport 30 Luglio 2021

«Brisighella ti sorprende» con «If», escursione con la guida lungo «Il sentiero dell’olio»

Oggi, venerdì 30 luglio, c’è una delle tante iniziative per grandi e piccini proposte da «If – ImolaFaenza». Nell’ambito di «Brisighella ti sorprende», stavolta c’è «Il sentiero dell’olio, Brisighella e il Brisighello», escursione guidata al sentiero dell’olio, dal frantoio Cab ai punti più rilevanti della storia di Brisighella e del suo olio.

Chiuderà il programma la degustazione dell’olio extravergine di Brisighella Dop accompagnato da un calice di vino.

Per informazioni e prenotazioni, tel. 0546-81166 o visitare il sito di If. (r.s.) 

«Brisighella ti sorprende» con «If», escursione con la guida lungo «Il sentiero dell’olio»
Cronaca 24 Luglio 2021

Escursione, 8 ore col Cai di Imola «dal passo del Muraglione al bivacco Sassello»

Domani, domenica 25 luglio, il Cai di Imola organizza una escursione di 8 ore «Dal passo del Muraglione al bivacco Sassello», un itinerario di 22 chilometri (1.100 metri di dislivello) tra il crinale appenninico e i boschi di faggio del versante romagnolo del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.

La partenza è alle ore 6.30 dal parcheggio della Bocciofila di Imola, in viale Saffi. Occorre essere attrezzati con scarponcini, ghette, giacca a vento impermeabile, zaino con acqua e cibo.

Dedicata solamente ai soci Cai, per informazioni: Claudio, tel. 347-5237169.

Escursione, 8 ore col Cai di Imola «dal passo del Muraglione al bivacco Sassello»
Sport 28 Maggio 2021

Escursione «Voci e natura nella notte», si va al Bosco della Frattona con… la torcia

Domani, sabato 29 maggio, si prosegue con le «Lezioni di bosco» del Ceas Imolese, escursioni gratuite al Bosco della Frattona alla scoperta della natura. In questo caso il tema è: «Voci e natura nella notte», dalle ore 20.30 alle 22.45, con ritrovo al parcheggio della riserva in via Suore (massimo 20 partecipanti).

Sono richieste calzature adeguate, tipo trekking e una torcia, almeno ogni due partecipanti.

Per informazioni e prenotazione (obbligatoria): Ceas Imolese, presso il complesso Sante Zennaro, in via Pirandello 12 a Imola, tel. 0542-602183, mail: bosco.frattona@comune.imola.bo.it

Nella foto: il Bosco della Frattona

Escursione «Voci e natura nella notte», si va al Bosco della Frattona con… la torcia
Sport 23 Maggio 2021

Tramonto e luci alla Vena del Gesso, escursione da Borgo Tossignano con il Cai di Imola

Domani, lunedì 24 maggio, la sezione imolese del Cai organizza l’evento denominato: «Tramonto e luci alla Vena del Gesso», una escursione naturalistica per la «Giornata Europea dei Parchi».

La partenza è alle ore 18 dal parcheggio davanti al campo sportivo di Tossignano, poi si percorreranno 8 km in circa 3 ore e mezzo, con un dislivello di 450 metri, passando per la Gola di Tramosasso, Passo della Prè-Banzole, ex cava Spes. Occorre munirsi di lampada frontale o torcia.

Per informazioni e prenotazione obbligatoria (al massimo 20 partecipanti): Maria Teresa Castaldi, tel. 333-5657980. (r.s.)

Foto dalla pagina Facebook del Cai di Imola

Tramonto e luci alla Vena del Gesso, escursione da Borgo Tossignano con il Cai di Imola
Sport 3 Ottobre 2020

Escursione a Monte Battaglia, dagli antichi nuclei rurali tra le montagne di Fontanelice

Domani, domenica 4 ottobre, la guida Stefano Schiassi propone una escursione storica lungo un itinerario fuori dai tradizionali percorsi, passando dalle vecchie borgate di Orsara, Posseggio e Valcolina, luoghi della Resistenza partigiana locale. Ascoltando le testimonianze dei terribili giorni della lotta per la conquista di Monte Battaglia.

L’evento è denominato «Monte Battaglia, dagli antichi nuclei rurali tra le montagne di Fontanelice» e si svolgerà dalle 9 alle 16, con ritrovo a Fontanelice.

Per informazioni e prenotazione: centro visita la Casa del Fiume, tel. 328-7414401. (r.s.)

Escursione a Monte Battaglia, dagli antichi nuclei rurali tra le montagne di Fontanelice
Sport 12 Settembre 2020

Escursione gratuita «Voci e natura nella notte» al Bosco della Frattona

Proseguono le escursioni gratuite alla scoperta della natura al Bosco della Frattona a cura del Ceas imolese. Nell’ambito di «Lezioni di bosco», questa sera (dalle ore 20 alle 22.30) va in onda «Voci e natura nella notte», evento dedicato al massimo a 25 partecipanti (con mascherina e calzature adeguate, tipo trekking, oltre ad una torcia e all’abbigliamento scuro).

Sarà un incontro nel bosco a tu per tu con la notte, alla scoperta di suoni, luci e animali, nella natura. Il ritrovo è al parcheggio in via Suore.

Per informazioni e prenotazione obbligatoria: tel. 0542- 602183, mail: bosco.frattona@comune.imola.bo.it. (r.s.)

Nella foto: il Bosco della Frattona

Escursione gratuita «Voci e natura nella notte»  al Bosco della Frattona
Politica 10 Agosto 2020

Escursione serale al Parco Carné, un percorso facile di 7 km col Cai di Imola

Domani, martedì 11 agosto, la sezione imolese del Cai organizza una breve escursione serale al Parco del Carné. Sono circa 7 chilometri ad anello all’interno del Parco della Vena del Gesso Romagnola.

Si partirà con la luce del tramonto e si ritornerà con il buio della notte, per cui è obbligatoria la pila frontale. La partenza è alle ore 19 dal parcheggio della Bocciofila di Imola, in viale Saffi.

Occorre la prenotazione obbligatoria entro oggi, lunedì 10 agosto, telefonando a Sante (345-5943608) o a Sara (339- 3078230). (r.s.)

Foto tratta dal sito del Parco del Carné

Escursione serale al Parco Carné, un percorso facile di 7 km col Cai di Imola
Sport 10 Agosto 2020

Escursione serale al Parco Carné, un percorso facile di 7 km col Cai di Imola

Domani, martedì 11 agosto, la sezione imolese del Cai organizza una breve escursione serale al Parco del Carné. Sono circa 7 chilometri ad anello all’interno del Parco della Vena del Gesso Romagnola.

Si partirà con la luce del tramonto e si ritornerà con il buio della notte, per cui è obbligatoria la pila frontale. La partenza è alle ore 19 dal parcheggio della Bocciofila di Imola, in viale Saffi.

Occorre la prenotazione obbligatoria entro oggi, lunedì 10 agosto, telefonando a Sante (345-5943608) o a Sara (339- 3078230). (r.s.)

Foto tratta dal sito del Parco del Carné

Escursione serale al Parco Carné, un percorso facile di 7 km col Cai di Imola

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA